Studio su formula alla soia per allattamento neonati
Capita che le madri che non possono allattare i figli decidano per evitare allergie, intolleranze al lattosio ed altre difficoltà digestive di usare al posto di un preparato formulato con latte di mucca una formula a base di soia da cui si ricava una bevanda simile al latte che, però, è un poco troppo ricca di estrogeni specialmente per le femmine e può alterare il sistema endocrino ed interferire leggermente con il normale sviluppo ormonale; almeno da quando risulta da uno studio effettuato da ricercatori americani che hanno monitorato i dati relativi a duecentottantatre lattanti di cui centodue allattati con formula alla soia, centoundici allattati con latte e settanta al seno della madre. Le differenze riscontrate non sono rilevanti quindi non è il caso di preoccuparsi per aver scelto una formula a base di soia, poi inutile dire che l'allattamento al seno è di gran lunga preferibile e vi sono degli stratagemmi per risolvere eventuali problematiche.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 14/03/2018
n° articolo: 3715
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|