Film ultrasottile per proteggere la barriera corallina
Una specie di filtro solare costituito da un film sottilissimo, cinquantamila volte più sottile di un capello umano, e biodegradabile potrebbe essere utile a proteggere la barriera corale evitando lo sbiancamento; almeno secondo le dichiarazioni di ricercatori australiani che definiscono molto interessanti le possibilità di questa soluzione sperimentale costituita da un film di carbonato di calcio da posizionare sopra la superficie dell'acqua che fluttua sopra i coralli e quindi non direttamente a contatto di essi. L'Australia oltre ad aver attirato l'attenzione per il problema della perdita della barriera corallina, patrimonio globale di biodiversità, è considerato uno dei peggiori paesi inquinatori al mondo. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche, questa volta relative allo spazio (nel senso di "spazzatura" spaziale) la probabile caduta in questi giorni di piccoli detriti di una stazione spaziale cinese priva di controllo.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 28/03/2018
n° articolo: 3727
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|