Consumare cinque portate di frutta e verdura
Quanto fosse salutare per l'organismo mangiare molta frutta è verdura è noto ed un nuovo studio effettuato da ricercatori australiani su oltre novecentocinquanta donne di settanta anni di età o più anziane avrebbe verificato tramite esame ad ultrasuoni delle carotidi nel collo pareti dei vasi più sottili e minore accumulazione di placche soprattutto in chi mangiava molte crucifere come broccoli, cavolfiori, cavoli e cavoletti di Bruxelles; quindi con minori rischi per l'apparato cardiovascolare. Meno di una persona su dieci consuma il minimo di portate di frutta e verdura raccomandate dalle linee guida e ad esempio questo nuovo studio dimostra comparando le donne con apporto nel regime alimentare di meno di due portate al giorno con quelle che consumavano almeno tre portate una differenza di spessore delle carotidi quantificabile in un cinque percento in meno (il test non era mirato per sondare differenze nello spessore delle carotidi), poi i vegetali sono anche ricchi in vitamine e minerali che hanno dimostrato di ridurre le infiammazioni e lo stress ossidativo che sono fattori che possono contribuire nell'insorgenza di malattie cardiovascolari.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 06/04/2018
n° articolo: 3734
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|