Consulta gli articoli
Informazioni trasmesse dalle piante allo studio

Le piante hanno caratteristiche sorprendenti nonostante la loro apparente staticità, almeno secondo uno studio giapponese che avrebbe identificato ben quindici sensi riguardo i recettori della luce che spaziano dall'ultravioletto all'infrarosso al confronto dei solo tre degli umani e quindi con una sensibilità e precisione superiore; poi vi sarebbero evidenze di informazioni trasmesse dalle radici (anche a distanza) ed intensa attività elettrica in varie zone della pianta in modo analogo a quanto accade nel cervello e nel sistema nervoso degli animali. Rilevata anche l'attività ormonale e per fare un esempio si cita la vasopressina che nell'organismo umano regola la pressione sanguigna e un ormone praticamente analogo nel mondo vegetale modula le informazioni riguardo la presenza di acqua in modo da adattarsi alla quantità di acqua presente nel terreno in modo ottimale dalle radici alle foglie. Si cerca di modificare dei peptidi per rendere le piante più resistenti alla siccità ed individuare il tipo di ormone che comunica un eventuale stato di siccità dalle radici agli stomi delle foglie facendo in modo che si chiudano regolando la fuoriuscita del vapore acqueo.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   27/04/2018                             n° articolo:   3751 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: