Consulta gli articoli
Fluttuazioni dell'umiditą del suolo monitorate

Utilizzando dei modelli climatici relativi all'umiditą del terreno di trentasette simulazioni per calcolare quali saranno le regioni che sperimenteranno le maggiori fluttuazioni positive e negative fino al 2100 i ricercatori europei avrebbero individuato come i tropici siano le aree pił a rischio e quindi i paesi pił poveri potrebbero subire le maggiori oscillazioni a causa dei cambiamenti climatici amplificandone gli effetti; in pratica la minaccia sarą per le risorse idriche e di cibo rendendo la vita sempre pił difficile. Per ogni grado di surriscaldamento climatico lo studio prevede una variabilitą delle temperature superiore al quindici percento in Amazzonia e nel sud dell'Africa e del dieci percento nella regione del Sahel in Africa, in India e sud-est dell'Asia. Uno dei meccanismi pił importanti nelle fluttuazioni climatiche sarebbe l'inaridimento del terreno ed anche un piccolo aumento delle temperature diminuisce l'effetto di raffreddamento di un suolo umido.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   08/05/2018                             n° articolo:   3759 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e societą
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: