Ricostruzione sicura e verifiche dopo i terremoti
In una celebrazione effettuata dalle autorità cinesi in ricordo di un disastroso terremoto nel Sichuan che dieci anni causò settantamila vittime il dipartimento che stanzia fondi per la ricostruzione avrebbe affermato che difficilmente ora si verificherebbe una simile tragedia perché le abitazioni sono state ricostruite con criteri antisismici (anche se non mancano in alcuni casi delle polemiche) auspicando che altre nazioni asiatiche in cui il rischio in caso di sisma rimane molto alto, aggravato da una urbanizzazione di tipo selvaggio, seguano lo stesso esempio. Spostando l'attenzione all'Italia nella città di Fermo nelle Marche da segnalare un caso su cui ancora si cerca di fare chiarezza e probabilmente dovuto a mancanza di verifiche adeguate dopo il terremoto del 2016; infatti, per il cedimento di una capriata è crollato il tetto di un'aula scolastica di informatica di un edificio storico poco prima che gli studenti entrassero a scuola.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 15/05/2018
n° articolo: 3765
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|