Proliferazione incontrollabile delle meduse
Quello della proliferazione delle meduse nel Mediterraneo non è solo un fastidio per i bagnanti, ma secondo alcuni anche un chiaro indicatore dell'evidenza di quanto le attività umane abbiano destabilizzato l'ecosistema marino; infatti, fattori come i cambiamenti climatici e quindi il surriscaldamento del mare uniti allo sfruttamento eccessivo delle aree di pesca tendono ad aggravare la situazione tanto che belle località turistiche nel sud della Spagna hanno dovuto proibire la balneazione per la presenza di pericolose meduse urticanti. Fino ad un paio di decenni fa capitava questa proliferazione di meduse solo in occasioni eccezionali, ora quasi ogni anno assistiamo a questo fenomeno in zone vicino alle coste anche perché adatte alla riproduzione essendo ricche di plankton, poi fra le cause prese in considerazione ci sarebbe anche il traffico marittimo di tipo globale dal momento che alcune specie di meduse sono trasportate inavvertitamente dalle navi.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 14/06/2018
n° articolo: 3792
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|