Osservato materiale espulso da un buco nero
Utilizzando radio telescopi e ad infrarossi gli astronomi sarebbero riusciti per la prima volta ad osservare del materiale espulso da un cosiddetto buco nero (perché a causa dell'enorme massa non è visibile con i normali telescopi), quasi con termini figurati come un'eruzione a getto di particelle scagliate a grande distanza dai poli di quello che appare come una specie di disco che potrebbe aiutare ad una migliore comprensione del processo che porta alla formazione di una galassia; infatti, si ipotizza che al centro delle galassie vi possa essere una massa superconcentrata che potrebbe essere milioni di volte quella del nostro Sole. Inizialmente questo materiale che risulta molto luminoso agli infrarossi era stato scambiato come un'esplosione che si verifica alla fine della vita astronomica di una supernova, ma dopo sei anni di osservazioni constatando che il fenomeno continuava avrebbero compreso che non poteva essere una supernova.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 15/06/2018
n° articolo: 3793
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|