Classifica europea della riduzione delle emissioni
Molti paesi europei fanno poco per ridurre le emissioni inquinanti almeno da quanto risulta da una classifica pubblicata a due anni e mezzo di distanza dalla firma dell'accordo di Parigi per mantenere il rialzo delle temperature globali ben al di sotto di due gradi Celsius per evitare effetti catastrofici sul clima; infatti, ad esempio la Polonia che ospiterà il summit COP24 risulta in fondo alla classifica avendo anche abolito alcune norme di tutela ambientale e consentito la deforestazione nella riserva di biodiversità di Bielowieza, poi l'Irlanda in penultima posizione non raggiungerà la quota di energia rinnovabile fissata per il 2020. La Germania si trova in una cattiva posizione e sta perdendo il suo ruolo di guida nel settore ambientalista. Inutile dire che la Svezia risulta essere la più virtuosa in prima posizione con iniziative che vanno oltre gli obiettivi prefissati e si pervede già dal 2045 libera da emissioni da combustibili fossili.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 20/06/2018
n° articolo: 3797
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|