Diminuzione degli insetti in Germania
In una riserva naturalistica in Germania i ricercatori avrebbero riscontrato una riduzione di insetti di oltre il settantacinque percento e questo dato è davvero preoccupante considerando l'importanza degli insetti nell'impollinazione, nel riciclare molti nutrienti rendendoli nuovamente disponibili, poi contribuiscono nel processo di decomposizione animale e vegetale. Con il divieto all'uso di pesticidi neonicotinoidi è stato fatto un piccolo passo per evitare la moria di insetti, ma si rischia che gli agricoltori cerchino sul mercato in sostituzione altri pesticidi; quindi l'unico rimedio probabilmente è vietare tutti i pesticidi e trovare soluzioni alternative. Forse gli insetti ad alcuni potrebbero sembrare fastidiosi, ma ormai si rischia l'estinzione a causa di una serie di fattori come i cambiamenti climatici, i pesticidi, l'agricoltura di tipo intensivo e le monoculture; poi pensare che possano essere un'alternativa per l'alimentazione umana è davvero discutibile.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 26/06/2018
n° articolo: 3802
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|