Consulta gli articoli
Glifosato dannoso per il microbioma delle api

Alterando il microbioma di un tratto intestinale delle api il glifosato potrebbe indirettamente ucciderle, almeno da quanto risulta da una ricerca effettuata colorando con dei puntini delle api in modo che potessero essere individuate e ricatturate dopo essere state esposte per tre giorni al glifosato (noto erbicida largamente usato in tutto il mondo che agisce su specifici amminoacidi delle piante impedendone la crescita), notando che perdevano dei batteri benefici intestinali rendendole pił suscettibili ad infezioni e a batteri nocivi. Questo meccanismo che compromette il delicato funzionamento dell'ecosistema presente nell'intestino delle api potrebbe essere la spiegazione del vistoso declino di questi insetti utili per l'impollinazione riscontrato a livello globale. Numerosi studi in precedenza avevano evidenziato come il glifosato potesse essere cancerogeno per l'uomo e forse responsabile di malattie degenerative cerebrali anche se vi sono state varie contestazioni.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   25/09/2018                             n° articolo:   3882 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e societą
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: