Proteste per estrazione di gas in Olanda
Dopo una serie di scosse telluriche culminate con una scossa di terremoto quantificabile di magnitudo 3.4 in gennaio presso una zona di estrazione di gas dal sottosuolo nella provincia di Groningen in Olanda gli abitanti hanno protestato per i danni verificatisi a case, scuole ed edifici storici ottenendo lo stop dell'attività estrattiva dal 2030, ma alcuni lamentano che la data è troppo lontana per le esigenze della popolazione che non si sente sicura in case che sono diventate quasi inabitabili, poi venti miliardi di metri cubi di gas sarebbero stati estratti quest'anno anche se le autorità hanno stabilito un piano di risarcimenti per i danni. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che un vasto incendio probabilmente doloso ha bruciato mille ettari di foresta sul monte Serra in provincia di Pisa in Italia; si parla di settecento sfollati, dichiarazione dello stato di emergenza e difficoltà a fronteggiare le fiamme.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 26/09/2018
n° articolo: 3883
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|