Fertilità ridotta per i cambiamenti climatici
Le sempre più frequenti ondate di calore potrebbero portare ad un declino della biodiversità a causa della ridotta fertilità dei maschi, soprattutto in alcune specie ad esempio degli insetti ma il problema riguarda anche gli animali, incluso l'uomo che oltre ai cambiamenti climatici deve fronteggiare le nuove abitudini collegabili alla cosiddetta modernità che espongono le ghiandole riproduttive ad un eccessivo calore come stare seduti lunghe ore davanti ad un computer, avere nelle strette tasche di pantaloni attillati un caldo smartphone o fare saune bollenti. I ricercatori avrebbero notato come man mano che il pianeta di sta surriscaldando le nascite in alcuni casi diminuiscono e come la maggior parte dei bambini siano concepiti in periodi invernali, poi bisognerebbe tenere conto dell'esposizione ad inquinamento e fumo di sigarette, agenti chimici, pesticidi che indeboliscono ulteriormente l'organismo.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 14/11/2018
n° articolo: 3927
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|