Polemiche dopo gli accordi climatici
L'accordo climatico poco ambizioso raggiunto faticosamente in Polonia continua a far discutere gli ambientalisti soprattutto riguardo le posizioni manifestamente sfavorevoli al taglio delle emissioni di grandi inquinatori come Stati Uniti, Russia, Kuwait ed Emirati Arabi, poi la Cina che sembrerebbe in linea con gli accordi ha un'economia troppo dipendente dal carbone ed esporta in modo aggressivo le sue tecnologie sostenibili nel mondo mentre ad esempio in Vietnam installa grandi impianti alimentati a lignite, in pratica con un atteggiamento solo opportunistico. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo si tematiche naturalistiche l'ondata di maltempo, neve e freddo che sta attraversando l'Italia con temperature quasi sotto i dieci gradi Celsius in Umbria in zone dove i terremotati vivono ancora in moduli abitativi provvisori.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 17/12/2018
n° articolo: 3955
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|