Inazione climatica europea
Sono molte le lamentele di inazione riguardo le misure da adottare per diminuire le emissioni inquinanti avanzate nei confronti dei paesi europei, ultimamente nei confronti della Francia lontana dai propositi annunciati mentre in precedenza erano state analizzate le proposte di tagli fatte dalla Germania entro il 2020 che sono evidentemente ormai irrealizzabili, tanto che anche il progetto europeo di raggiungere le emissioni zero entro il 2050 rischia di rimanere sulla carta. Solo se la comunità internazionale unirà gli sforzi sarà possibile applicare effettivamente le regole di protezione ambientale ratificate nella conferenza COP24 in Polonia. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche la nuova ondata di freddo e neve, anche a bassa quota, prevista per l'Italia soprattutto nelle regioni settentrionali.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 19/12/2018
n° articolo: 3957
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|