Emissioni di metano da miniere di carbone in Cina
Quando si estrae il carbone dalle miniere si libera nell'atmosfera del metano intrappolato nella roccia, ma questo gas provoca un effetto serra ventotto volte superiore rispetto a quello del CO2, intrappolando il calore solare e per questo le autorità cinesi avevano deciso di recuperarlo per essere utilizzato a quanto pare senza riuscire nell'iniziativa; infatti, le emissioni sarebbero aumentate (cinquanta percento in più nel 2015 rispetto al 2000) almeno da quanto risulta dai dati raccolti da un satellite giapponese. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che continua l'ondata di gelo polare nel Midwest degli U.S.A. con temperature che sfiorano i meno quaranta gradi Celsius e si parla di alcune vittime per assideramento, poi la perturbazione gelida si sta spostando verso est investendo anche New York e Washington.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 31/01/2019
n° articolo: 3993
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|