Laghi del mondo sempre meno ghiacciati
Se il surriscaldamento climatico del pianeta non sarà limitato trentacinquemila laghi in tre continenti e cinquanta paesi potrebbero perdere in futuro quel caratteristico lucente strato ghiacciato dei mesi invernali, almeno da quanto risulta da uno studio effettuato dai ricercatori confrontando dati storici relativi allo spessore del ghiaccio nei laghi dell'emisfero nord in un arco di tempo fra quaranta e seicento anni; poi anche un piccolo aumento delle temperature pare significhi cambiamenti drammatici nell'utilizzo di questi laghi. Alcune comunità rurali sfruttano le strade ghiacciate per facilitare i trasporti e poter aver un agevole accesso a zone interne dei laghi; inoltre, l'ecosistema acquatico potrebbe risultare alterato da queste variazioni e considerando anche l'aspetto ludico non si potranno più praticare alcuni sport sul ghiaccio. Questo fenomeno si è aggravato soprattutto l'anno scorso a causa sia delle aumentate temperature dell'aria che di quelle monitorate nelle profondità dei laghi.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 11/02/2019
n° articolo: 4002
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|