Consulta gli articoli
Accelerare la transizione alle rinnovabili

Un rapporto riguardo l'uso di combustibili fossili individua un picco entro il 2030 di domanda seguito da una decrescita grazie al passaggio alle rinnovabili, ma i produttori di combustibili fossili invitano ad investire su questo settore anche dopo questa data perché la domanda secondo il loro punto di vista rimmarrà alta. Pare che la richiesta di rinnovabili sia ultimamente molto aumentata in un meccanismo che alcuni dicono inarrestabile anche se bisognerebbe accelerare questa transizione altrimenti non sarà possibile contenere il rialzo delle temperature globali ad un grado e mezzo Celsius di aumento, poi ci sarebbe anche il rischio di destabilizzare la sicurezza dei sistemi energetici che sono stati progettati per un pianeta meno caldo e senza eventi estremi che li possano danneggiare seriamente. E' necessario soprattutto un uso energetico più razionale senza sprechi.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   25/10/2023                             n° articolo:   5477 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: