Wellness: Menu Opzioni (archivi)
-
Rinnova
-
Questo comando riporta l'archivio alle condizioni d'inizio (se il segno è memorizzato, sarà cancellato). Può anche essere utilizzato in fase di immissione dati per evitare di memorizzare un record aggiunto o delle modifiche apportate sui campi. (La griglia sarà tolta, nel caso sia visualizzata, senza riavviare il database).
-
- Musica - Stop
-
Questa funzione permette di selezionare la musica di sottofondo o fermare la riproduzione. Vedi anche
Opzioni
-
- Immagini
-
Per inserire un'immagine nel database, basta premere il pulsante Foto (o Immagini nel menu Opzioni) e poi fare doppio click sulla foto stessa (o sull'icona con gli attrezzi e poi premere Apri). Nella finestra di dialogo sarà possibile scegliere l'immagine in formato bmp da una qualsiasi directory; quindi bisognerebbe disporre di una scansione relativa a quel determinato record da poter riversare nell'archivio, oppure si potrà mettere un proprio disegno etc. Per eliminare l'immagine, basta premere il tasto Cancella, e per spostarla in modo da visualizzare i campi sottostanti, basterà premere i pulsanti con le freccette, ed infine premendo il pulsante OK sarà possibile salvare la foto, tornando a visualizzare la casella che indica se il record è disponibile; nel caso in cui sia barrato comparirà anche la foto spostandosi nell'archivio (questa funzione si gestisce col pulsante Foto, segnalata dalla scritta Auto On-Off). Per togliere il pannello con le immagini basterà premere sull'Icona schedario (quella con i campi).
-
- Griglia
-
La griglia consente di avere una visione più ampia dei dati dell'archivio ed utilizzando il pulsante Griglia è anche possibile affiancare, selezionare, modificare o correggere le schede sulla Griglia dati (basterà utilizzare i tasti rapidi F11 ed F12, e poi per muoversi all'interno del Database basterà usare i comandi di spostamento delle finestre, Ricerca, Zoom etc.). Nel caso si stia utilizzando la funzione di ricerca, con le Griglie1 o 2, saranno visualizzati solo i records selezionati (basterà premere l'icona con la freccia rossa verso il basso o F12 per ottenere la Griglia3 completa).
-
- Correggi i dati sulla griglia
-
La Griglia dati è di tipo attivo e consente di correggere i dati nei campi, basterà premere F11 per richiamarla o agire sul rispettivo comando nel menu Opzioni e cliccare sulla casella da modificare, cancellare il vecchi dati ed immetterne di aggiornati (chiudendo la griglia comparirà un messaggio che chiede se si desidera salvare i dati modificati).
-
- Tipo griglia
-
Il comando Griglia1 nel menu Opzioni (Ctrl+B), visualizza una griglia di sola lettura e differisce dalla Griglia2 per il tipo di ordinamento dei campi (es. Prezzo al posto di Paese etc.). La Griglia3 o l'icona con la freccia obliqua verso il basso F12, visualizza tutti i record della griglia1 ordinati in base al numero. Per modificare un record, basterà richiamare la scheda digitandone il numero dopo aver premuto Ctrl+F12 (o con un doppio click del mouse) oppure richiamare la GrigliaD attiva - F11 per modificare i dati direttamente sulla griglia; infine per togliere le griglie, si potrà premere sull'icona Griglia e Rinnova (con il foglio o Ctrl+N).
-
- Segno
-
Questa funzione permette di immettere un segno per una scheda dell'archivio (Shift+Ins).
-
- Vai al segno
-
Permette di tornare rapidamente alla scheda con il segno (tasti rapidi Ctrl+F1).
-
- Comandi SQL – Cerca – Ordina - Totale
-
Questa funzione aprendo il submenu Comandi, permette di utilizzare i comandi di ricerca dell'archivio. Con la funzione SQL, ad esempio è possibile effettuare la ricerca di dati all'interno del database immettendo direttamente parte del comando SQL (linguaggio di programmazione database). Per motivi di semplicità sono presenti le sole funzioni Select (cerca) e Sort (ordina). In pratica basterà digitare il campo (per conoscere il nome dei campi basta cliccare sulle relative icone con il mouse) tra parentesi quadre [ ], poi: < (minore), = (uguale), oppure > (maggiore), ed infine il dato da cercare fra apici ' ' (solo nel caso sia alfabetico). Con il comando Cerca è possibile cercare e selezionare velocemente un particolare record (poi sarà necessario premere il pulsante Rinnova, per accedere a tutti i dati dell'archivio). Il comando Ordina consente di organizzare l'ordine del database in base ad un campo specifico; infine il comando Totale permette fare la somma di tutti i prezzi o solo di quelli selezionati preventivamente col comando Cerca.
-
- Rinumera
-
Questa comando rinnova la numerazione sequenziale dell'archivio nel caso qualche scheda sia stata eliminata (sarà opportuno fare una copia di sicurezza del Database prima di effetuare la rinumerazione).
-
- Valuta
-
Con le funzioni Cambio valuta, Aggiungi valuta e Arrotonda (nel menu Opzioni\Valuta degli archivi) è possibile fare operazioni base su tutti i prezzi o solo su quelli selezionati preventivamente col comando Cerca. Nel caso il valore del campo prezzo sia superiore a 1000 l'icona con il simbolo dell'Euro cambierà con quella del Dollaro, per rappresentare una moneta qualsiasi come la Lira, ed anche l'operazione svolta dal comando Cambio valuta, sarà di divisione; anziché moltiplicazione (bisognerà controllare attentamente quale simbolo appare accanto al prezzo, utilizzando questa funzione). Per effettuare la somma dei prezzi di tutte le schede o solo di quelle selezionate (comandi Nuovo e Cerca), basterà premere sul pulsante Totale; inoltre é possibile anche disporre del calcolatore-convertitore Euro cliccando sul campo Prezzo.
N.B. E' consigliabile procedere al salvataggio dell'archivio (es. su penna USB o su una directory diversa dalla Wellness) prima di effettuare operazioni sulla valuta.
-
Animazioni \ Velocizza - Sfondo
-
Permettono di gestire l'aspetto grafico del paragrafo. Vedi anche Opzioni

 |