Adattamento dei raccolti ai cambiamenti climatici

Un sensibile declino dei raccolti è previsto nei prossimi decenni da alcuni studi ad esempio per frumento e cereali a causa del surriscaldamento del pianeta, ma un opportuno adattamento praticato dagli agricoltori potrebbe fare la differenza e questo potrebbe limitare l'impennata dei prezzi di tutti gli alimenti che hanno come ingredienti frumento e cereali la cui produzione è destinata comunque a calare anche cercando di adattarsi ai cambiamenti climatici. Fra le strategie da adottare si parla di piantare varietà differenti con fertilizzanti ed irrigazione mirata a quelle specifiche varietà, poi alcuni sostengono che bisogna monitorare con appositi strumenti la salute dei vegetali in modo che non siano attaccati da parassiti; infatti, una coltivazione sofferente diventa più soggetta a malattie e la resa tende a calare drasticamente per i meccanismi di autodifesa delle piantine.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    19/06/2025              n°:   5979