Consulta gli articoli

Prima pagina                  


   Maltempo in alcune regioni in Italia

Dei nubifragi hanno causato l'esondazione in Campania del fiume Sarno (noto anche per essere uno dei fiumi più inquinati d'Europa) e diverse strade sono state inondate d'acqua, poi si parla di caduta d'alberi raffiche di vento in questa zona a causa dell'ondata di maltempo che ha interessato anche in parte la Toscana, poi al Nord si parla a volte di picchi intensi di freddo come accaduto ad esempio per la città di Bolzano. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche la situazione disastrosa nella striscia di Gaza dove intense precipitazioni piovose hanno causato la formazione di grandi pozzanghere fangose nelle grandi tendopoli costruite con materiali ormai logori ed inadeguati, si parla dell'ottanta percento degli edifici distrutti a causa del conflitto che da decenni interessa l'area, le fognature non funzionano e sono scarse tutte le risorse primarie.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    26/11/2025                  n°:   6115      
__________________________________________________________________________________________________

   Inondazioni in Thailandia e conta dei danni in Vietnam

Giorni di intense precipitazioni piovose hanno causato vaste inondazioni nel sud della Thailandia per il cedimento di tratti di argini di fiumi, si parla di almeno una vittima nella provincia di Songkhla e migliaia di evacuazioni con interi distretti inondati, molti voli aeri cancellati; la popolazione interessata è spesso costretta a spostarsi immersa nell'acqua ed i soccorritori utilizzano delle barche per portare aiuto alle persone in difficoltà. Per quanto riguarda il Vietnam il bilancio delle vittime delle recenti inondazioni in aree centrali del paese sarebbe aumentato a novantuno con undici dispersi, poi le autorità stanno facendo i conti degli ingenti danni per la ripresa, duecentotrentacinquemila le case inondate ed ottantamila gli ettari di coltivazioni danneggiati per un evento climatico definito fra i peggiori da decenni riguardo l'impatto sul territorio.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    25/11/2025                  n°:   6114      
__________________________________________________________________________________________________

   Silenzio su uscita dall'uso di combustibili fossili

La conferenza a Belem in Brasile COP30 si è conclusa con un compromesso riguardo l'aumento dei fondi da stanziare per aiutare i paesi poveri per fronteggiare i cambiamenti climatici, ma a quanto pare omette di fare menzione sull'uscita dall'uso di combustibili fossili. Alcuni hanno protestato con discorsi polemici sostenendo che le emissioni non possono continuare ad aumentare ed è compromesso il futuro delle prossime generazioni, poi il denaro non si può mangiare, in pratica facendo riferimento al fatto che quando i terreni non sono più coltivabili o le terre sommerse a causa del rialzo dei mari non sarà più possibile ottene il sostentamento necessario per intere popolazioni. Si spinge ad azioni volontarie per velocizzare la transizione ad energie meno inquinanti, ma ad esempio anche in questo settore da tempo è stato notato come la filiera produttiva sia poco ecologica.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    24/11/2025                  n°:   6113      
__________________________________________________________________________________________________

   Terremoto in Bangladesh centrale

Sarebbero almeno dieci le vittime ed oltre cento i feriti a causa di un sisma quantificabile fra magnitudo 5.5 e 5.7 che ha scosso la vecchia Dacca ed altri centri vicini alla capitale sempre molto popolosi ed affollati di gente. Panico nella popolazione che si è riversata per le strade ma non sapendo dove andare per mettersi in salvo; polemiche per il fatto che mancando ampi spazi aperti ci si esponeva al rischio che gli edifici potessero collassare sulle persone che cercavano di evitare i crolli per un terremoto abbastanza forte che si è avvertito anche in india. Nel progettare la planimetria di una città oltre a pensare a norme antisismiche bisognerebbe predisporre vie di fuga e spazi opportuni all'aperto dove poter ospitare grandi masse di persone (ad esempio in parchi pubblici) che dovrebbero anche essere preparate precedentemente per riuscire a gestire l'emergenza.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    22/11/2025                  n°:   6112      
__________________________________________________________________________________________________

   Frane ed eruzioni in Indonesia, intense piogge in Vietnam

Sarebbero trenta le vittime e ventuno i dispersi nella città di Cilacap e la regione di Banjarnegara in Java Centrale a causa di una frana che ha travolto decine di abitazioni in seguito a precipitazioni piovose torrenziali, poi l'eruzione del vulcano Semeru alto tremilaseicentosettantasei metri ha costretto all'evacuazione di oltre mille persone; le ceneri vulcaniche ed i gas espulsi ad oltre due chilometri di altezza dalla vetta hanno raggiunto i tredici chilometri di distanza con flussi piroclastici, case danneggiate, almeno una scuola distrutta oltre a feriti per bruciature. Per quanto riguarda il Vietnam alle prese da tempo con intense piogge si parla di tredici vittime e quarantatremila persone evacuate nelle aree del paese interessate dalle inondazioni, spesso i soccorritori devono usare delle barche per aiutare le persone in difficoltà, poi danni e disagi per la popolazione.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    21/11/2025                  n°:   6111      
__________________________________________________________________________________________________

   Sconsigliata l'intelligenza artificiale ai bambini

L'uso di applicazioni di dialogo chatbot di intelligenza artificiale generativa secondo gli esperti potrebbero causare deficit cognitivi e dell'apprendimento, ritardi linguistici, sovrappeso ed obesità e quindi sarebbero sconsigliati per i bambini, poi queste applicazioni in grado di generare immagini catturano l'attenzione dei giovani sfruttando le vulnerabilità di una mente che deve ancora formarsi. Per quanto riguarda gli adulti recentemente uno studio rivelava che ormai non si riesce più a distinguere la musica generata dall'intelligenza artificiale (sempre che questa possa essere definita arte musicale) da quella composta da esseri umani. I data canter che supportano l'intelligenza artificiale generativa consumano grandi quantità di energia, di acqua per il raffreddamento delle schede dei computer, poi questi centri elettronici sottraggono terreni utili ad altri usi.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    20/11/2025                  n°:   6110      
__________________________________________________________________________________________________

   Discussioni su chi ospiterà la conferenza COP31

Le autorità australiane avrebbero dichiarato che non sono intenzionate ad ostacolare la Turchia come paese che ospiterà la prossima conferenza COP31 per ridurre le emissioni inquinanti; infatti, non invierebbe un buon segnale riguardo l'unità necessaria per poter agire efficacemente sul clima globale. L'Australia si era in precedenza dichiarata disponibile ad ospitare la conferenza anche per la vicinanza delle Isole del Pacifico minacciate da cicloni tropicali e rialzo del mare, poi le stime dei costi della COP31 a quanto pare hanno giocato un ruolo per un passo indietro. Nel caso che né Australia né Turchia accettassero la scelta potrebbe ricadere sulla città di Bonn in Germania e nel frattempo continuano le discussioni su questa questione, ma le stime degli studi indicano che le emissioni da combustibili fossili sono destinate a raggiungere un nuovo record per il 2025.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    19/11/2025                  n°:   6109      
__________________________________________________________________________________________________

   Danni e disagi per il maltempo in Italia

Le esondazioni dei fiumi Judrio e Torre in Friuli hanno costretto all'evacuazione di circa trecento persone in località fra Palmanova e Cormons, due le vittime a causa di una frana che ha travolto alcune abitazioni, persi i capi di bestiame inondati e danneggiate le coltivazioni; si parla di duecento-trecento millimetri di pioggia caduti in poche ore a causa di un nubifragio, poi danni e disagi anche in Liguria e Toscana. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che una nave turca che trasportava quattromila tonnellate di gas liquido è stata colpita presso Odessa a causa del conflitto fra Russia ed Ucraina, si teme che possa esplodere e le autorità affermano che si tratta di una situazione estremante critica e sono state evacuate le località vicine al luogo interessato per precauzione ed evacuato anche l'equipaggio della nave.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    18/11/2025                  n°:   6108      
__________________________________________________________________________________________________

   Italia divisa in due riguardo le condizioni meteo

Mentre le regioni settentrionali sono state interessate da un'ondata di maltempo con ad esempio trombe d'aria in Liguria, nubifragi, danni rilevanti e una vittima ed un disperso in Friuli, nelle regioni meridionali le temperature sono state insolitamente alte per la stagione; infatti, si parla di bagni in mare sulle spiagge della Calabria e turisti che si godevano sole e mare calmo a Tropea anche se la regione in genere spesso deve fronteggiare una crisi idrica prolungata che costringe a razionamenti, disagi per la popolazione, danni alle coltivazioni. Da segnalare spostando l'attenzione ad altri scenari sei vittime nel sud-est del Vietnam a causa di intense precipitazioni piovose e conseguenti frane, poi recentemente in Inghilterra evacuazioni presso la città di Monmouth in Galles a causa della tempesta chiamata "Claudia", un fiume è esondato inondando le strade, auto ed attività con acqua fangosa.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    17/11/2025                  n°:   6107      
__________________________________________________________________________________________________

   Impatto dei cambiamenti climatici sugli sport invernali

Molti si saranno accorti come spesso in montagna si vede solo una stretta scia di dura neve programmata "artificiale" sulle piste fiancheggiate da campi verdi ed alberi non coperti di neve e questo non può che avere che una rilevante ricaduta sugli sport invernali, ad esempio uno studio effettuato nel 2024 avrebbe trovato che il numero delle località con le caratteristiche adatte ad ospitare i giochi olimpici si stesse riducendo rapidamente a causa dei cambiamenti climatici con appena metà delle ventuno località precedentemente individuate rimanesse ancora adatta ad ospitarle nel 2050. Atleti sciatori si lamentano di come siano cambiate le condizioni di gara a causa delle maggiori temperature, molti parametri tipici dell'allenamento devono essere modificati e le relative tabelle riviste, gli attrezzi sportivi adattati; poi quasi sempre non è più possibile allenarsi in estate sui ghiacciai.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    15/11/2025                  n°:   6106      
__________________________________________________________________________________________________


Prima pagina                  

           ..................................................              ^      2      3      4      5



    N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)



          Funzione 
 zoom        -


          Immettere un dato da cercare nel giornale:                        
                                    Info Password Salutistico©