 |
Consulta gli articoli |
Prima pagina
Maltempo con nubifragi in Sicilia
I residui del forte vortice che ha interessato precedentemente la Spagna e le Baleari ha causato dei forti nubifragi in Sicilia, si parla di un disperso a Favara in provincia di Agrigento (una donna che cercando di scendere dalla sua auto è stata trascinata dalla forza dell'acqua in una strada che era diventata un torrente in piena), poi persone intrappolate nelle loro case allagate. Secondo le previsioni meteo il vortice si sta spostando verso la Grecia e ci si aspettano forti precipitazioni piovose, per un paese colpito da tempo da una siccità marcata con le riserve per Atene ridotte al minimo. Da segnalare spostando l'attenzione all'Ucraina nove vittime a causa di un'ondata di maltempo con forti piogge che hanno causato allagamenti nella provincia di Odessa costringendo i soccorritori a molti salvataggi di emergenza per persone in difficoltà.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 02/10/2025
n°: 6068
__________________________________________________________________________________________________
Forte terremoto nelle Filippine centrali
Sarebbero oltre sessanta le vittime a causa di un terremoto di magnitudo 6.9 superficiale con epicentro presso Palompon vicino alla città di Bogo nella provincia di Cebu, ma si tratta di un bilancio provvisorio e si parla di edifici crollati con probabilmente delle persone rimaste intrappolate dalle macerie. Centinaia le scosse di assestamento registrate dagli strumenti, poi si parla un edificio commerciale e una scuola crollati a Bantayan nella provincia di Cebu e di linee elettriche cadute con conseguenti interruzioni della fornitura energetica mentre le autorità avvertivano la popolazione di stare calmi e spostarsi in luoghi aperti. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche disagi in Spagna per gli studenti nella regione di Valencia interessata dalle recenti forti piogge, poi nelle Baleari ed in particolare ad Ibiza strade allagate.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 01/10/2025
n°: 6067
__________________________________________________________________________________________________
Una tempesta sferza il Vietnam
Sarebbero almeno diciannove le vittime, tredici i dispersi e ottantadue i feriti a causa del passaggio della tempesta chiamata "Bualoi" accompagnata da trombe d'aria, raffiche di vento, mareggiate (con una nave dispersa), inondazioni e frane; si parla di una scia di distruzione con oltre centomila case danneggiate o con tetti scoperchiati, con la provincia di Ha Tinh particolarmente colpita seguita da quella di Nghe An. Novemilaquattrocento ettari di coltivazioni di riso e milleottocento di acquacultura distrutti, poi erose tutta una serie di strutture sulle coste, molte le strade inagibili per frane oltre ad alberi sradicati e forti precipitazioni piovose ancora stanno interessando province nel nord-centro del paese. Da segnalare spostando l'attenzione alla Spagna delle inondazioni per forti piogge a volte nelle stesse aree interessate da inondazioni disastrose lo scorso anno.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 30/09/2025
n°: 6066
__________________________________________________________________________________________________
Acidità nei mari sopra il livello di sicurezza
Andare oltre il livello di sicurezza di acidità nei mari può significare indebolire la capacità di supportare la vita e lo stesso sviluppo umano considerando i miliardi di persone che dipendono da essi, almeno secondo uno studio di ricercatori che sottolineano come l'acidificazione non solo minaccia le attività legate alla pesca, ma riduce la capacità degli oceani di assorbire biossido di carbonio ed in questo modo mitigare il surriscaldamento climatico. Per esempio l'aragonite un tipo di carbonato di calcio serve a costruire conchiglie e gusci protettivi di un gran numero di creature marine e la sua carenza significa un danno significativo alla vita e a tutta la catena alimentare. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che la tempesta "Bualoi" sta interessando il Vietnam centrale, si parla di molte evacuazioni per precauzione.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 29/09/2025
n°: 6065
__________________________________________________________________________________________________
Nuove sfide impegnative per tutelare la salute
Le sfide per cercare di tutelare la salute diventano sempre più impegnative; infatti, oltre al solito inquinamento con recenti studi che evidenziano come un individuo sia esposto agli effetti nocivi dell'uso senza criterio dei combustibili fossili dal concepimento fino al decesso si aggiunge l'aumentato rischio per il sistema cardiovascolare dovuto all'inalazione di particolato sottile sprigionato da grandi incendi che stanno divorando sempre più spesso le foreste di tutto il mondo, poi le ondate di calore finiscono per peggiorare ulteriormente la situazione. Ultima sfida è quella rappresentata dall'intelligenza artificiale, ma in quest'ultimo caso molto dipende da come sarà utilizzata anche se preoccupa anche il solo sentire parlare di virus progettati sfruttando le capacità di calcolo delle macchine a scopi "salutari" (in caso di antibioticoresistenze) o di farmaci formulati con l'intelligenza artificiale per fronteggiare eventuali minacce biologiche.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 27/09/2025
n°: 6064
__________________________________________________________________________________________________
Cina intenzionata a ridurre le emissioni inquinanti
Le autorità cinesi avrebbero dichiarato di voler ridurre le emissioni inquinanti con un piano di potenziamento delle capacità di produzione di energia elettrica, utilizzando tecnologie eoliche e con pannelli solari solari, di sei volte rispetto a quelli che erano i livelli del 2020 entro i prossimi dieci anni in modo da sostenere la richiesta energetica domestica ad oltre il trenta percento. Si tratta di iniziative a quanto pare forse pianificate per rispondere ad atteggiamenti negazionisti riguardo i cambiamenti climatici di altre grandi potenze globali (poco amiche dell'ambiente), ma la Cina da sola conta per circa il trentatre percento delle emissioni inquinanti globali ed alcuni da tempo sostengono che la sua filiera produttiva di energie rinnovabili sia poco sostenibile; poi sono davvero discutibili le iniziative prese per ridurre l'inquinamento con ristrutturazioni industriali delocalizzando le emissioni in altri paesi.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 26/09/2025
n°: 6063
__________________________________________________________________________________________________
Ancora maltempo in Italia con danni e disagi
Un'ondata di maltempo caratterizzata da forti precipitazioni piovose e a volte grandinate ha interessato ancora alcune regione d'Italia a poca distanza di tempo dell'ultimo fenomeno estremo che aveva interessato la penisola, si parla di richiesta di stato di emergenza per le regioni Piemonte e Liguria con strade a volte inagibili, poi in Lombardia particolarmente colpita la provincia di Como con ad esempio decine di sfollati a Brevio per una frana. Danni in Veneto con allagamenti e attività inondate, poi in Piemonte delle grandinate hanno danneggiato i vigneti ed è stato trovato il corpo delle turista dispersa precedentemente trascinata dalla piena di un torrente in un campeggio mentre cercava di salvare il suo cane. Nell'isola d'Ischia alcune scuole sono ancora chiuse a causa del recente violento nubifragio e nella regione Campania non sono mancati casi di paesi inondati dopo ore di intense precipitazioni piovose.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 25/09/2025
n°: 6062
__________________________________________________________________________________________________
Un forte tifone sferza Filippine e Taiwan
Dopo aver causato tre vittime, cinque dispersi e costretto ad evacuare diciassettemilacinquecento persone in aree a nord delle Filippine (province di Basco e Batanes interessate d inondazioni e frane), il potente tifone chiamato "Ragasa" ha causato quattordici vittime a Taiwan; si parla di un'esondazione da una barriera di un lago nella contea di Hualien, quindi torrenti d'acqua e fango hanno fatto crollare un ponte e poi inondato le strade di Guangfu trasportando auto e grossi oggetti. Interessate recentemente nel suo percorso Hong Kong con tredici feriti e danni ed il sud della Cina dove oltre un milione di persone sono state evacuate nel Guangdong. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia che un forte nubifragio accompagnato da molti fulmini ha inondato le strade di Ischia, Capri e Procida, le famose isole turistiche della Campania causando disagi oltre alla chiusura di scuole, poi i torrenti d'acqua rendono difficili gli spostamenti a volte anche con auto sommerse.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 24/09/2025
n°: 6061
__________________________________________________________________________________________________
Maltempo con inondazioni in alcune regioni in Italia
Una perturbazione caratterizzata da forti precipitazioni piovose e nubifragi ha interessato alcune regioni in Italia, si parla di una donna dispersa con il cane in provincia di Alessandria in Piemonte trascinata dall'esondazione di un torrente affluente del fiume Bormida; poi inondazioni in Lombardia con interi quartieri di Milano allagati dopo il rapido riempimento delle casse di espansione, particolarmente colpita dalle inondazioni la cittadina di Meda dove non si possono nemmeno utilizzare le pompe idrovore per la mancanza di energia elettrica. In Liguria alcune aree sono state interessate da forti piogge con conseguenti allagamenti, poi in Toscana c'è stata una tromba d'aria in Versilia. Un fronte di aria fredda proveniente dal nord d'Europa ha incontrato l'aria molto più calda con temperature più calde della media delle regioni settentrionali e il mar Mediterraneo caldo hanno favorito il fenomeno meteorologico di tipo estremo.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 23/09/2025
n°: 6060
__________________________________________________________________________________________________
Rischio Mediterraneo invaso da pesci tossici
E' possibile tracciare le specie marine attraverso dei modelli computazionali accurati che prevedono il rischio ad esempio che due specie in particolare una altamente tossica argentea ed il vorace pesce leone possano determinare una preoccupante invasione biologica in aree del Mediterraneo, almeno secondo uno studio sviluppato con una collaborazione di ricercatori in Grecia, Danimarca e Turchia che sottolinea come questo metodo non sia limitato ad una scala locale e quindi applicato all'intero Mediterraneo e dimostrare la realtà dei cambiamenti climatici. Si tratta di una minaccia che sta diventando sempre più immediata e collegabile con le temperature e la salinità del mare, due fattori critici che monitorati come una sorta di radar figurato possono predire dove le specie invasive appariranno. Da segnalare che recentemente alcuni lamentavano ondate di calore marine sempre più frequenti e con durate inusuali nel Mediterraneo.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 22/09/2025
n°: 6059
__________________________________________________________________________________________________
Prima pagina
.................................................. ^ 2 3 4 5
N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)
|
Funzione
|
|
Info
Password
Salutistico©
|