Consulta gli articoli

Prima pagina                  


   Aree del nord del Vietnam in difficoltà per il maltempo

Sarebbero almeno tre le vittime a causa del tifone chiamato "Matmo" che ha interessato vaste aree a nord del Vietnam, si parla di inondazioni ad Hanoi con migliaia di barche utilizzate per soccorrere le persone in difficoltà, poi evacuazioni, strade trasformate in torrenti in piena, coltivazioni allagate e forti disagi, per quella che una solo l'ultimo evento estremo di una serie di inondazioni che hanno colpito il paese. Da segnalare spostando l'attenzione alla Turchia la situazione (all'opposto riguardo fenomeni estremi) di prolungata siccità, considerata una delle peggiori da mezzo secolo, con fino al ventisette percento di diminuzione delle riserve idriche in tre decenni, molto interessata dalla siccità la regione di Marmara che comprende le città di Tekirdag ed Instanbul, poi si parla di laghi in secca e in genere il livello negli invasi molto basso.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    09/10/2025                  n°:   6074      
__________________________________________________________________________________________________

   Inondazioni nel nord del Vietnam da segmenti di una diga

A causa di forti precipitazioni piovose l'acqua è fuoriuscita da alcuni segmenti protettivi di una diga nella provincia Bac Ninh nel nord del Vietnam, si parla di migliaia di persone evacuate urgentemente con le case inondate d'acqua ed i campi di riso sono stati sommersi con la conseguente perdita di gran parte del raccolto. Le autorità stanno cercando di trovare una sistemazione per i residenti evacuati e per gli animali degli allevamenti con provvedimenti che erano già stati in parte previsti, poi preoccupano il livelli del fiume Cau nel caso della località di Hop Tinh Commune. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che la produzione di energia elettrica rinnovabile nella prima metà del 2025 ha superato quella ottenuta da carbone, con Cina ed India ai primi posti per questo risultato; ma alcuni dicono che la filiera produttiva delle rinnovabili è poco ecologica.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    08/10/2025                  n°:   6073      
__________________________________________________________________________________________________

   Capitali del mondo alle prese con scarsità d'acqua

I cambiamenti climatici stanno esaurendo molto velocemente le riserve idriche di molte capitali del mondo e ad esempio per Atene in Grecia si pensa che l'acqua basterà per solo un anno a causa di prolungata siccità ed aumento di consumo e sarà necessario in futuro realizzare impianti di desalinizzazione, mentre per Tehran in Iran alcuni parlavano di spostare la capitale a causa delle criticità causate dalla scarsità idrica della regione. In Indonesia immagini satellitari avrebbero evidenziato che l'area scelta per ospitare la futura nuova capitale ha scarse risorse idriche, poi ci sono delle polemiche nel paese sui piani di deforestazione decisi dalle autorità che rischiano di impoverire il territorio di acqua. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche un grande incendio senza controllo in Canada, in Nuova Scozia (Lake George nella contea Kings) con condizioni di secco e vento.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    07/10/2025                  n°:   6072      
__________________________________________________________________________________________________

   Una tempesta sferza la Francia e paesi europei

Sarebbero due le vittime nel nord della Francia a causa del passaggio della tempesta chiamata "Amy" caratterizzata da raffiche di vento ad oltre centotrenta chilometri orari, poi migliaia di utenze rimaste senza energia elettrica, soprattutto in Normandia, ed allerte in diversi dipartimenti. Si parla di una vittima anche in Irlanda oltre a danni e disagi Gran Bretagna e Scandinavia. Maltempo nel sud-est della Bulgaria con almeno tre vittime e diversi dispersi nel villaggio turistico di Elenite per inondazioni e in genere strade trasformate in fiumi nelle aree interessate anche con automobili trasportate a grandi distanze. In Italia mareggiate in Emilia Romagna con alcuni lidi balneari (da poco chiusi dopo la stagione turistica) inondati dall'acqua marina, poi recentemente una vittima presso Ostuni in Puglia a causa di un nubifragio con l'acqua che ha travolto le auto.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    06/10/2025                  n°:   6071      
__________________________________________________________________________________________________

   Le abitudini alimentari stanno destabilizzando il pianeta

Quasi un terzo delle emissioni di gas ad effetto serra derivano dal cibo, almeno secondo uno studio che sottolinea come fattori chiave il ruolo poco positivo per l'ambiente del metano rilasciato dai bovini, la deforestazione per far spazio ai raccolti e l'utilizzo dell'energia fossile per la produzione di fertilizzanti; poi anche se smettessimo di bruciare i combustibili fossili le nostre abitudini alimentari tendono a spingere le temperature globali supra il limite fissato del grado e mezzo Celsius di surriscaldamento. L'impatto nefasto include la perdita di biodiversità, il degradamento del suolo, la scarsità d'acqua e l'inquinamento da fertilizzanti con un risultato complessivo allarmante. Per quanto riguarda il regime alimentare da seguire si consiglia frutta e verdura con limato consumo di carne e pesce che permetterebbe anche di evitare quindici milioni di morti premature.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    04/10/2025                  n°:   6070      
__________________________________________________________________________________________________

   Indagine su video ingannevoli su piattaforme social

Una società no-profit avrebbe individuato su delle note piattaforme social network oltre sessanta video falsi e ingannevoli (deepfake) che miravano a promuovere, prevalentemente ad anziani, finte carte di credito governative e per pagamenti relativi alla salute raggiungendo decine di migliaia di utenti delle piattaforme anche utilizzando i volti U.S.A. di personaggi noti. Quello dei deep fake è un fenomeno in genere in aumento nel mondo e pare che nel cosiddetto dark-web si possano ordinare a basso prezzo questi video fatti utilizzando l'intelligenza artificiale generativa un tempo molto costosi. Altro problema da segnalare è l'intenzione di voler utilizzare ad esempio finti attori con video mossi dall'intelligenza artificiale con alto grado di realismo, dopo la serie più o meno riuscita di presentatori, poi voci e musiche di cantanti artificiali oltre a testi di ogni tipo e settore culturale.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    03/10/2025                  n°:   6069      
__________________________________________________________________________________________________

   Maltempo con nubifragi in Sicilia

I residui del forte vortice che ha interessato precedentemente la Spagna e le Baleari ha causato dei forti nubifragi in Sicilia, si parla di un disperso a Favara in provincia di Agrigento (una donna che cercando di scendere dalla sua auto è stata trascinata dalla forza dell'acqua in una strada che era diventata un torrente in piena), poi persone intrappolate nelle loro case allagate. Secondo le previsioni meteo il vortice si sta spostando verso la Grecia e ci si aspettano forti precipitazioni piovose, per un paese colpito da tempo da una siccità marcata con le riserve per Atene ridotte al minimo. Da segnalare spostando l'attenzione all'Ucraina nove vittime a causa di un'ondata di maltempo con forti piogge che hanno causato allagamenti nella provincia di Odessa costringendo i soccorritori a molti salvataggi di emergenza per persone in difficoltà.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    02/10/2025                  n°:   6068      
__________________________________________________________________________________________________

   Forte terremoto nelle Filippine centrali

Sarebbero oltre sessanta le vittime a causa di un terremoto di magnitudo 6.9 superficiale con epicentro presso Palompon vicino alla città di Bogo nella provincia di Cebu, ma si tratta di un bilancio provvisorio e si parla di edifici crollati con probabilmente delle persone rimaste intrappolate dalle macerie. Centinaia le scosse di assestamento registrate dagli strumenti, poi si parla un edificio commerciale e una scuola crollati a Bantayan nella provincia di Cebu e di linee elettriche cadute con conseguenti interruzioni della fornitura energetica mentre le autorità avvertivano la popolazione di stare calmi e spostarsi in luoghi aperti. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche disagi in Spagna per gli studenti nella regione di Valencia interessata dalle recenti forti piogge, poi nelle Baleari ed in particolare ad Ibiza strade allagate.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    01/10/2025                  n°:   6067      
__________________________________________________________________________________________________

   Una tempesta sferza il Vietnam

Sarebbero almeno diciannove le vittime, tredici i dispersi e ottantadue i feriti a causa del passaggio della tempesta chiamata "Bualoi" accompagnata da trombe d'aria, raffiche di vento, mareggiate (con una nave dispersa), inondazioni e frane; si parla di una scia di distruzione con oltre centomila case danneggiate o con tetti scoperchiati, con la provincia di Ha Tinh particolarmente colpita seguita da quella di Nghe An. Novemilaquattrocento ettari di coltivazioni di riso e milleottocento di acquacultura distrutti, poi erose tutta una serie di strutture sulle coste, molte le strade inagibili per frane oltre ad alberi sradicati e forti precipitazioni piovose ancora stanno interessando province nel nord-centro del paese. Da segnalare spostando l'attenzione alla Spagna delle inondazioni per forti piogge a volte nelle stesse aree interessate da inondazioni disastrose lo scorso anno.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    30/09/2025                  n°:   6066      
__________________________________________________________________________________________________

   Acidità nei mari sopra il livello di sicurezza

Andare oltre il livello di sicurezza di acidità nei mari può significare indebolire la capacità di supportare la vita e lo stesso sviluppo umano considerando i miliardi di persone che dipendono da essi, almeno secondo uno studio di ricercatori che sottolineano come l'acidificazione non solo minaccia le attività legate alla pesca, ma riduce la capacità degli oceani di assorbire biossido di carbonio ed in questo modo mitigare il surriscaldamento climatico. Per esempio l'aragonite un tipo di carbonato di calcio serve a costruire conchiglie e gusci protettivi di un gran numero di creature marine e la sua carenza significa un danno significativo alla vita e a tutta la catena alimentare. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che la tempesta "Bualoi" sta interessando il Vietnam centrale, si parla di molte evacuazioni per precauzione.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    29/09/2025                  n°:   6065      
__________________________________________________________________________________________________


Prima pagina                  

           ..................................................              ^      2      3      4      5



    N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)



          Funzione 
 zoom        -


          Immettere un dato da cercare nel giornale:                        
                                    Info Password Salutistico©