(Nei browser tipo Mozilla scegliere una categoria o cliccare sui titoli per aprirli tutti)

Consultazione articoli salutistici in linea
Allerte per maltempo in Grecia ed Italia

Forti temporali accompagnati da fulmini e grandine sono previsti nelle regioni a nord-ovest della Grecia, almeno secondo le previsioni meteo che avvertono che dopo un calo delle temperature dovuto all'ondata di maltempo si tornerà rapidamente ad un forte irraggiamento solare e si potranno raggiungere anche i quaranta gradi Celsius. In Italia l'allerta pare sia soprattutto per la Lombardia dove ancora si è alle prese con i danni causati da trombe d'aria (ad esempio tetti scoperchiati, una casa crollata, un campo fotovoltaico devastato, alcuni casi di allagamenti, forti grandinate); poi si parla di allerta per aree della Toscana. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche l'avvertimento di organizzazioni internazionali riguardo l'insufficiente progresso a garantire un accesso universale all'acqua, con oltre due milioni di persone che non dispongono di acqua potabile.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   30/08/2025
________________________________________________________

Inondazioni in Kashmir fra Pakistan ed India

Sarebbero almeno trentaquattro le vittime in Kashmir in un'area controllata dall'India nel Jammu a causa di intense precipitazioni piovose e conseguenti inondazioni, si parla di un famoso percorso turistico che i pellegrini utilizzano per raggiungere Guru Nanak sia stato inondato travolgendo le persone con frane e detriti; i soccorritori hanno trasportato in ospedale i feriti e si cercano i dispersi, poi le previsioni meteo annunciano altre forti piogge monsoniche con nubifragi. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia un'ondata di maltempo soprattutto nelle regioni settentrionali del paese con forti temporali, raffiche di vento ed anche una tromba d'aria con disagi ed alcune strade chiuse (due vittime per l'uscita di strada della loro auto); mentre in Sicilia temperature anche di oltre quaranta gradi Celsius alimentano diversi incendi.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   29/08/2025
________________________________________________________

Inondazioni in Pakistan e Yemen

A causa di piogge monsoniche di inusuale intensità in Pakistan si parla di oltre duecentomila persone evacuate in vaste aree del Punjab interessate da precipitazioni piovose torrenziali e conseguenti frane ed inondazioni, alcuni edifici sono crollati a causa dei fiumi in piena e le autorità hanno inviato soccorsi per monitorare la situazione. Centinaia le vittime ad agosto per una stagione dei monsoni particolarmente severa ed alcuni osservavano come i cambiamenti climatici stiano rendendo questi eventi meteorologici poco controllabili e gestibili. Per quanto riguarda lo Yemen le severe inondazioni interessano centinaia di migliaia di persone ed anche la città di Aden nel sud del paese con alcuni sobborghi finiti parzialmente sott'acqua a causa delle piogge torrenziali, con case e negozi inondate d'acqua, notevoli poi i disagi per la popolazione.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   28/08/2025
________________________________________________________

Oltre un milione di ettari bruciati in Europa

Si stima che oltre un milione di ettari di superficie coperta da vegetazione siano andati in fumo in Europa quest'anno a causa di incendi, un'area in termini figurati più grande di Cipro e la più grande da quando nel 2006 si è cominciato a monitorare questo tipo di dati. Spagna e Portogallo sono stati i paesi più colpiti e da soli contano per circa due terzi del totale, poi si parla di incendi ancora attivi in Spagna; paese che ha fatto anche registrare sedici giorni di temperature record alimentando i roghi. Da segnalare spostando l'attenzione al Giappone che con dieci giorni di temperature di trentacinque gradi Celsius ed oltre a Tokyo si parla di un record poco salutare per la grande metropoli, poi un'ondata di calore interessa anche la British Columbia in Canada ed in particolare la località di Lytton e la comunità di Fraser Canyon con temperature record.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   27/08/2025
________________________________________________________

Un tifone causa inondazioni in Vietnam

Sarebbero tre le vittime e dieci i feriti in Vietnam a causa del tifone chiamato "Kajiki" che ha anche inondato le strade di Hanoi, poi si parla di settemila case danneggiate molti, inondazioni delle coltivazioni di riso e decine di migliaia di alberi caduti, molte le aree rimaste senza fornitura di energia elettrica. Prima dell'arrivo del forte vortice le autorità avevano fatto evacuare centinaia di migliaia di persone e gli abitanti ad esempio in zone nord-centrali del paese si erano preparati all'impatto dei forti venti e piogge torrenziali rinforzando la tenuta di porte e finestre delle abitazioni. Questo tifone è la quinta tempesta che interessa il mare dell'Est Vietnam quest'anno e prima di giungere nel paese aveva sferzato le coste a sud dell'isola di Hainan in Cina costringendo alla chiusura di esercizi commerciali e sospensione dei trasporti pubblici nella città di Sanya sull'isola.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   26/08/2025
________________________________________________________

Diversi incendi fuori controllo in Canada

Le autorità avrebbero pianificato estesi ordini di evacuazioni per gli abitanti della provincia della Nova Scozia interessati dall'incendio Long Lake nella contea di Annapolis che sta continuando a rafforzarsi a causa dei forti venti e delle alte temperature, si parla di un evento estremo che coinvolge anche strade ed altre comunità; gli sforzi dei pompieri sono vanificati dalle raffiche di vento che alimentano le fiamme. Ordini di evacuazione anche per i residenti di New Brunswick con venti incendi attivi di cui tre fuori controllo. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia che sulla costa fra Cervia e Rimini in Emilia Romagna una specie di uragano (super cella) ha sradicato molti pini marittimi e danneggiato gli stabilimenti balnenari oltre a causare allagamenti e vari disagi, ad esempio gli alberi sono caduti sulle auto ed hanno bloccato le strade.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   25/08/2025
________________________________________________________

Una tempesta sferza le isole Capo Verde nell'Atlantico

Sarebbero almeno nove le vittime e centinaia le persone costrette a lasciare le proprie abitazioni a Capo Verde (isole che si trovano al largo delle coste ovest dell'Africa) a causa di una tempesta tropicale e conseguenti inondazioni che hanno trasformato le strade in fiumi; si parla anche di frane che hanno distrutto infrastrutture importanti. Sono in corso le operazioni di ripristino, ma centinaia di famiglie hanno perso la loro casa ed i mezzi di sussistenza, quindi ci si chiede come potranno fare a sopravvivere. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che secondo organizzazioni internazionali le ondate di calore stanno minacciando sempre più il lavoro soprattutto in agricoltura, edilizia e pesca; si parla di due miliardi e quattrocentomila persone interessate, poi infortuni collegabili alle alte temperature e calo delle capacità produttive.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   23/08/2025
________________________________________________________

Richiesta eccessiva di legno tropicale in Indonesia

Per fabbricare veicoli ricreativi specialmente negli Stati Uniti si utilizzano legnami che causano la deforestazione nel Kalimantan in Indonesia, almeno da quanto risulta da un'inchiesta ambientalista su questo tipo di industria del divertimento. Nel Kalimantan sono presenti orangutan, scimmie dal naso lungo, leopardi, macachi, volpi-pipistrello volanti e i più piccoli rinoceronti del pianeta; quindi il loro habitat è minacciato. L'Indonesia è un paese che oltre ad essere in sofferenza per il problema della deforestazione a quanto pare pianifica per il bilancio del 2026 a impiegare più fondi per sostenere combustibili fossili e carbone che le energie rinnovabili. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche delle manifestazioni in Spagna nell'Ourense per la tutela forestale dal momento che molti incendi devastanti sono ancora attivi nel paese.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   22/08/2025
________________________________________________________

Eccessiva presenza turistica in Antartide

Si stima che il numero dei turisti che ogni anno visitano l'Antartide sia aumentato da ventimila a centoventimila in due decenni, ma questo ha fatto crescere notevolmente gli inquinanti rilasciati nell'ambiente dalla combustione dei derivati del petrolio che alimentano navi, aerei, veicoli e infrastrutture di supporto; poi la concentrazione di particelle sottili contenenti metalli pesanti (ad esempio nickel, zinco, rame e piombo) sarebbe dieci volte più alta di quaranta anni fa. La neve fonde sul continente bianco molto più velocemente a causa delle particelle fini inquinanti tanto che un singolo turista può contribuire a far sciogliere anche cento tonnellate di neve e questo potrebbe portare a cambiamenti climatici potenzialmente irreversibili spinti dai cambiamenti climatici con il rialzo degli oceani anche di metri, con conseguenze giudicate davvero disastrose per generazioni.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   21/08/2025
________________________________________________________

Situazione senza precedenti in Spagna per gli incendi

Secondo le autorità spagnole la situazione riguardo gli incendi non ha precedenti negli ultimi vent'anni, poi si parla di una combinazione di fattori come l'ondata di calore che sta colpendo da tempo il paese (con picchi fino a quarantacinque gradi Celsius) e il vento forte, tutti causati dai cambiamenti climatici; si stima che quasi trecentocinquantamila ettari di vegetazione siano andati in fumo, un'area paragonabile in termini figurati alle dimensioni dell'isola di Maiorca, con vittime, danni e lamentele di alcuni per l'interruzione di parte del cammino di Santiago mentre alte fiamme in alcune aree ancora impegnano i pompieri. Per molti paesi europei è stata una stagione degli incendi piuttosto disastrosa, in Portogallo si parla di circa duecentosedicimila ettari di vegetazione interessati dai roghi, in Francia precedentemente per un grande incendio nell'Aude si proponeva una nuova pianificazione degli interventi in questi casi.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   20/08/2025
________________________________________________________

Un uragano sferza Portorico

L'uragano di categoria quattro chiamato "Erin" ha sferzato con precipitazioni torrenziali e forti raffiche di vento Portorico causando inondazioni e disagi, poi si avvicina velocemente alle Bahamas nei Caraibi (già interessata da forti piogge e vento come tutta una vasta area nel Nord Atlantico) e la traiettoria del forte vortice secondo le previsioni meteo potrebbe avvicinarsi alle coste degli Stati Uniti fino al Canada, prima forse anche un poco rafforzandosi ma gradualmente in seguito indebolendosi. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che una violenta tempesta nel sud della Spagna in una spiaggia presso Granada ha danneggiato strutture, sradicato alberi e costretto a recuperare cinque persone su delle barche spinte al largo, mentre incendi considerati devastanti stanno ancora interessando il paese alimentati dai cambiamenti climatici.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   19/08/2025
________________________________________________________

Precipitazioni piovose torrenziali in Pakistan

Sarebbero almeno trecentoquarantaquattro le vittime ed oltre centocinquanta i dispersi nel nord-ovest del Pakistan a causa di intense piogge monsoniche e conseguenti inondazioni e frane, le autorità hanno inviato migliaia di soccorritori che stanno cercando i dispersi scavando fra le case travolte da grandi masse di materiale franoso, i torrenti di acqua e fango hanno anche trascinato auto e molto detriti. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche il grave danno alla vegetazione in Spagna nelle vaste aree interessate da incendi alimentati da raffiche di vento e un'ondata di calore fra le più lunghe mai registrate in Europa da quando si monitora questo tipo di dati, si parla di vittime e feriti, dei pompieri ustionati in gravi condizioni nel tentativo di fronteggiare le fiamme presso Ourense nel nord-ovest della regione Galizia.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   18/08/2025
________________________________________________________

Plastificazione del pianeta accelerata

Dal momento che che ad un recente convegno a Ginevra in Svizzera in cui si doveva decidere un piano per ridurre la produzione di plastica si è parlato di una confusione generalizzata fra i partecipanti e piano alla deriva è chiaro che la direzione verso una "plastificazione del pianeta" appare come sempre più accelerata. Si stima che con l'attuale tendenza di produzione di plastica basata sul consumo di combustibili fossili si giungerà a triplicarne la produzione entro il 2060 raggiungendo circa un miliardo e duecento milioni di tonnellate l'anno, con un miliardo di tonnellate riversate nell'ambiente e quindi che rischiano di entrare nella catena alimentare. E' evidente che se mangiamo microplastica e si arriva anche a respirarla i tessuti organici saranno esposti a infiammazione come da tempo dimostrato accade negli animali oltre a tutta una serie di effetti collaterali su cui ormai esistono anche degli studi.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   16/08/2025
________________________________________________________

Allerta per inondazioni record in Alaska

Le autorità dell'Alaska avrebbero dichiarato un'allerta al massimo livello per il pericolo di inondazioni nella capitale Juneau a causa dell'improvviso cedimento termico del ghiacciaio Mendenhall, a circa diciannove chilometri dalla città e popolare meta turistica, con conseguente rilascio di grandi quantità d'acqua. L'inondazione è già iniziata per le intense precipitazioni piovose e neve sciolta accumulatasi in bacino riversandosi nel lago e fiume Mendenhall, si parla di un fenomeno che si verifica ogni anno dal 2011 a causa dei cambiamenti climatici con record raggiunti nel 2023 e 2024, ma l'anno scorso l'inondazione ha raggiunto quasi i cinque metri danneggiando circa trecento case. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche lo stato di emergenza locale per la comunità dell'isola di Vancouver in Canada per un incendio che avanza rapidamente.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   14/08/2025
________________________________________________________

Incendi in Spagna, Portogallo e Turchia

Un incendio non lontano da Madrid in parte sotto controllo ha bruciato la vegetazione di un parco e di giardini, poi altri incendi in Castiglia, León, Castiglia-La Mancia, Andalusia, Galizia e Estremadura stanno impegnando molte squadre di pompieri, si parla di due vittime e migliaia di persone evacuate dalle loro abitazioni, alberghi ed anche turisti presso le spiagge interessate dai roghi. In Portogallo un grande incendio sta divorando la vegetazione presso la municipalità di Trancoso a trecentocinquanta chilometri a nord-est di Lisbona. In Turchia nella provincia di Canakkale è sotto controllo un grande incendio che ha causato evacuazioni e ricoveri di persone esposte al fumo dei roghi. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche il temporaneo stop di reattori a Gravelines in Francia, il più grande ipianto d'Europa, per la proliferazione di meduse.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   13/08/2025
________________________________________________________

Terremoto in Turchia e incendi in Portogallo

Un sisma di magnitudo 6.1 ha scosso il nord-ovest della provincia del Balikesir e si è avvertito in diverse province ed anche nella più grande città del paese Istanbul (sedici milioni di abitanti), si parla di una vittima, almeno due dispersi e circa una decina di edifici crollati. L'epicentro è stato individuato nella città di Sindirgi dove diverse strutture sono crollate, poi nel villaggio di Golcuk un minareto ed una moschea hanno ceduto oltre a diverse case; si sono verificate delle scosse di assestamento di cui una di magnitudo 4.6 con avvertimento per i cittadino di non rientrare negli edifici danneggiati. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche decine di incendi ai danni della vegetazione in Portogallo [..e Spagna con una vittima], mentre per il grande incendio che sta divorando la pregevole pineta alle pendici del vulcano Vesuvio si indaga su eventuali cause dolose.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   12/08/2025
________________________________________________________

Frane e inondazioni nel Guansu in Cina

Sarebbero almeno quindici le vittime e ventotto i dispersi nel Guansu nel nord della Cina a causa precipitazioni piovose torrenziali e conseguenti frane ed inondazioni, particolarmente colpita la contea Yuzhong nel Lanzhou, poi in parte altre aree come presso Zhouqu; le autorità hanno inviato i soccorsi che stanno scavando fra cumuli di materiale franoso e fanghiglia alla ricerca dei dispersi e per aiutare le persone in difficoltà, si parla anche di evacuazioni di massa anche per agevolare le operazioni di soccorso. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche un vasto incendio nel parco del Vesuvio nella regione Campania in Italia ha bruciato oltre cinquecento ettari di vegetazione con un imponete fronte di fuoco che sta impegnando gli aerei antincendio e molti pompieri che cercano anche di tracciare viali spartifuoco per evitare l'avanzare delle fiamme.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   11/08/2025
________________________________________________________

Incendi e forte vento in Grecia

Un grande incendio sta bruciando la vegetazione nell'est dell'Attica, si parla di una vittima in Keratea, poi case bruciate in Palaia Fokaia, molte squadre di pompieri che cercano di fronteggiare le fiamme e personale impegnato ad evacuare le aree più a rischio. Incendi a Chelidoni (l'antica Olimpia) e presso Irakleia, Ilia le fiamme sono avanzate velocemente a causa di raffiche di vento causando il panico nei residenti, poi Per quanto riguarda il forte vento che raggiunge i cento chilometri orari le autorità avrebbero ordinato un divieto di navigazione dai porti del Pireo, Rafina, Lavrio e le previsioni annunciano che le raffiche di vento potrebbero forse continuare per due giorni. Da segnalare spostando l'attenzione alla Francia che l'incendio nell'Aude ha bruciato centosessantamila ettari di vegetazione il più grande dal 1949, il vento ha alimentato le fiamme.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   09/08/2025
________________________________________________________

Gran caldo dannoso per la salute in Giappone

Con temperature di quasi quarantadue gradi Celsius il Giappone fa registrare un nuovo record dovuto ai cambiamenti climatici, si parla di cinquantatremila persone ricoverate in ospedale per colpi di calore durante l'estate e in genere di un caldo oppressivo; poi alcuni raccontano di episodi spiacevoli come accaduto a Tokyo dove riempiendo una bottiglia d'acqua alla fontanella raggiungeva una temperatura di quarantadue gradi e quindi superiore alla temperatura con cui si riempie la vasca per fare un bagno caldo. Particolarmente colpita dall'ondata di calore la città di Isesaki, poi in parte Kyoto con i turisti spesso in difficoltà. A livello globale il mese di luglio è stato il terzo più caldo mai registrato e quindi interrompendo la serie di record registrati nei mesi precedenti, ma gli esperti avvertono che questo non significa che le temperature medie stiano cominciando a diminuire, poi in pratica il caldo a volte stazionava su zone artiche con gravi conseguenze riguardo la fusione dei ghiacci.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   08/08/2025
________________________________________________________

Grande incendio nell'Aude nel sud Francia

Un incendio che supera le dimensioni di Parigi definito dalle autorità come un disastro su una scala senza precedenti ha bruciato oltre tredicimila ettari di vegetazione nell'Aude nel sud-ovest della Francia in una zona presso i confini con la Spagna; si parla di una vittima e diversi feriti, poi circa duemila pompieri impegnati a fronteggiare le fiamme supportati da aerei antincendio. I primi focolai si sono sprigionati presso il villaggio di Ribaute nell'Aude una regione nota per i suoi vigneti e con vasta copertura arborea e a causa del tempo caldo, secco e ventoso le fiamme sono avanzate velocemente e ad esempio i residenti del villaggio di Jonquières sono stati tutti evacuati lasciando uno scenario di tristezza e desolazione quasi lunare con oltre metà o tre quarti bruciati. La regione dell'Aude sta sperimentando un periodo di siccità con restrizioni all'uso di acqua per scarsità di piogge.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   07/08/2025
________________________________________________________

Tempesta con inondazioni nel nord dell'India

Una forte tempesta definita devastante nel nord dell'India nell'Himalaya ha causato una inondazione improvvisa nell'area di Darali nel Uttarkhand, si parla di almeno quattro vittime e cinquanta dispersi; poi ci sono state frane e una collina è collassata. Un flusso imponenete ed impetuoso d'acqua che sendeva dalle montagne ha travolto qualsiasi cosa trovava nel suo percorso distuggendo tutto e spazzando via anche delle case. Fra venti e venticinque alberghi e alloggi per turisti sono stati distrutti, le autorità hanno inviato i soccorsi nelle aree interessate mentre gli esperti sostengono che si tratta di un evento estremo collegabile ai cambiamenti climatici. Da segnalare spostando l'attenzione all'Iran un'ondata di calore su Theran e diverse altre province con conseguenti chiusure di servizi o riduzione di orario dell'erogazione di acqua (le riserve sono ridotte) ed elettricità.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   06/08/2025
________________________________________________________

Nubifragi ed inondazioni nel sud di Taiwan

Sarebbero almeno quattro le vittime e settantasette i feriti nel sud di Taiwan a causa di precipitazioni piovose torrenziali e forti nubifragi con conseguenti inondazioni definite per alcune aree devastanti, in pochi giorni si parla di oltre due e metri mezzo di pioggia caduta. Quasi seimila le persone evacuate dalle autorità poi i soccorritori che portano aiuti alle persone interessate da queste inondazioni da record cercano anche eventuali dispersi sepolti dalle numerose frane verificatesi; la città di Tainan nel sud del paese è state fra le località più colpite da un forte nubifragio. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia che le previsioni meteo avvertono che potrebbe presto tornare l'anticiclone di matrice africana con picchi di temperature anche di quaranta gradi Celsius e quindi eventuali malesseri per le persone fragili per il caldo opprimente e forte irraggiamento solare.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   05/08/2025
________________________________________________________

Ondata di calore in Finlandia e sull'Artico

Con picchi di temperatura fra trentadue e trentatre gradi Celsius la Finlandia sarebbe interessata da un'ondata di calore definita come senza precedenti che dura da una decina di giorni, poi il caldo estremo a queste latitudini si estende in parte a molte regioni dell'Artico e questo provoca uno squilibrio sulla circolazione delle correnti atmosferiche con masse d'aria più fredda che stazionava sul circolo polare artico spinte verso sud sostituita da una surriscaldata a causa dei cambiamenti climatici. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche la recente ondata di maltempo che ha interessato alcune regioni in Italia con in qualche caso grandinate, raffiche di vento e forti vortici; poi qualche giorno fa negli Stati Uniti la dichiarazione dello stato di emergenza a New York e New Jersey a causa di forti piogge e conseguenti inondazioni.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   04/08/2025
________________________________________________________

Dati scientifici sui cambiamenti climatici europei

Le autorità europee sarebbero intenzionate a dotarsi di dati scientifici sui cambiamenti climatici e meteorologici propri e non dipendere più da quelli provenienti dagli Stati Uniti che storicamente erano gratuiti e liberamente consultabili nel mondo, ma ultimamente i forti tagli su tutta una serie di settori scientifici ha reso non disponibili alcuni dati definiti rilevanti. Discutibile la visione alternativa riguardo l'impatto climatico le emissioni inquinanti fornita da un dipartimento energetico degli Stati Uniti, poi i ricercatori che si interessavano dei cambiamenti climatici sono stati penalizzati, cancellate molte pagine web sull'argomento oltre ad altre azioni dissuasive. Da tempo è ben noto che investire per prevenire i cambiamenti climatici costa molto meno di intervenire su eventi estremi che spesso causano anche molte vittime, feriti e stress prolungato.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   02/08/2025
________________________________________________________

Poca preparazione in Cina per le inondazioni

Le autorità cinesi avrebbero dichiarato che erano poco preparati a fronteggiare le intense piogge con conseguenti inondazioni che hanno interessate vaste aree nel nord del paese costringendo decine di migliaia di persone a lasciare le proprie abitazioni, nel frattempo è salito a quarantaquattro il bilancio delle vittime con nove dispersi. I sobborghi della capitale Pechino sarebbero fra i più colpiti e in genere bisognerebbe adottare dei piani di prevenzione e mitigazione dei disastri ad esempio con infrastrutture nelle alture, poi si fa notare che oltre cinquecentosettanta millimetri di pioggia sono caduti a Miyun quando in un anno a Pechino cadono seicento millimetri. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che in Italia si stima che a causa della tropicalizzazione del territorio ci siano circa diecimila casi di virus West Nile, nove le vittime.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   01/08/2025
________________________________________________________

Conseguenze del terremoto in Kamchatka

Per precauzione le autorità del Cile avrebbero ordinato l'evacuazione di un milione e quattrocentomila persone dalle coste a causa di eventuali alte onde di tsunami dopo il recente terremoto di magnitudo 8.8 nella penisola della Kamchatka sulle coste est della Russia, poi il Perù a chiuso sessantacinque dei suoi centoventuno porti. Probabilmente l'eruzione del vulcano Klyuchevskoy con molta lava che è scesa dalle pendici ad ovest del cono vulcanico accompagnata da esplosioni, uno dei più alti vulcani del mondo a circa quattrocento chilometri a nord della capitale regionale Petropavlovsk, verificatasi sempre nella penisola della Kamchatka è collegabile al forte sisma. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche molti incendi ai danni della vegetazione in Spagna che stanno mettendo a dura prova la resistenza delle squadre dei pompieri, poi anche nei Balcani.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   31/07/2025
________________________________________________________

Forte terremoto in Kamchatka in Russia

Un sisma quantificabile di magnitudo fra 8.8 e 8.7 ha scosso la penisola della Kamchatka nell'estremo est della Russia con epicentro presso Petropavlovsk ad una profondità di circa diciannove chilometri, si parla di un terremoto fra i più forti registrati nella zona che ha provocato diversi feriti non in gravi condizioni, evacuazioni e un'allerta tsunami nelle regioni del Nord pacifico. Le scosse di assestamento secondo gli esperti potrebbero durare fino ad un mese, poi anche per quanto riguarda lo tsunami la seconda onda potrebbe arrivare anche a distanza di un giorno e la prima ad esempio ha causato l'evacuazione per precauzione della centrale nucleare danneggiata di Fukushima Daiichi in Giappone. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche diversi incendi a danno della vegetazione in Sardegna e in Sicilia in Italia, poi un vasto incendio anche in Portogalllo.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   30/07/2025
________________________________________________________

Inondazioni e frane nel nord della Cina e a Pechino

Sarebbero almeno trenta le vittime a Pechino e ottantamila le persone evacuate a causa di precipitazioni piovose torrenziali e conseguenti inondazioni e frane che hanno colpito anche aree a nord della Cina, si parla di circa trecentomila persone interessate dal maltempo; le autorità che hanno inviato i soccorsi spesso costretti ad intervenire anche nuotando in strade trasformate in fiumi hanno affermato che il paese si trova in un periodo critico per le inondazioni. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche la situazione di insicurezza per molti edifici fronte mare ad Alessandria d'Egitto causata dal rialzo del mar Mediterraneo; infatti, l'acqua si infiltra sotto le fondamenta e le erode tanto che potrebbero crollare, alcuni stanno già lasciando i loro appartamenti a causa di movimenti strutturali, si stima che circa settemila edifici siano insicuri.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   29/07/2025
________________________________________________________

Tempi di sviluppo dell'intelligenza artificiale generale

Probabilmente ci saranno fra circa cinque anni dei robot capaci di imparare e dotati di un'intelligenza artificiale generale (AGI) in grado di superare l'intelligenza biologica anche se alcuni dicono che bisognerà allungare i tempi necessari a sviluppare questi umanoidi, comunque vada è evidente che prima o poi l'intelligenza umana dovrà prima competere con quella artificiale per poi quasi sicuramente soccombere così come accaduto con il gioco degli scacchi, considerando la differenza fra un calcolo bruto e un reale pensiero pensante. Si tratta di un evento inquietante che pone l'interrogativo se sarà possibile tenere sotto controllo questo tipo di tecnologia "priva di anima", poi l'incognita di quale etica guiderà questi umanoidi e su quale direzione. La competizione fra superpotenze a sviluppare questo settore tecnologico è un altro problema da affrontare.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   28/07/2025
________________________________________________________

Incendi in Turchia e gran caldo in Grecia

Due province nell'ovest sulla costa del Mediterraneo sono state dichiarate dalle autorità turche come zone disastrate a causa di incendi con alte fiamme che stanno divorando la vegetazione e distrutto molte abitazioni, particolarmente colpita una zona in Antalya molto frequentata in estate dai turisti locali e stranieri; si parla da fine giugno di trenta vittime fra cui dieci pompieri (che hanno perso la vita a Eskisehir nell'ovest del paese). Per quanto riguarda la Grecia secondo i meteorologi la sensazione di calore ha raggiunto quasi i cinquantadue gradi Celsius ad Halastra Thessalonica in quella cue è definita una delle più intense ondate di calore da quindici anni anche se non proprio la peggiore, recentemente in una strada centrale di Atene la temperatura rilevata con uno strumento elettronico su un tettuccio di un'auto parcheggiata era superiore ai centocinquanta gradi.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   26/07/2025
________________________________________________________

Frane in Cina nella provincia di Guizhou

Sarebbero almeno due le vittime nel sud-ovest della Cina a causa di intense precipitazioni piovose e conseguenti frane nella provincia di Guizhou, si parla anche del crollo di un ponte nel sito di Houzihé Grand Bridge che è parte della Xiarong Expressway. I soccorritori cercano eventuali dispersi fra le abitazioni travolte da frane e fango nelle aree interessate portando aiuto alle persone in difficoltà. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che la Corte Internazionale di Giustizia recentemente ha avvertito che i paesi che non intervengono prendendo provvedimenti che proteggano il pianeta dai cambiamenti climatici potrebbero essere accusati di violare le leggi che riguardano l'inquinamento, poi saranno chiamati a pagare per le conseguenze dei fenomeni estremi correlati con particolare attenzione ai paesi non responsabili delle emissioni inquinanti.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   25/07/2025
________________________________________________________

Grecia nella morsa di incendi e caldo

Sarebbero due le vittime nella regione Limassol a Cipro a causa di un incendio che ha distrutto decine di case e costretto all'evacuazione di dodici villaggi favorito dalle alte temperature ed il forte vento; due persone sono state ricoverate per bruciature ed almeno dieci hanno riscontrato problematiche respiratorie inalando il fumo. Un altro incendio sta bruciando la vegetazione presso Feneos a Corinto e squadre di pompieri supportate da velivoli antincendio stanno cercando di fronteggiare le fiamme. Le temperature nel paese sono molto alte (rimanendo piuttosto alte rispetto alla media anche la notte), ad esempio sono stati registrati picchi di quasi quarantacinque gradi Celsius a Tragana, Larissa e Karditsa. Da segnalare spostando l'attenzione alla Thailandia che la tempesta tropicale "Wipha" caratterizzata da precipitazioni piovose torrenziali sta interessando il paese.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   24/07/2025
________________________________________________________

Inondazioni a Manila nelle Filippine

Sarebbero almeno sei le vittime, sei i dispersi e quasi settantamila gli evacuati nella capitale della Filippine Manila a causa della tempesta tropicale "Wipha" e conseguenti inondazioni, le precipitazioni piovose torrenziali hanno interessato Metro Manila ed anche le province vicine. Si parla di inondazioni fra le peggiori verificatisi a Manila con attività e scuole inagibili, notevoli disagi, oltre a molte persone costrette a spostarsi immerse nell'acqua, con imbarcazioni o aggrappandosi ad oggetti di fortuna galleggianti. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che in Canada gli incendi ai danni della foreste con cinque milioni e mezzo di ettari bruciati stanno danneggiando anche le torbiere, un quarto di quelle mondiali si trovano in questo paese, con rilascio nell'atmosfera di grandi quantità di CO2 stoccate nella vegetazione umida.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   23/07/2025
________________________________________________________

Gran caldo opprimente in Sicilia e Grecia

Temperature oltre quaranta gradi Celsius con forte irraggiamento solare sono state registrate nelle province di Catania e Siracusa della Sicilia con picchi nell'interno nei pressi di Enna che potrebbero raggiungere anche i quarantacinque gradi, caldo opprimente in genere in tutto il Sud d'Italia; poi si parla di incendi in Puglia e coltivazioni fortemente stressate. Per quanto riguarda la Grecia sempre alle prese con lo stesso anticiclone di matrice africana con conseguente ondata di calore si parla di picchi di oltre quarantatre gradi in Tessaglia e secondo le previsioni meteo le temperature domani potrebbero essere anche più calde, poi il mare è in genere molto caldo e le meduse stanno diventando un problema per i bagnanti. Da segnalare spostando l'attenzione alla Cina che la tempesta "Wipha" caratterizzata da forti raffiche di vento sta interessando il paese.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   22/07/2025
________________________________________________________

Maltempo con forti temporali sferzano il Vietnam

Sarebbero almeno trentacinque le vittime in Vietnam a causa del naufragio di un'imbarcazione turistica che si è capovolta navigando presso la famosa baia di Ha Long provocata da un fenomeno di tipo temporalesco, secondo le autorità non si tratta della tempesta "Wipha" che sta interessando il paese avvicinandosi al Golfo del Tonchino. Si parla anche di un'altra imbarcazione che si è rovesciata al largo delle coste di Thien Cam nella provincia Ha Thin in una zona nord-centrale del paese a causa di ondate marine improvvise, ma i soccorritori sono riusciti a portare in salvo tutti i turisti e l'equipaggio; poi nella città di Ho Chi Minh una tempesta di vento con forti piogge ha sradicato molti alberi. Da segnalare spostando l'attenzione alla Corea del Sud che è aumentato a diciassette il bilancio delle vittime a causa delle intense piogge monsoniche che da giorni interessano il paese, tredicimila le persone evacuate.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   21/07/2025
________________________________________________________

Scuole adatte a fronteggiare le ondate di calore

I cambiamenti climatici starebbero minacciando le attività scolastiche con un conseguente grave rischio economico e sociale, almeno da quanto risulta da studi che sostengono anche che le aule scolastiche non dovrebbero essere più calde di ventisei gradi Celsius; altrimenti risulta difficile concentrarsi e quindi ostacolando l'apprendimento. In Africa a quanto par sono stati costruiti edifici scolastici ispirandosi ai termitai che consentono una naturale ventilazione degli ambienti, poi costruire ad esempio in argilla con grandi tettoie di protezione consente di assorbire il calore durante il giorno per restituirlo durante la notte; invece, il cemento e rivestimenti lucidi potrebbero sembrare alla vista attraenti ma non coibentano adeguatamente l'edificio e costringono ad utilizzare condizionatori equipaggiati da scambiatoti di calore che surriscaldano tutto l'ambiente circostante.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   19/07/2025
________________________________________________________

Inondazioni nel sud e centro Corea del Sud

Sarebbero almeno tre le vittime a causa di inondazioni favorite da intense precipitazioni piovose a carattere monsonico che hanno interessato vaste aree del sud e centro della Corea del Sud, si parla anche di oltre mille persone evacuate oltre a strade trasformate in fiumi con automobili che galleggiavano trascinate a distanza, poi centinaia di scuole inondate e danneggiate. Particolarmente colpite la località di Gwangju con quattrocentoventi millimetri di pioggia e zone centrali e a sud della provincia di Chungcheong con danni e disagi per la popolazione, a volte i soccorritori sono dovuti intervenire anche con delle imbarcazioni per portare aiuto alle persone rimaste intrappolate nelle loro abitazioni. Come spesso accade nel caso di inondazioni ci sono state lamentele riguardo la gestione idrica per una migliore prevenzione in modo da evitare danni significativi.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   18/07/2025
________________________________________________________

Maggiore attenzione alle immagini A.I. false

La disinformazione diffusa da immagini false prodotte con intelligenza artificiale generativa pone rischi crescenti almeno da quanto risulta da un rapporto presentato recentemente a Ginevra che sottolinea come le compagnie dovrebbero dotarsi di strumenti avanzati per identificarle oltre ad individuare i contenuti falsi collegati ad ad esse. Una volta condivise queste i rischi si moltiplicano nelle piattaforme social senza che sia praticamente più possibile porre un freno; quindi bisognerebbe agire all'inizio con strumenti adeguati. Ultimamente a fatto discutere la notizia che i programmatori di una nota applicazione supportata da intelligenza artificiale generativa stiano "insegnando a mentire" all'algoritmo anche se questo ripropone l'interrogativo se una macchina possa avere una coscienza, un qualche tipo di etica e come comprendere quale possa essere la direzione informatica da intraprendere.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   17/07/2025
________________________________________________________

Una tempesta interessa il nord-est degli Stati Uniti

Sarebbero tre le vittime nel New Jersey nella città di Plainfield a causa di inondazioni dovute ad una tempesta che ha interessato il nord-est degli Stati Uniti; si parla di una situazione meteorologica caratterizzata da alta temperatura, alta umidità che tende ad intensificare gli effetti della tempesta. Inondazioni si sono verificate anche a New York e sud-centro Pennsylvania, poi alcuni hanno avanzato delle critiche sul sistema di fognature di New York nonostante i notevoli fondi stanziati a causa dei torrenti d'acqua che hanno inondato una stazione sotterranea ed i tunnel della metropolitana di Manhattan, con forti spruzzi e getti d'acqua dovuti a quanto pare al fatto con un paragone figurato che se ad esempio si cerca di versare velocemente due litri di acqua in una bottiglia che ne può contenere al massimo un litro l'acqua zampilla fuori con forza e con getti.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   16/07/2025
________________________________________________________

Canada ancora alle prese con incendi e disagi

A causa del fumo che si sprigiona dagli incendi che stanno bruciando la vegetazione in Ontario e Prairies la qualità dell'aria a Toronto è fra le peggiori del mondo con conseguente allerta per la popolazione di limitare le attività all'aperto anche per il gran caldo che interessa la città con particolare attenzione alle persone fragili, limitata la visibilità e consiglio dell'uso di mascherine; poi si parla di notevoli disagi per la popolazione in Pikangikum First Nation sempre a causa di incendi che hanno bruciato dei punti di distribuzione energetici lasciando al buio vaste aree (a volte sono scarse le riserve alimentari rimaste). Da segnalare spostando l'attenzione agli Stati Uniti che sono riprese le ricerche dei circa centosessanta dispersi delle recenti alluvioni del Texas dopo forti piogge e maltempo, nel frattempo è salito a centotreantadue il bilancio delle vittime.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   15/07/2025
________________________________________________________

Precipitazioni piovose torrenziali in Catalogna

Sarebbero due i dispersi in Catalogna (comunità "autonoma" nel nord-est della Spagna) a causa di intense piogge che hanno causato inondazioni interrompendo in alcuni casi il traffico ferroviario e stradale, sradicato alberi e causando disagi, mentre del autorità avvertono la popolazione di fare attenzione; poi si parla di forti precipitazioni piovose anche in altre zone sul versante mediterraneo spagnolo. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia che una frana dai monti per la terza volta in un mese ha reso inagibile la statale alemagna in Cadore in Veneto e in Toscana migliaia di fulmini si sono abbattuti sul litorale con brutto tempo e casi di lidi balneari chiusi, poi in Molise si parla di un incendio che ha divorato la vegetazione. Secondo le previsioni meteo l'arrivo dell'anticiclone di matrice africana farà innalzare le temperature che per un certo periodo si erano abbassate.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   14/07/2025
________________________________________________________

Clima poco favorevole per gli studenti nelle Filippine

I disastri climatici minacciano l'apprendimento degli studenti nelle Filippine e le scuole sono poco equipaggiate per fronteggiarli, almeno secondo l'opinione di un gruppo di insegnanti che sottolineano la scarsità di fondi stanziati per i ventisette milioni di studenti che sono tornati a scuola a giugno, stagione considerata di inizio per i tifoni; ma le ondate di calore hanno costretto a chiudere le scuole ad Aprile e Maggio. Si richiede di investire in infrastrutture che possano rendere le scuole adatte a far fronte ad ondate di calore e tempeste considerando anche che il settore scolastico è ancora alle prese con danni dovuti a calamità naturali. Da segnalare spostando l'attenzione al Texas, negli Stati uniti, che è di oltre centoventi vittime e cento dispersi il bilancio delle recenti alluvioni, alcuni dicono che la posizione dei campi estivi forse non era stata ben pianificata.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   12/07/2025
________________________________________________________

Ancora tanti incendi in Manitoba in Canada

Per la seconda volta è stato dichiarato lo stato di emergenza in Manitoba anche perché a quanto pare le autorità canadesi in questo modo possono avere un più facile accesso ai rifugi per il gran numero di sfollati. Tre giorni fa si contavano un milione di ettari di vegetazione andati in fumo e si stima che nel 2025 la media è molto superiore alla superficie di solito persa per incendi; poi alcuni negli Stati Uniti lamentavano a volte la scarsa qualità dell'aria a seconda della direzione del vento che trasportava particolato sottile e fuliggine in aree interessate a grande distanza. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia degli incendi a danno della vegetazione a Metaponto in Basilicata presso un villaggio turistico sulla spiaggia con conseguenti evacuazioni e a Castiglione della Pescaia in Toscana sempre in una struttura turistica con danni e disagi.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   11/07/2025
________________________________________________________

Ondate di calore viste come nemiche insidiose

Di solito si associa il caldo intenso ad una sensazione spiacevole e che provoca un po' di disagio, ma alcuni avvertono che si tratta di qualcosa che può essere molto più insidioso ed anche pericoloso a causa del tentativo dell'organismo di mantenere le temperature sotto controllo e di abbassarle. Ogni organo deve far fronte a una condizione di stress poco salutare (si può arrivare anche al decesso) e la mente può diventare poco lucida facendo commettere degli errori di valutazione, poi bisogna considerare che durante le ondate di calore in genere si dorme meno bene e la stanchezza accumulata è un rischio ad esempio sul lavoro, nella guida e se si devono effettuare dei controlli. Recentemente per la severa ondata di calore che ha interessato molti paesi europei si parla di un mar Mediterraneo surriscaldato che non riesce più ad abbassare a sufficienza le temperature nei mesi invernali.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   10/07/2025
________________________________________________________

Considerazioni su incendio di vegetazione a Marsiglia

L'incendio sostenuto da forti raffiche di vento e vegetazione piuttosto secca che ha raggiunto la città di Marsiglia nel sud della Francia, la seconda più grande del paese, costringendo alla chiusura dell'aeroporto e molti abitanti a rimanere chiusi in casa propone l'interrogativo se non possa aver giocato un ruolo la temperatura anomala del Mediterraneo; infatti, recentemente sono state raggiunte temperature del mare anche di cinque gradi Celsius superiori alle medie in alcune aree (con un record di ventisette gradi il trenta giugno) riducendo l'effetto rinfrescante notturno sulle coste. Alcuni avanzano altri tipi di considerazioni in relazione alle inondazioni in Texas che hanno causato oltre centodieci vittime e centosettanta dispersi, dal momento che altre zone potrebbero ritrovarsi nelle stesse condizioni e sempre in assenza di sistemi di avviso da utilizzare in caso di necessità.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   09/07/2025
________________________________________________________

Un giugno con ondate di calore per dodici paesi

Temperature senza precedenti sarebbero state registrate nel mese di giugno in dodici paesi a causa di ondate di intense calore ed hanno interessato quasi ottocento milioni di persone in Europa Asia ed Africa, dalla Nigeria al Giappone, dal Pakistan alla Spagna. Per alcuni paesi si parla di temperature tre gradi sopra la media del periodo come accaduto in Svizzera, Italia e Balcani; poi in Korea due gradi sopra la media stagionale, ma record per il mese di giugno e gran Caldo anche in Cina con picchi record (a volte superiori a quaranta gradi) monitorati dalle stazioni meteo. Nel complesso il mese di giugno si pone al secondo posto per il surriscaldamento dopo il 2024. Da segnalare attualmente un'ondata di calore in Grecia con picchi di temperatura di quarantadue gradi Celsius anche se le previsioni meteo prevedono nei prossimi giorni con vento sostenuto da aria un po' più fresca.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   08/07/2025
________________________________________________________

Allerta meteo in Nord Carolina negli Stati Uniti

Secondo le previsioni meteo sono possibili inondazioni in aree centrali e ad est dello stato della Nord Carolina a causa della tempesta tropicale "Chantal" anche se ormai ha perso potenza ed è stata degradata a depressione tropicale, poi si parla di possibili isolati tornado in Sud Carolina; nel frattempo è salito ad oltre ottanta il bilancio delle vittime delle inondazioni in Texas con circa dieci dispersi, aree devastate coperte da detriti, e ci sono delle polemiche riguardo il taglio dei fondi stanziati al centro meteo nazionale di controllo del paese e della mancanza di un sistema di avvisi sugli smartphone per allerte meteo nelle contee colpite (giudicate da tempo vulnerabili). Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia una vittima in Lombardia a causa di un'ondata di maltempo che ha anche causato danni e disagi, poi si parla di oltre ventisettemila fulmini in Toscana.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   07/07/2025
________________________________________________________

Inondazioni in Texas e incendi in California

Sarebbero almeno ventisette le vittime e circa venti i dispersi (delle ragazze) a causa di un'inondazione causata dal fiume Guadalupe che ha interessato una zona del sud-centro Texas nella contea di Kerr dove erano stati allestiti campi estivi per bambini e ragazzi come accade ogni anno per tradizione. Intense precipitazioni piovose durante la notte hanno fatto innalzare il livello de fiume di Guadalupe di otto metri in quarantacinque minuti, le autorità hanno inviato delle squadre di soccorso e ricerca dei dispersi; ma alcuni si sono lamentati della mancanza di avvisi (che in teoria sarebbero dovuti giungere sugli smartphone avvertendo di mettersi in salvo visto l'imminente pericolo). Per quanta riguarda la California un grande incendio sta divorando la vegetazione piuttosto secca nella contea di San Luis Obispo con evacuazioni presso la statale 166 che è stata in parte chiusa.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   05/07/2025
________________________________________________________

Ondate di calore marine nel Mediterraneo

Fra le cause delle alte temperature registrate sulle coste del Mediterraneo con valori a volte molto al di sopra delle medie si propone l'interrogativo se le ondate di calore marino nel Mediterraneo con valori monitorati in alcune zone di mare che arrivano a sfiorare anche i quattro gradi Celsius in più sopra le medie possano aver giocato un ruolo rilevante. Le variazioni climatiche riguardano tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo ed alcuni fanno l'esempio della Turchia alle prese recentemente con centinaia di incendi con vittime e danni e la Grecia ancora interessata da incendi con evacuazioni e disagi, (centinaia poi le vittime per il caldo nel sud della Spagna). L'Unione Europea propone di ridurre le emissioni inquinanti del novanta per cento per il 2040 per fronteggiare i cambiamenti climatici, ma si parla anche di varie formule di flessibilità per fare in modo che i paesi dell'unione possano raggiungere questi obiettivi.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   04/07/2025
________________________________________________________

Incendi in Spagna e in Grecia, caldo in Italia

Sarebbero due le vittime in Spagna a causa di un vasto incendio che sta bruciando la vegetazione in Catalogna favorito dalle alte temperature, poi in Grecia si parla di un incendio fuori controllo a Lasithi (Achlia - Creta) con ordini di evacuazione e persone portate in salvo anche con delle barche, case incendiate ed alberghi minacciati dalle fiamme, poi il fumo che si sprigiona dai roghi raggiunge grandi distanze. Per quanto riguarda il caldo in Italia sostenuto da un anticiclone di matrice africana che staziona da tempo sull'Europa si moltiplicano gli stati di malessere e colpi di calore, poi anche vittime come ad esempio due in spiaggia in Sardegna, una in Liguria; regione in particolare in cui le temperature in alcune aree superano anche i quarantuno gradi Celsius e notti tropicali anche sopra i trenta gradi che non consentono all'organismo di recuperare pianamente energie fisiche e psicofisiche.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   03/07/2025
________________________________________________________

Ancora difficoltà in Italia per il gran caldo

Sarebbero almeno tre le vittime in Italia a causa di malesseri sul lavoro a causa del caldo con regioni come Lazio e Sardegna che vietano il lacoro nei campi e nei cantieri nelle ore più calde, poi si parla di aumento dell'accesso di anziani ai pronto soccorso e in qualche caso anche di vittime. In Veneto c'è stata una frana sulla statale Alemagna recentemente già interessata da problemi di questo tipo, poi interruzioni al traffico ferroviario sulla linea Torino e Parigi per frane sulla linea; lamentele anche per la mancanza temporanea di energia elettrica in alcune località forse per il gran uso di condizionatori. Da segnalare spostando l'attenzione al Canada un caso di stato emergenza locale in British Columbia per un incendio fuori controllo presso Lytton, poi le operazioni di taglio degli alberi caduti in un grande parco mel nor-est dell'Ontario devastato dieci giorni fa da una tempesta.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   02/07/2025
________________________________________________________

Maltempo in Italia in alcune regioni

A causa del grande calore accumulato per l'intensa ondata di calore si sono verificati dei fenomeni estremi localizzati come ad esempio accaduto a Bardonecchia in Piemonte dove il fiume Frejus è esondato causando una vittima, poi si parla di alcuni nubifragi e raffiche di vento mentre fa discutere il cedimento di una grande insegna pubblicitaria su un avveniristico grattacielo a Milano forse per il gran caldo di questi giorni che ha indebolito i materiali. Da segnalare spostando l'attenzione alla Francia che le autorità hanno dichiarato l'allerta rossa per Parigi per le alte temperature con chiusura dei piani alti della torre Eiffel, restrizioni al traffico inquinante e limitazioni alla velocità dei veicoli; poi in Spagna a Siviglia gli indicatori stradali mostrano temperature anche di quarantasei gradi Celsius con inevitabile grande disagio per la popolazione ed i turisti.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   01/07/2025
________________________________________________________

Incendi in Turchia e gran caldo in Portogallo

Numerosi fronti di fuoco stanno interessando le foreste presso Izmir (Smirne), Denizli, Aydin e Manisa in Turchia, si parla di dieci zone residenziali evacuate soprattutto nell'area della regione di di Seferihisar con alte fiamme visibili anche dalle isole greche e fuliggine che ha raggiunto ad esempio Patmos. Alcuni incendi sono incontrollabili a causa del forte vento nonostante l'intervento di molte squadre di pompieri supportati da mezzi antincendio. Per quanto riguarda il Portogallo a causa dell'ondata di calore che sta interessando tutta l'Europa considerata senza precedenti come severità si sono raggiunti i quarantadue gradi Celsius a Lisbona e località dell'interno del paese sfiorano anche i cinquanta gradi percepiti. Gran caldo anche nella città spagnola di Siviglia con i turisti in estrema difficoltà, poi tutto il sud del paese è alle prese con una canicola opprimente.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   30/06/2025
________________________________________________________

Pirati in giacca e cravatta

Ormai l'immagine tradizionale dei pirati organizzati in ciurme di ex corsari armati di pistole e coltelli alla cintola ha ceduto il passo al nuovo predatore vestito in giacca e cravatta che naviga e spadroneggia sul web (banditi che scaricano interi siti ed individuano le chiavi di protezione, rubano i simboli, le musiche..), magari con una nomea di tutta sicurezza che nasconde l'inganno alla prima virata di click. Ad esempio digitando "salutistico.it" su un noto motore di ricerca fra gli altri collegamenti al sito www.salutistico.it, appaiono altri link non autorizzati fra cui anche uno a quei portali per scaricare programmi gratuiti, ma che in pratica risultano a pagamento tramite Dialer. Attenti ai pirati esploratori del web Internet, navigate in acque sicure; infatti, il Demo del programma "Benessere Corpo - Mente - Anima" depositato che gode di tutti i diritti di autore si può scaricare gratis dal mio sito Internet salutistico.it compilando l'apposita scheda di registrazione (e successivamente con relative password comunicate) e mi dissocio dall'utilizzo del mio software a pagamento per qualsiasi sito differente dal mio. Da notare purtroppo che anche digitando "salutary.eu" per la versione inglese, vengono visualizzati collegamenti sconci o truffaldini. - Ultimamente è scomparso l'intero sito da alcuni motori di ricerca.. (che evidentemente utilizzano gli stessi criteri di selezione).
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:   338 1809310          Data:   19/01/2007
________________________________________________________