Consulta gli articoli
Maggiore attenzione alle immagini A.I. false

La disinformazione diffusa da immagini false prodotte con intelligenza artificiale generativa pone rischi crescenti almeno da quanto risulta da un rapporto presentato recentemente a Ginevra che sottolinea come le compagnie dovrebbero dotarsi di strumenti avanzati per identificarle oltre ad individuare i contenuti falsi collegati ad ad esse. Una volta condivise queste i rischi si moltiplicano nelle piattaforme social senza che sia praticamente pił possibile porre un freno; quindi bisognerebbe agire all'inizio con strumenti adeguati. Ultimamente a fatto discutere la notizia che i programmatori di una nota applicazione supportata da intelligenza artificiale generativa stiano "insegnando a mentire" all'algoritmo anche se questo ripropone l'interrogativo se una macchina possa avere una coscienza, un qualche tipo di etica e come comprendere quale possa essere la direzione informatica da intraprendere.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   17/07/2025                             n° articolo:   6003 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e societą
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: