Indagine su video ingannevoli su piattaforme social
Una società no-profit avrebbe individuato su delle note piattaforme social network oltre sessanta video falsi e ingannevoli (deepfake) che miravano a promuovere, prevalentemente ad anziani, finte carte di credito governative e per pagamenti relativi alla salute raggiungendo decine di migliaia di utenti delle piattaforme anche utilizzando i volti U.S.A. di personaggi noti. Quello dei deep fake è un fenomeno in genere in aumento nel mondo e pare che nel cosiddetto dark-web si possano ordinare a basso prezzo questi video fatti utilizzando l'intelligenza artificiale generativa un tempo molto costosi. Altro problema da segnalare è l'intenzione di voler utilizzare ad esempio finti attori con video mossi dall'intelligenza artificiale con alto grado di realismo, dopo la serie più o meno riuscita di presentatori, poi voci e musiche di cantanti artificiali oltre a testi di ogni tipo e settore culturale.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 03/10/2025
n° articolo: 6069
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|