Le abitudini alimentari stanno destabilizzando il pianeta
Quasi un terzo delle emissioni di gas ad effetto serra derivano dal cibo, almeno secondo uno studio che sottolinea come fattori chiave il ruolo poco positivo per l'ambiente del metano rilasciato dai bovini, la deforestazione per far spazio ai raccolti e l'utilizzo dell'energia fossile per la produzione di fertilizzanti; poi anche se smettessimo di bruciare i combustibili fossili le nostre abitudini alimentari tendono a spingere le temperature globali supra il limite fissato del grado e mezzo Celsius di surriscaldamento. L'impatto nefasto include la perdita di biodiversità, il degradamento del suolo, la scarsità d'acqua e l'inquinamento da fertilizzanti con un risultato complessivo allarmante. Per quanto riguarda il regime alimentare da seguire si consiglia frutta e verdura con limato consumo di carne e pesce che permetterebbe anche di evitare quindici milioni di morti premature.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 04/10/2025
n° articolo: 6070
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|