Alghe in abbondanza per il biodiesel
La coltivazione a livelli adeguati di alghe sembrerebbe poter costituire un piccolo aiuto alla crescente "fame" di combustibili per autotrazione grazie all'alta resa dei campi che può essere anche centinaia di volte superiore rispetto ai litri di carburante ricavati a quelle di una coltura tradizionale di leguminose. Le alghe assorbono molto biossido di carbonio, inoltre, la parte di scarto della lavorazione può essere utilizzata come buona fonte proteica per l'alimentazione animale.. da notare che per quanto riguarda l'impiego per la nutrizione umana si segnala la presenza della salutare componente Omega 3, ed in alcuni paesi orientali si fa normalmente largo uso di alghe nella dieta (ad esempio la specie Porphyra). Evidentemente rimane il dilemma dell'utilizzo per uso alimentare di una risorsa tanto preziosa oppure se debba essere bruciata come carburante, ma la crescita dei prezzi petroliferi e la situazione ambientale costringe a volte a scelte irrazionali.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 01/07/2008
n° articolo: 722
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|