Organi rubati a bambini africani

Alcune religiose hanno denunciato che in Mozambico, ma anche in altri stati dell'Africa esiste il turpe fenomeno di sequestrare bambini provenienti da famiglie disagiate con lo scopo di "rubare" gli organi necessari ai trapianti forse negli ospedali del Sud Africa ed in altre strutture; ma le tappe del traffico d'organi sono poco monitorate ed i "pezzi di ricambio umani" potrebbero prendere vie insospettabili. Da notare che questo tipo di denuncia sembra essere trascurata e non interessare i mezzi di informazione, anche se trovare un bambino morto nelle povere terre africane privato di alcuni organi è un atto che supera ogni limite di civiltà e di violenza umana. - Ultimamente la situazione sembra sia ulteriormente peggiorata ed ormai si parla apertamente di turismo alla ricerca di un organo da trapiantare in zone povere del pianeta, ma in cliniche a volte di lusso (es. nelle Filippine) da ragazzini visti solo come dei "contenitori di organi".

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    22/11/2007              n°:   389


Uso improprio delle armi e pace

Fino dalla preistoria l'uomo utilizza delle armi per scopi sia di difesa che di offesa ed anticamente erano semplici ciottoli scheggiati alle estremità detti "choppers", ma con l'evoluzione si è giunti a progettare ordigni con un potenziale distruttivo terrificante in grado di mettere in pericolo la sopravvivenza del genere umano e delle altre creature che popolano il globo terrestre, ed in questa escalation nessuno è mai riuscito realmente a porre un freno alla proliferazione delle armi e a favorire il disarmo, nonostante l'impegno di uomini illuminati (es. alcuni Santi, ma anche Gandhi, Martin Luther King.. che evidentemente avevano ben presente i Vangeli). Per quanto riguarda invece l'uso improprio di armi, può accadere che per "semplice disattenzione" parta un colpo per un incidente di caccia, come è accaduto nei pressi di Civita Castellana (VT), oppure un poliziotto per sedare una rissa colpisca un povero ragazzo come nel caso del tifoso romano deceduto presso Arezzo (..drammi sicuramente evitabili).

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    12/11/2007                         n°:   550


Algoritmi finanziari all'assalto del risparmio

Il mercato finanziario si arricchisce ogni giorno di nuovi prodotti economici e termini a volte di difficile comprensione, come ad esempio i bond, gli swap (strumenti derivati pare di autofinanziamento non consentiti all'estero), le class action.. ed ai cittadini non rimane che fidarsi delle indicazioni di esperti non sempre disinteressati, anzi sembrerebbe che dietro alcuni finanziamenti si potrebbe nascondere la "trappola dell'algoritmo matematico" computerizzato (che di solito i programmatori calcolano automaticamente con fogli di calcolo, diagrammi di flusso, previsioni sulle percentuali composte etc.). La stanza dei bottoni economici colpisce anche in altri settori con una gamma che spazia dai mutui sulle case ai fondi per assicurare le pensioni ai lavoratori, ma dal momento che tutti vogliono guadagnare su questa specie di filiera di prodotti finanziari sembra che poi alla fine potrebbe accadere come per il pane (che lievita sempre di più nel prezzo).

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    05/11/2007                         n°:   544


Immigrazione disperata su barche a remi

Un gruppo consistente di extracomunitari (pare circa 120) sono approdati sulle spiagge della Sicilia e della Calabria, ma come ormai spesso accade si tratta di di immigrati sopravissuti ad un naufragio che ha provocato 16 morti ed un numero imprecisato di dispersi. Davvero avventuroso poi il viaggio che questi poveretti hanno dovuto affrontare, in pratica partendo dalla Palestina a bordo di camion alla volta della Tunisia per poi imbarcarsi su barconi e gommoni forse addirittura a remi per raggiungere le coste italiane. A volte è incredibile constatare come nel mondo della tecnologia, dei navigatori satellitari e dei motori vi sia ancora qualcuno che "viaggia" a remi in un braccio di mare non sempre calmo (è quasi una metafora della vita di ogni individuo con insolite somiglianze per assurdo anche alla navigazione sul Web).

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    29/10/2007                         n°:   538


Costo delle istituzioni ed informazione

Da qualche tempo i media informano su quanto siano gravosi i costi delle istituzioni che scandiscono la vita dei cittadini in tutte le loro esigenze basilari, a volte collegati alla logica degli affari e del potere, ma anche senza citare norme edificanti di tipo confuciano o platonico sul funzionamento della cosa pubblica è evidente che vi siano delle macroscopiche distorsioni. Per quanto riguarda invece il servizio di informazione pubblico notiamo che solo per il risarcimento di contenziosi vari vengono spese ingenti somme, quindi il costo graverebbe su tutti anche nel caso si dovesse avere ragione (con una giustizia malata) ad esempio per plagio e violazione del diritto d'autore. Da notare che la merce informazione potrebbe essere fornita, per rendere appetibile la vendita, senza veli e senza nemmeno avere rispetto dei Santi.. con sibilline allusioni ad un uso segreto di acidi che in realtà sono semplici disinfettanti.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    26/10/2007                         n°:   535


Venti di guerra e pace preventiva

Nel mondo tornano a soffiare venti di tono piuttosto bellicoso, tipo guerra fredda anche se gli scenari ormai sono radicalmente cambiati e gli "attori" in campo ormai sono diventati molteplici, ma è rimasta simile al passato la minaccia degli sfidanti al ricorso di nuovi armamenti e strumenti distruttivi tecnologici; quindi non rimane che la contro arma della preghiera-meditazione per una pace preventiva in un complesso teatro geopolitico (.. l'autore del sito non è iscritto a partiti o organizzazioni segrete). Aspirare alla pace è un diritto di tutti gli uomini senza distinzione di razza, sesso e condizione sociale ed in teoria bisognerebbe cercare uno sviluppo armonico anche con l'ambiente, senza considerare che ogni conflitto è anche un disastro dal punto di vista naturalistico, con il rischio di contaminare la terra con scorie radioattive, residui chimici ed ordigni inesplosi (su cui i bambini perdono gli arti).

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    19/10/2007                         n°:   530


Vita artificiale da laboratorio

E' arrivato il momento degli esperimenti sulla vita effettuati in laboratorio, con la presentazione del Mycoplasma laboratorium un "cromosoma in provetta" messo a punto da Craig Venter che ha decifrato l'intero DNA dell'uomo (il suo) con una gara pareggiata con l'accademico Collins dei National Institutes of Health, che fece molto discutere. Collins è uno scienziato di animo mistico e religioso, secondo cui l'evoluzione è il modo con cui Dio inserisce gli aggiornamenti, e definì ironicamente Venter come un uomo convinto di incarnare la storia ed il destino dell'umanità intera (dal momento che ha mappato il suo stesso DNA). Resta da chiedersi cosa possa comportare eticamente cercare di fare soldi con la vita umana, ma naturalmente ora è stato evidenziato l'aspetto positivo per la cura di molte malattie (sperando che con il tempo non si verifichino anomalie come è accaduto per gli OGM).

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    07/10/2007                         n°:   520


Monaci in fila con le ciotole rovesciate

Singolare manifestazione di dissenso in Myanmar (una volta nota come Unione Federale Birmana) di duemila monaci buddisti che con le loro caratteristiche tuniche rosso-arancioni hanno camminato silenziosamente in due file affiancate con le ciotole per le offerte rivolte verso il terreno in segno di boicottaggio contro il rigido regime militare che controlla il paese. La Birmania si trova nell'Asia sudorientale (fra India e Thailandia) ed è contraddistinta dalla presenza della catena Himalayana a Nord e del golfo del Bengala a Sud; nell'Ottocento era possedimento britannico, poi nel 1942 è stata occupata dai giapponesi e dal 1948 la Repubblica di Myanmar è indipendente, ma ha subito successivamente anche numerosi colpi di stato ed il "pugno di ferro" di vari regimi militari. La pacifica sfilata è stata scatenata anche dal rincaro esagerato di beni di prima necessità legati alla sopravvivenza della popolazione. - Ultimamente cortei di circa diecimila manifestanti formati da monaci e popolazione civile sono stati caricati dalle forze dell'ordine, provocando pare 15 vittime (fra cui un fotoreporter e forse un giornalista stranieri), ma la protesta di tipo "gandhiano" prosegue e i religiosi dopo le percosse continuano ammaccati il loro cammino a piedi scalzi cantando.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    28/09/2007                         n°:   508


Diritti d'autore senza senso

Da un po' di tempo alcuni sostengono che il copyright ormai non abbia più ragione di esistere, dal momento che grazie ad Internet le informazioni possono viaggiare liberamente in tutto il pianeta e non abbia senso tutelare dei diritti d'autore per idee che nella realtà sono "globalizzate" rapidamente. Resta da capire se chi ha lavorato per anni a dei progetti, delle musiche, dei disegni.. non possa tutelare le opere del proprio ingegno in modo da effettuare un minimo di prevenzione contro la sottrazione di idee da parte di malintenzionati, anche se poi può capitare che ci si veda defraudati del proprio patrimonio di inventiva proprio da quelle stesse istituzioni che dovrebbero garantire il rispetto dei diritti di tutti i cittadini. Forse quelli che pensano che le idee non abbiano diritto ad essere tutelate credono in un mondo di filantropi disposti a vivere d'aria mentre loro incassano pingui compensi tramite gli sforzi inventivi altrui.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    24/09/2007                         n°:   510


La vita è una chimera

Ha fatto molto discutere la decisione presa in Gran Bretagna di utilizzare cellule ibridate con quelle di bovino (anche se solo in percentuale minima, dal momento che tutto il nucleo è di provenienza umana) per la sperimentazione sulle cellule staminali, dando origine a forme di vita definite chimere (animali mostruosi di fantasia con testa di leone, corpo, zampe e coda di altre specie varie). Poco tempo fa i dati pubblicati su una nota rivista gli scienziati sembravano essere riusciti a trovare una via etica trattando staminali pluripotenti di topi senza utilizzare le cellule staminali provenienti da embrioni, ma adesso torna il pericolo di esperimenti che come al solito sembrano sulla carta molto vantaggiosi per la cura di gravi e debilitanti malattie che si potrebbero rivelare a distanza di anni non proprio salutari (come è accaduto con gli alimenti OGM, che sembra in alcuni casi abbiano già esaurito i potenziali vantaggi).

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    07/09/2007                         n°:   497



Meditazione e società                   

  ...     1      2      3      4      5      6      7      ^      9      10


N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)