Epidemia di colera in Somalia per la siccità

A causa della scarsità di risorse idriche, poca sicurezza sanitaria organizzazioni umanitarie avvertono che in Somalia l'epidemia di colera avrebbe provocato seicentodiciotto vittime da gennaio e la siccità rende difficile la sopravvivenza per individui vulnerabili che devono fronteggiare problematiche relative alla malnutrizione, acqua poco potabile ed alimenti non sicuri; infatti, nel 2016 le due stagioni piovose sono state scarse con conseguente impatto negativo sul territorio già impoverito dai cambiamenti climatici, poi ad aggravare la situazione si sarebbe aggiunta un'epidemia di morbillo con cinquemilasettecento casi sospetti nel 2017 e quindi superiore al numero totale di casi monitorati nel 2016. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche sanitarie un progetto globale per rendere disponibili avanzate medicine bioterapeutiche per curare tumori e gravi malattie tumori attraverso prodotti biosimilari dal costo accessibile.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    06/05/2017              n°:   3449