Utilizzare la videoconferenza con moderazione

E' diventato sempre più frequente durante la pandemia utilizzare postazioni di lavoro a distanza tramite piattaforme di videoconferenza che consentono di annullare le distanze, evitando di esporsi al virus e perdite di tempo; ma rimanere davanti ad un video per ore è stressante e spesso costringe ad una postura non corretta, poi ci si può confondere guardando diversi visi nel caso di multiconferenza senza considerare che i collegamenti video consumano molta energia nei server (a volte molto dipende dalla risoluzione delle immagini e dalle loro dimensioni). Evidente anche il cosiddetto "digital divide" e molti lamentano connessioni lente, poco stabili che mettono a dura prova il sistema nervoso soprattutto nelle ore di intenso traffico internet; quindi può essere consigliabile tornare a utilizzare programmi di comunicazione senza video più leggeri che sfruttano meno risorse e con minore stress.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    27/02/2021              n°:   4646