![]() |
|
|
Terremoto senza danni fra Avellino e Benevento Un Sisma di magnitudo 4.0 con epicentro in una zona ai confini fra Avellino e Benevento in Campania senza danni particolari ha causato preoccupazione nella popolazione che era stata colpita decenni fa dal disastroso terremoto dell'Irpinia, molti hanno dormito in auto, poi si parla di scuole chiuse per precauzione (altre scosse erano state rilevate precedentemente di cui una di magnitudo 3.6). Sciame sismico per il fenomeno del bradisismo ai Campi Flegrei vicino Napoli, ma gli esperti dichiarano che non ci sarebbero rapporti con il sisma. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche le temperature anomale per la stagione segnalate in Sicilia, a Catania si sono raggiunti i trentadue gradi Celsius e a Palermo poco meno con le spiaggia di Mondello affollata e bagni in mare come in estate, caldo anche in Grecia con temperature intorno ai trenta gradi. Posta elettronica: info@salutistico.it Tel: 338 1809310 Data: 27/10/2025
n°: 6089
Studio riguardo un uso corretto degli antidepressivi Riscontrando un'influenza su peso, pressione sanguigna e frequenza cardiaca per l'uso di alcuni antidepressivi uno studio (cinquantottomila partecipanti e trenta antidepressivi nelle prime otto settimane di trattamento) sottolinea come questi medicinali possano avere significativi effetti collaterali anche dopo appena poche settimane di assunzione; quindi un antidepressivo dovrebbe essere mirato alle specifiche caratteristiche di un individuo con interrogativi riguardo all'intercambiabilità di questo tipo di farmaci, ma senza voler scoraggiare il paziente ad un eventuale uso e mirando ad un utilizzo più corretto. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche salutari che uno studio giapponese avrebbe evidenziato un rapporto fra "nebbia mentale" da Covid e inusuale alto numero di recettori che mediano la trasmissione nel sistema nervoso centrale. Posta elettronica: info@salutistico.it Tel: 338 1809310 Data: 25/10/2025
n°: 6088
Una tempesta tropicale interessa il Mar dei Caraibi La tempesta tropicale chiamata "Melissa" ha causato una vittima e cinque feriti ad Haiti e interessato il Mar dei Caraibi centrale con le isole di Giamaica e Hispaniola, si parla di alberi caduti ed inondazioni mentre il forte vortice rimane il alto mare ma secondo le previsioni potrebbe anche muoversi vicino a Jamaica e sud-ovest di Haiti nei prossimi giorni intensificandosi fino a un forte uragano; poi il mare è caldo e la tempesta si muove molto lentamente con effetti poco positivi per le aree interessate. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche le lamentele di alcuni che sostengono come i Data Center costruiti e in costruzione per supportare l'intelligenza artificiale consumano troppe risorse idriche per il raffreddamento degli scambiatori di calore, si stima centoquaranta miliardi di litri d'acqua nel mondo nel 2023. Posta elettronica: info@salutistico.it Tel: 338 1809310 Data: 24/10/2025
n°: 6087
Un sistema di allerta per disastri ed eventi estremi Fornire notizie ventiquattro ore prima di eventuali disastri ed eventi estremi con un sistema di sorveglianza con allerte opportune potrebbe ridurre il danno di oltre il trenta percento, almeno secondo organizzazioni internazionali che sottolineano come nessun paese sia indenne e i cambiamenti climatici stiano spingendo il pianeta ai limiti con un degrado degli ecosistemi inarrestabile. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche in ambito tecnologico che alcuni arrivano a sostenere di integrare l'intelligenza artificiale in ogni aspetti dell'economia, ma delle ricerche hanno rivelato che se si prova a verificare l'attendibilità delle risposte fornite da note applicazioni supportate da intelligenza artificiale generativa l'affidabilità non è garantita ed anzi si possono anche riscontare svarioni e assurdità di vario tipo. Posta elettronica: info@salutistico.it Tel: 338 1809310 Data: 23/10/2025
n°: 6086
Un tornado presso Parigi e smog a New Delhi Danni in circa dieci distretti della Francia che sono stati interessati da un tornado, si parla di una vittima e quattro feriti gravi a causa del crollo di tre gru in cantieri di costruzioni; particolarmente colpita la città di Ermont a venti chilometri a nord-est di Parigi. Per quanto riguarda New Delhi la situazione già difficile per lo smog che spesso rende irrespirabile l'aria è stata aggravata dall'arrivo di milioni di persone per i festeggiamenti di un festival che dovrebbe celebrare la vittoria della luce sulle tenebre, ma nella realtà l'uso di un gran numero di fuochi di artificio forse dimostra a livello ambientale il contrario aumentando in modo significativo le polveri sottili con tossiche componenti chimiche nell'aria, poi in teoria esistono alternative meno inquinanti ai fuochi d'artificio utilizzando luci led e droni che simulano gli effetti luminosi. Posta elettronica: info@salutistico.it Tel: 338 1809310 Data: 22/10/2025
n°: 6085
I cambiamenti climatici favoriscono i casi di malaria Temperature più alte ed inondazioni causati dai cambiamenti climatici avrebbero incrementato i luoghi adatti alla riproduzione delle zanzare, almeno secondo uno studio che sottolinea come dopo due decenni di progressi negli sforzi per fronteggiare la malaria (che è potenzialmente fatale, con conseguenze sulle economie e sulle condizioni di vita) si rischia di vanificarli anche a causa di scarsità di fondi stanziati per costose iniziative di prevenzione per popolazioni umane che diventano sempre più numerose; poi farmaci ed insetticidi sono diventati memo efficaci e l'insicurezza globale ulteriormente indebolisce l'efficacia degli interventi. In Rwanda ad esempio i siti di riproduzione delle zanzare ormai esistono anche ad alte altitudini e la zanzara Anofele asiatica a quanto pare si è diffusa in Africa, poi è disponibile un vaccino non molto efficace in attesa di una nuova formulazione. Posta elettronica: info@salutistico.it Tel: 338 1809310 Data: 21/10/2025
n°: 6084
Obiettivi contro la deforestazione non rispettati Perdendo in modo permanente nel solo 2024 oltre otto milioni di ettari di foreste che corrisponde all'incirca all'area dell'Inghilterra il pianeta sarebbe del sessantatre percento lontano agli obiettivi contro la deforestazione fissati a Glasgow nel 2021 da centoquaranta paesi; quindi siamo lontani da poter rispettare per il 2030 il proposito di invertire la tendenza alla deforestazione questo a causa principalmente delle pratiche di espansione delle pratiche agricole, la ricerca di miniere per l'estrazione di oro e carbone, gli incendi forestali ed il poco rispetto delle normative di tutela ambientale, poi ci sono anche i cambiamenti climatici con ad esempio siccità prolungate e patologie che indeboliscono gli alberi. A quanto pare i sussidi pianificati per il settore agricolo finiscono per alimentare la deforestazione per una domanda del mercato che può essere in altri modi soddisfatta. Posta elettronica: info@salutistico.it Tel: 338 1809310 Data: 20/10/2025
n°: 6083
Tempesta in Alaska con stato di emergenza I resti di quello che era il tifone "Halong" hanno devastato due villaggi in Alaska, si parla di almeno una vittima e due dispersi nella comunità nativa nello Yukon-Kuskokwim Delta nel sud-ovest del paese a quasi ottocento chilometri da Anchorage; oltre millecinquecento persone sono state evacuate, particolarmente colpita le comunità di Kipnuk (dove si descrive un quadro devastante) e Kwigillingok, Secondo gli esperti la tempesta è stata alimentata dal surriscaldamento superficiale delle acque dell'Oceano Pacifico causato dalle attività umane. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che il punto di non ritorno per le barriere coralline tropicali sarebbe stato superato con la mortalità dei coralli che ad esempio hanno raggiunto nel 2023 nuovi record con segni di collasso dell'ecosistema se lo sbiancamento dura oltre due anni. Posta elettronica: info@salutistico.it Tel: 338 1809310 Data: 18/10/2025
n°: 6082
Studio su temperature e rilascio di microplastiche Molti studi si sono focalizzati su quante microplastiche fossero presenti nell'acqua, ma tutti i liquidi che si ingeriscono le contengono ed in particolare a quanto pare caffè, tè, bevande, succhi e bevande energetiche contribuirebbero a far raggiungere in modo significativo la quota giornaliera che in genere si ritrova di queste poco salutari microplastiche. Sarebbe stato riscontrato anche un collegamento fra temperature e rilascio di microplastiche con il tè bollente che mostra la massima concentrazione ed il calore pare che tenda ad accelerare questo rilascio dai materiali plastici di confezionamento del prodotto (la bustina del tè era già stata precedentemente attenzionata). E' necessario valutare l'esposizione totale alle microplastiche da tutte le bevande per avere un quadro più completo se non si vuole sottostimare il reale livello di esposizione. Posta elettronica: info@salutistico.it Tel: 338 1809310 Data: 17/10/2025
n°: 6081
Livelli record di CO2 per il 2024 e ciclo vizioso Una combinazione fra emissioni continuate dovute ai combustibili fossili e riduzione da quanto assorbito da foreste, oceani ed altre risorse naturali per la cattura del biossido di carbonio avrebbe portato a livelli record di CO2 nell'atmosfera nel 2024 (da quando nel 1957 si è cominciato a registrare questo tipo di dato), almeno secondo un rapport di agenzie internazionali che sottolineano come si sia passati da un incremento medio di 2,4 parti per milione da anno ad anno nel decennio dal 2011 al 2020 a 3,5 ppm dal 2023 al 2024. Le conseguenze di questo atteggiamento sconsiderato dell'umanità ad un consumo senza criterio di fonti fossili ha portato ad eventi climatici sempre più estremi, disturbando il delicato ciclo del carbonio e conducendo ad un ciclo vizioso che tende ad alimentarsi da solo; quindi è urgente trovare soluzioni efficaci per invertire la tendenza. Posta elettronica: info@salutistico.it Tel: 338 1809310 Data: 16/10/2025
n°: 6080
Prima pagina ... ^ 2 3 4 5
N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati) |