![]() |
Discutibili posizioni U.S.A. riguardo cambiamenti climatici Le nazioni vulnerabili ai cambiamenti climatici erano state supportate da iniziative di aiuto da duecento paesi decise durante una conferenza COP28 nel 2023, per quella che era stata dichiarata come una specie di vittoria dei paesi in via di sviluppo per fronteggiare i fenomeni estremi, ora a quanto pare gli Stati Uniti avrebbero deciso di non finanziare più queste iniziative. Questo in linea alle discutibili posizioni già ampiamente dichiarate dalle autorità di non credere ai cambiamenti climatici, che sono finzioni; ma per i paesi che non hanno mezzi per le riparazioni dopo essere stati colpiti da fenomeni estremi si tratta di lotta per la sopravvivenza. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche le inondazioni che stanno interessando aree del Marocco a causa di giorni di intense precipitazioni piovose, disagi per la popolazione ed alcuni parlano anche di vittime. Posta elettronica: info@salutistico.it Tel: 338 1809310 Data: 10/03/2025 ![]() ![]() Ristabilire un salutare ecosistema nel delta del Niger In Nigeria nel delta del fiume Niger inquinato da decenni di sfruttamento di combustibili fossili gli ecologisti sarebbero impegnati in interventi che mirano a ripristinare la flora originaria, si parla in particolare delle foreste di mangrovie essenziali per un salutare ecosistema e garantire la sopravvivenza delle comunità locali soprattutto in aree molto degradate dove la biodiversità è seriamente minacciata. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche le soluzioni che alcuni suggeriscono per formare ghiacciai per accumulare riserve d'acqua per i mesi estivi, in pratica basterebbe canalizzare rivoli d'acqua su terreni (statica permettendo) dove la temperatura rimane molto bassa in modo che si formino degli strati di ghiaccio, poi man mano gli strati successivi si consolideranno fino a formare un ghiacciaio; poi basterà coprire con materiale naturale coibentante. Posta elettronica: info@salutistico.it Tel: 338 1809310 Data: 08/03/2025 n: 5893 ![]() Inondazioni a Jakarta in Indonesia Giorni di intense precipitazioni piovose con conseguenti inondazioni hanno costretto migliaia di persone a lasciare le loro abitazioni nella capitale dell'Indonesia Jakarta, poi secondo le previsioni ci aspetta altre intense piogge nei prossimi giorni. Si parla di strade sommerse dove bisogna portare i soccorsi con dei gommoni, mentre le autorità pianificano di attivare delle pompe per estrarre l'acqua dalle aree inondate, poi sono stati allestiti dei centri di evacuazione e sono stati distribuiti beni di prima necessità alle persone soccorse; difficoltà per inondazioni anche nell'ospedale della città di Bekasi costringendo all'evacuazione dei pazienti. Da segnalare cambiando scenario delle inondazioni anche alle Canarie a causa di intensi nubifragi con strade trasformate in torrenti d'acqua e fango con difficoltà e disagi per la popolazione. Posta elettronica: info@salutistico.it Tel: 338 1809310 Data: 05/03/2025 n: 5890 ![]() Un ciclone minaccia Mauritius e La Reunion Dopo che le autorità hanno avvertito i residenti delle isole dell'Oceano Indiano Mauritius e La Reunion (famose mete turistiche) del pericolo costituito dall'arrivo del ciclone chiamato "Garance" di categoria tre caratterizzato da raffiche di vento ad oltre duecento chilometri orari sarebbe stato innalzato il livello di allerta, soprattutto per l'isola di La Reunion in territorio oltremare francese. Aeroporti e scuole sono stati chiusi e la popolazione è invitata di rimanere in casa, molti abitanti hanno fatto scorte di viveri e rinforzato le loro case, i pescatori hanno portato le barche in porto. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che a Roma si è tenuto un convegno per stanziare risorse per un progetto di protezione della natura visto che sarebbero rimasti solo cinque anni per cercare di arginare la continua perdita di biodiversità. Posta elettronica: info@salutistico.it Tel: 338 1809310 Data: 28/02/2025 n: 5886 ![]() Cosiddetto terzo polo in notevole sofferenza Dopo Artico ed Antartide i più grandi volumi di ghiaccio si troverebbero fra le vette dell'Hindu Kush in Himalaya e per questo si può considerare una specie di terzo polo del pianeta che si estende per tremilacinquecento chilometri e otto paesi, dall'Afghanistan al Myanmar; ma i cambiamenti climatici stanno causando una fusione accelerata dei ghiacci con un surriscaldamento circa tre volte rispetto alle medie globali e quindi notevole sofferenza per tutta la vasta area interessata e gravi conseguenze sulla biodiversità oltre a diminuzione delle risorse idriche, energetiche e di cibo. Vista la situazione organizzazioni internazionali propongono il 2025 come anno per la preservazione dei ghiacciai, molto dipende da quanto sarà intenso il surriscaldamento nei prossimi decenni con stime in genere poco confortanti a causa degli stili di vita umani decisamente poco ecologici. Posta elettronica: info@salutistico.it Tel: 338 1809310 Data: 26/02/2025 n: 5884 ![]() Ondata di calore in Brasile Con temperature fra quaranta e i quarantaquattro gradi Celsius registrate in aree del Brasile si parla di un caldo asfissiante e molte persone a Rio de Janeiro hanno avuto colpi di calori e malori, le spiagge sono affollate per trovare un po' di sollievo anche se pare che bisogna recarsi in ore serali perché di giorno il sole battente è sempre poco gradevole, poi sono stati aperti dei centri refrigerati e dei punti dove ci si può reidratare. Una manifestazione con la scuola di samba nella spiaggia di Copacabana è stata cancellata per il caldo eccessivo. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che il Giappone sarebbe intenzionato entro il prossimo decennio a tagliare del sessanta percento le emissioni di gas ad effetto serra rispetto i livelli del 2013, il paese molto dipendente dai combustibili fossili è il quinto maggior inquinatore dopo Cina, Stati Uniti, India e Russia. Posta elettronica: info@salutistico.it Tel: 338 1809310 Data: 19/02/2025 n: 5878 ![]() Inondazioni in Kentucky negli Stati Uniti Sarebbero almeno nove le vittime in Kentucky per inondazioni causate da intense precipitazioni piovose, si parla di centoventi contee inondate e dichiarazione dello stato di emergenza; oltre mille persone che rischiavano di essere travolte dai fiumi d'acqua sono state messe in salvo dai soccorritori. Alcuni parlano di inondazioni storiche ad appena due anni di distanza da un evento estremo dello stesso tipo che aveva causato danni anche più gravi, poi si teme che altre inondazioni potrebbero verificarsi nel sud del Kentucky. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia una scossa di magnitudo 3.9 ai Campi Flegrei definita dagli abitanti forte e prolungata avvertita anche a Napoli, poi sull'Etna il magma che fuoriesce dal vulcano ha raggiunto una strada utilizzata anche dai mezzi di soccorso oltre che dagli escursionisti, a contatto con la neve possono verificarsi delle mini esplosioni. Posta elettronica: info@salutistico.it Tel: 338 1809310 Data: 17/02/2025 n: 5876 ![]() Santorini ed Amorgos ancora sotto osservazione La caldera del vulcano presente a Santorini si sarebbe alzata di quattro centimetri, mentre nella vicina isola delle Cicladi Amorgos è stato dichiarato lo stato di emergenza a causa delle continue scosse telluriche. Le autorità avvertono che la situazione presenta vari scenari possibili fra cui anche quello di un'eventuale eruzione anche se fra il 2011-2012 per uno scenario caratterizzato da scosse telluriche non era seguita un'eruzione, ma ora si parla di variazioni significative rispetto a quel modello simulato. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che in Indonesia sono stati evacuato dei villaggi a causa dell'eruzione del vulcano Lewotobi Laki-Laki nell'isola di Flores, poi ci sono state delle inondazioni nel South Sulawesi e migliaia di abitazioni sono state inondate compreso nella capitale Makassar a causa di precipitazioni piovose torrenziali. Posta elettronica: info@salutistico.it Tel: 338 1809310 Data: 13/02/2025 n: 5873 ![]() Eccessivo inquinamento luminoso in Cile Per chi osservava il cielo in Cile si vedeva una specie di parata di stelle ed il paese era famoso nel mondo dagli astronomi e grandi telescopi sono stati costruiti consentendo notevoli scoperte in campo astronomico, ma lo sviluppo urbano ed industriale ha fatto aumentare l'inquinamento luminoso mettendo a rischio la qualità e limpidezza delle osservazioni. Alcuni dicono che è possibile utilizzare nuove tecnologie per far coesistere i progetti di sviluppo preservando la brillantezza naturale delle stelle e le autorità sarebbero impegnate a trovare una soluzione ad esempio in campo energetico. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che oltre diecimila residenti sono pronti a lasciare l'isola di Santorini in Grecia a causa delle frequenti scosse telluriche, si parla di dichiarazione di stato di emergenza anche a causa del pericolo di frane. Posta elettronica: info@salutistico.it Tel: 338 1809310 Data: 07/02/2025 n: 5868 ![]() Ancora scosse nelle isole di Santorini e Amorgos Continuano a tremare le Cicladi e si teme che Santorini possa essere eventualmente scossa anche da un forte terremoto dopo che sono state monitorate due scosse sopra magnitudo quattro in cinque minuti (anche se alcuni dicono invece che si sta scaricando l'energia tellurica accumulata), poi si parla di scosse che hanno quasi raggiunto la magnitudo cinque, di frane di cui una verificatasi sulla Spiaggia Rossa di Santorini che è stata chiusa, sotto le rocce rosse staccate si vede un biancore evidente. Dei voli sono stati organizzati per le evacuazioni mentre fra i residenti le preoccupazioni aumentano, migliaia di persone sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni per precauzione. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia che un rapporto sull'inquinamento dell'aria avvisa che secondo i nuovi standard europei dal 2030 oltre il settanta percento delle città non rispetterà i limiti di polveri sottili Pm10. Posta elettronica: info@salutistico.it Tel: 338 1809310 Data: 05/02/2025 n: 5866 ![]() Ambiente e Natura N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati) |
![]() |