Ancora problemi per il tifone Gaemi in Cina
Le forti precipitazioni piovose che hanno caratterizzato il tifone "Gaemi" in Cina anche se declassato a tempesta tropicale hanno ingrossato i fiumi e preoccupato in alcuni casi le autorità, ventisettemila persone erano state evacuate nel nord-est del paese e sono state migliaia le attività sospese e si sono verificati dei nubifragi ai confini con la Corea del Nord (poi si parla recentemente di una frana che aveva causato quindici vittime in una zona montuosa turistica). Il forte vortice si era anche diretto verso zone centrali del paese causando danni e disagi alla popolazione. Da segnalare che in Canada la città di Jasper è stata parzialmente interessata e danneggiata da incendi (con alcuni edifici ridotti a cenere) anche se i pompieri sostengono che la prevenzione effettuata in decenni di interventi avrebbero evitato danni molto maggiori salvando circa il settanta percento della città.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 30/07/2024
n: 5709
Dubbi riguardo la sostenibilità delle Olimpiadi
Nonostante le autorità francesi abbiano dichiarato che le Olimpiadi di Parigi saranno molto più sostenibili delle passate recenti edizioni qualche dubbio sorge su quanto un tipo di evento internazionale che richiede un'imponente organizzazione possa essere sostenibile, poi in teoria dovrebbe essere proprio un esempio di rispetto dell'ecologia ma basta pensare a tutti gli spettatori che si sposteranno in aereo dai vari paesi del mondo per assistere alle gare per comprendere quale sarà il reale impatto ambientale. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche la siccità allarmante che sta svuotando gli invasi di Sicilia, Puglia, Molise e si parla di circa tre settimane prima che si svuotino del tutto (fra perdite, sprechi, opere idriche inutilizzate, tecnologie obsolete); poi poco migliore la situazione in altre regioni del sud ed ormai anche del centro.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 27/07/2024
n: 5707
Frane nel nord del Vietnam per intense piogge
Sarebbero tre le vittime, cinque i dispersi a causa di forti precipitazioni piovose dovute ad una depressione tropicale con conseguenti frane ed inondazioni nella provincia son la nel nord del Vietnam; si parla anche di feriti con i soccorritori che cercano in difficoltà i dispersi perché piove ancora, poi alcune aree sono completamente sommerse (alcuni parlano di essere stati sorpresi da un mare d'acqua e di avere avuto solo il tempo di scappare da casa). Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche l'enorme quantità di energia immessa nell'atmosfera dall'inizio dell'era industriale e soprattutto negli ultimi decenni che sta causando degli incredibili sconvolgimenti climatici e naturalistici considerando anche che qualche giorno fa è stata la giornata più calda in media nel mondo mai registrata ed il mare sta raggiungendo temperature record.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 25/07/2024
n: 5705
Incendio nel Parco nazionale Jasper in Canada
Le autorità avrebbero dichiarato un'emergenza con ordine di evacuazione per i residenti nella zona interessata da diversi focolai che che stanno bruciando la vegetazione nel Parco nazionale Jasper in Canada compresi gli abitanti della città di Jasper avvertendo che varie autostrade e strade sono state chiuse, poi si parla di migliaia di evacuazioni nel nord dell'Alberta e da giorni il vento alimenta circa trecento incendi in British Columbia e si teme anche per l'arrivo di una forte tempesta che potrebbe far peggiorare la situazione. Da segnalare cambiando scenario ma rimanendo su tematiche naturalistiche l'ondata di calore marina che sta interessando il Mediterraneo con ad esempio disagi per i villeggianti sulle coste della Croazia costretti a fare il bagno in ore serali per le temperature di trenta gradi Celsius del mare e quaranta gradi ambientali di giorno.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 23/07/2024
n: 5703
Fronteggiare le alte temperature in Europa
A causa dell'onda di calore che sta interessando l'Europa ed in particolare le aree a sud ed a est si stanno verificando interruzioni della fornitura di energia elettrica per l'uso di apparecchi refrigeranti, poi si parla di numerosi incendi; quindi bisognerebbe potenziare le reti elettriche in modo da poter assorbire i picchi di consumo e organizzare squadre di pompieri in grado di fronteggiare i roghi. In Grecia le autorità hanno chiuso l'Acropoli alle visite nelle ore più calde avvertendo i turisti di cautelarsi in una città stretta dalla morsa del caldo che arriva a quaranta gradi Celsius e non lascia tregua neppure nelle notti a trenta gradi che non consentono di dormire. Le ondate di calore in Europa diventeranno sempre più frequenti e prolungate con conseguente forte impatto ad esempio sui terreni che rischiano di perdere velocemente l'umidità vitale a causa del caldo e del forte irraggiamento solare.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 19/07/2024
n: 5700
Movimento rotatorio della Terra rallentato
Si tratta di pochi millisecondi di rallentamento intorno all'asse terrestre che potrebbero essere sottovalutati, ma secondo i ricercatori fanno la differenza nelle comunicazioni nello spazio e per altre varie misurazioni di precisione. Si tratta della fusione dei ghiacci delle calotte polari dovute al surriscaldamento climatico a provocare questo rallentamento un po' come avviene in senso figurato ad un pattinatore che ruotando su se stesso con le braccia vicine al corpo in una piroetta poi le allarga rallentando. In teoria con giornate anche se di pochissimo più lunghe si intensificano gli effetti di un clima più caldo, poi si stima che questo rallentamento aumenterà per la fine del secolo arrivando a superare come entità l'influenza gravitazionale della Luna che causa una piccola decelerazione di pochi millesecondi calcolabile in milioni di anni.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 16/07/2024
n: 5697
Tempesta con inondazioni in Tibet
Un tratto di un'autostrada sarebbe stato spazzato via da una tempesta con successive inondazioni in una zona del Tibet cinese ai confini con il Nepal, si parla di centotrenta persone rimaste intrappolate in sezioni di questa autostrada che conduce a remoti paesi tibetani; poi molte persone sono state evacuate e portate al sicuro. Recentemente in Cina delle forti precipitazioni piovose avevano causato vari danni fra cui il cedimento di un tratto di una diga. Da segnalare cambiando scenario ma rimanendo su tematiche naturalistiche l'ondata di calore che sta interessando l'Italia dovuta ad un anticiclone di matrice africana con temperature anche superiori ai quaranta gradi Celsius in alcune località del sud della penisola e la scarsità di riserve idriche in isole greche come ad esempio accaduto in quella di Naxos dove le autorità hanno imposto delle restrizioni e si cerca di installare un'unità di desalinizzazione.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 11/07/2024
n: 5693
L'uragano Beryl sferza il Texas
Dopo essere approdato nei giorni scorsi sulle coste del Texas presso Matagorda l'uragano "Beryl" di categoria uno ha successivamente perso potenza ed anche se ormai declassato a tempesta tropicale avrebbe causato almeno una vittima e lasciato fra uno e due milioni di abitazioni ed esercizi commerciali senza fornitura di energia elettrica; chiuso un grande porto per l'esportazione del greggio, poi il forte vortice continua il suo percorso verso la Louisiana. Per quanto riguarda gli uragani i ricercatori sostengono che se continuando a pompare gas climalteranti nell'atmosfera stanno cambiando ed oltre ad acquistare forza rapidamente potrebbe essere necessario aggiungere la categoria sei, forse con un comportamento più imprevedibile; ad esempio Beryl è passato inizialmente da categoria uno alla quattro in un giorno, poi successivamente ha anche raggiunto la cinque.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 09/07/2024
n: 5691
Record di caldo per il mese di Giugno
Gli ultimi dati rilevati riguardo le temperature medie globali fanno ipotizzare ai ricercatori che con una stima di circa il novantacinque percento il 2024 potrebbe superare il 2023 come annata più calda di sempre da quando si è iniziato a rilevare le temperature superficiali. Le conseguenze sul pianeta di questo surriscaldamento nei primi sei mesi dell'anno sono già state giudicate disastrose anche se bisogna considerare che la corrente globale "El Nigno" potrebbe inizialmente aver giocato un ruolo facendo rialzare le temperature, ma ora ci si trova in fase neutra in attesa di entrare sotto le condizioni climatiche influenzate dalla "Nigna" e quindi in teoria forse più fresche. I gas ad effetto serra immessi nell'atmosfera bruciando combustibili fossili continueranno ad influenzare i dati per decenni e le promesse fatte dai grandi paesi inquinatori sono state largamente disattese.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 08/07/2024
n: 5690
Piogge torrenziali nel nord-est dell'India
Sarebbero quattro le vittime nel nord-est dell'India a causa di precipitazioni piovose torrenziali con circa un milione di persone interessate da inondazioni; le piogge monsoniche sono responsabili ogni anno di distruzione su ampia scala e conseguenti vittime, ma i cambiamenti climatici stanno aumentando il numero di eventi estremi (la settimana scorsa in Nepal almeno quattordici persone avrebbero perso la vita a causa di piogge intense e conseguenti frane, inondazioni, fulmini). Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che è aumentato a sette il bilancio delle vittime dell'uragano "Beryl" e causato vaste distruzioni nel sud-est dei Caraibi, particolarmente colpita la Giamaica dove molte persone non sapevano come ripararsi dalle violenti raffiche di vento causate dal vortice di categoria quattro e che sta per diventare di categoria cinque.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 03/07/2024
n: 5686
Ambiente e Natura
... 1 2 3 4 5 6 7 8 ^ 10
N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)