Ondata di calore in Brasile
Con temperature fra quaranta e i quarantaquattro gradi Celsius registrate in aree del Brasile si parla di un caldo asfissiante e molte persone a Rio de Janeiro hanno avuto colpi di calori e malori, le spiagge sono affollate per trovare un po' di sollievo anche se pare che bisogna recarsi in ore serali perché di giorno il sole battente è sempre poco gradevole, poi sono stati aperti dei centri refrigerati e dei punti dove ci si può reidratare. Una manifestazione con la scuola di samba nella spiaggia di Copacabana è stata cancellata per il caldo eccessivo. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che il Giappone sarebbe intenzionato entro il prossimo decennio a tagliare del sessanta percento le emissioni di gas ad effetto serra rispetto i livelli del 2013, il paese molto dipendente dai combustibili fossili è il quinto maggior inquinatore dopo Cina, Stati Uniti, India e Russia.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 19/02/2025
n°: 5878
Inondazioni in Kentucky negli Stati Uniti
Sarebbero almeno nove le vittime in Kentucky per inondazioni causate da intense precipitazioni piovose, si parla di centoventi contee inondate e dichiarazione dello stato di emergenza; oltre mille persone che rischiavano di essere travolte dai fiumi d'acqua sono state messe in salvo dai soccorritori. Alcuni parlano di inondazioni storiche ad appena due anni di distanza da un evento estremo dello stesso tipo che aveva causato danni anche più gravi, poi si teme che altre inondazioni potrebbero verificarsi nel sud del Kentucky. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia una scossa di magnitudo 3.9 ai Campi Flegrei definita dagli abitanti forte e prolungata avvertita anche a Napoli, poi sull'Etna il magma che fuoriesce dal vulcano ha raggiunto una strada utilizzata anche dai mezzi di soccorso oltre che dagli escursionisti, a contatto con la neve possono verificarsi delle mini esplosioni.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 17/02/2025
n°: 5876
Santorini ed Amorgos ancora sotto osservazione
La caldera del vulcano presente a Santorini si sarebbe alzata di quattro centimetri, mentre nella vicina isola delle Cicladi Amorgos è stato dichiarato lo stato di emergenza a causa delle continue scosse telluriche. Le autorità avvertono che la situazione presenta vari scenari possibili fra cui anche quello di un'eventuale eruzione anche se fra il 2011-2012 per uno scenario caratterizzato da scosse telluriche non era seguita un'eruzione, ma ora si parla di variazioni significative rispetto a quel modello simulato. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che in Indonesia sono stati evacuato dei villaggi a causa dell'eruzione del vulcano Lewotobi Laki-Laki nell'isola di Flores, poi ci sono state delle inondazioni nel South Sulawesi e migliaia di abitazioni sono state inondate compreso nella capitale Makassar a causa di precipitazioni piovose torrenziali.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 13/02/2025
n°: 5873
Eccessivo inquinamento luminoso in Cile
Per chi osservava il cielo in Cile si vedeva una specie di parata di stelle ed il paese era famoso nel mondo dagli astronomi e grandi telescopi sono stati costruiti consentendo notevoli scoperte in campo astronomico, ma lo sviluppo urbano ed industriale ha fatto aumentare l'inquinamento luminoso mettendo a rischio la qualità e limpidezza delle osservazioni. Alcuni dicono che è possibile utilizzare nuove tecnologie per far coesistere i progetti di sviluppo preservando la brillantezza naturale delle stelle e le autorità sarebbero impegnate a trovare una soluzione ad esempio in campo energetico. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che oltre diecimila residenti sono pronti a lasciare l'isola di Santorini in Grecia a causa delle frequenti scosse telluriche, si parla di dichiarazione di stato di emergenza anche a causa del pericolo di frane.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 07/02/2025
n°: 5868
Ancora scosse nelle isole di Santorini e Amorgos
Continuano a tremare le Cicladi e si teme che Santorini possa essere eventualmente scossa anche da un forte terremoto dopo che sono state monitorate due scosse sopra magnitudo quattro in cinque minuti (anche se alcuni dicono invece che si sta scaricando l'energia tellurica accumulata), poi si parla di scosse che hanno quasi raggiunto la magnitudo cinque, di frane di cui una verificatasi sulla Spiaggia Rossa di Santorini che è stata chiusa, sotto le rocce rosse staccate si vede un biancore evidente. Dei voli sono stati organizzati per le evacuazioni mentre fra i residenti le preoccupazioni aumentano, migliaia di persone sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni per precauzione. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia che un rapporto sull'inquinamento dell'aria avvisa che secondo i nuovi standard europei dal 2030 oltre il settanta percento delle città non rispetterà i limiti di polveri sottili Pm10.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 05/02/2025
n°: 5866
Inondazioni in nord Queensland in Australia
Precipitazioni piovose torrenziali avrebbero costretto migliaia di persone a rifugiarsi nei piani alti delle abitazioni a causa di inondazioni nel nord del Queensland in Australia, si parla anche si forti raffiche di vento ed una vittima mentre le autorità avevano avvertito di tenere pronto il kit di evacuazione nei casi a rischio per i piani bassi. Particolarmente colpita una zona costiera presso Hinchinbrook Shire a circa cinquecento chilometri da Brisbane. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia un forte nubifragio in provincia di Messina in Sicilia con strade trasformate in torrenti in piena a Zafferia ed auto intrappolate nel fango (una persona rimasta bloccata in un sottopasso è stata aiutata ad uscire dall'auto e salvata), maltempo anche in Calabria per forti precipitazioni piovose in provincia di Catanzaro con difficoltà negli spostamenti e disagi per la popolazione.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 03/02/2025
n°: 5864
Ondata di maltempo in alcune regioni in Italia
Un'ennesima ondata di maltempo ha interessato alcune regioni in Italia, particolarmente colpite la Toscana e la Liguria con ad esempio con nubifragi e crolli in strade, poi si parla di alte onde in mare, forte vento e mareggiate con due navi a Marina Di Massa e Cesenatico in difficoltà. Varie le frane causate dalle forti precipitazioni che in montagna hanno fatto sciogliere la neve ed anche dove ha nevicato le temperature sono alte ed il manto nevoso è piuttosto instabile in alcune località; la perturbazione si sta spostando al Sud con allerta in Sicilia e Calabria. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche le basse temperature segnalate nel nord del Michigan negli Stati Uniti ed in altre aree che da tempo sono investite da correnti di matrice artica, mentre nel mondo in genere diversi paesi lamentano gran caldo e temperature eccessive.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 29/01/2025
n°: 5860
Trenta milioni di ettari di vegetazione bruciati in Brasile
Lo scorso anno un'area coperta da vegetazione delle dimensioni dell'Italia è andata in fumo in Brasile, quasi l'ottanta percento in più rispetto al 2023, mentre attualmente ancora vi sono numerosi incendi in Amazzonia in gran parte dovuti ad allevatori ed agricoltori che vogliono espandere il terreno adatto alle loro attività con queste pratiche illegali. Sono dati scoraggianti per le autorità brasiliane da presentare alla conferenza climatica COP30 che si terrà a novembre a Belem dal momento che i dati del 2024 rappresentano la maggior area persa dal 2019, un grave danno per tutto il pianeta; infatti, si rischia che l'Amazzonia emetta più biossido di carbonio nell'atmosfera di quanto ne assorba. Una volta che la vegetazione è bruciata è difficile ripristinare un ambiente che possa supportare un ecosistema in equilibrio con le nuove caratteristiche climatiche del pianeta.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 25/01/2025
n°: 5857
Frane in Indonesia ed incendi in California
Sarebbero sedici le vittime, cinque i dispersi e diversi i feriti in in una zona centrale nella provincia di Java a causa di frane provocate da intense e prolungate precipitazioni piovose soprattutto nel Pekalongan, uno spesso strato di fango ostacola l'intervento dei soccorritori; poi si parla di inondazioni, particolarmente colpita la città di Bandar Lampung con quattordicimila case sommerse interessando oltre undicimiladuecento residenti, la corrente globale "La Nigna" tende ad intensificare le piogge nell'arcipelago (ma con i cambiamenti climatici i rischi idrogeologici stanno aumentando). Per quanto riguarda la California nuovi focolai stanno divorando la vegetazione costringendo all'evacuazione oltre trentamila persone presso Los Angeles, a nord della città, tremiladuecento ettari boschivi sono già andati in fumo per quello che da tempo è considerato un disastro di grandi proporzioni.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 23/01/2025
n°: 5855
Abbondanti piogge al Sud e in Sardegna in Italia
Le abbondanti precipitazioni piovose che hanno interessato la Sardegna avrebbero riempito rapidamente gli invasi che erano vuoti a causa di un periodo di prolungata siccità, pare che in alcuni casi siano pieni oltre la soglia di attenzione, sollievo per gli agricoltori alle prese con restrizioni idriche riguardo gli usi nei campi. In Sicilia l'acqua torna ad uscire dai rubinetti, ma per una mareggiata danni a Catania in una piazza sul lungomare dovuta all'erosione del litorale (franati anche alcuni tratti di strade nella Sicilia orientale). In Abruzzo le piogge hanno fatto sciogliere la neve e gli invasi sono a volte così pieni che è stato anche necessario sversare dell'acqua, inutile dire che la massa nevosa avrebbe garantito una riserva più durevole contribuendo a ricaricare le falde acquifere.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 20/01/2025
n°: 5852
Ambiente e Natura
... 1 2 ^ 4 5 6 7 8 9 10
N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)