Serie di disastri naturali in aree ad est di Java
Le autorità indonesiane starebbero pianificando le misure da adottare per fronteggiare una serie di disastri naturali (inondazioni, frane, alte onde sulle coste ed anche un terremoto di debole intensità) che hanno interessato nelle ultime due settimane delle aree in East Java, si parla di centinaia di persone evacuate, quattro vittime, decine di scuole danneggiate o anche crollate in undici distretti nella reggenza di Cianjur; particolarmente colpito il distretto di Cibeber con danni rilevanti. Da segnalare sempre per l'Indonesia come uno studio effettuato in California avrebbe evidenziato l'importanza delle mangrovie nel proteggere le coste dall'erosione sempre più marcata causata dal rialzo del livello dei mari e da tempeste; infatti, è stata calcolata una cifra ingente risparmiata piantando mangrovie con benefici economici ed ambientali anche superiori rispetto a quelli ottenuti con difese costruite dall'uomo.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 13/12/2024
n: 5824
Incendio con evacuazioni a Malibu in California
Migliaia di persone sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni a Malibu in California a causa di un incendio poco controllabile dai pompieri che ha già bruciato diverse case ed avanza velocemente, interessate dai roghi anche fastose ville che punteggiano la nota località degli Stati Uniti. Si parla di avvertimenti dati casa per casa ad affrettarsi con urgenza ad evacuare perché il fronte di fuoco è imponente alimentato dalla vegetazione piuttosto secca a causa dei cambiamenti climatici, poi in oltre mille ettari l'incendio sarebbe fuori controllo anche per la conformazione non molto uniforme in parte collinare del territorio. Si parla di poca attenzione alla prevenzione degli incendi per decenni tanto che del materiale infiammabile si sarebbe accumulato, quindi i roghi tendono a ad avanzare più velocemente con alte fiamme, le temperature sono più alte e sono più distruttivi.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 11/12/2024
n: 5822
Previsioni di surriscaldamento per il nuovo anno
L'annata eccezionalmente calda potrebbe estendere i suoi effetti di surriscaldamento poco positivi sui prossimi primi mesi della prossima, almeno secondo le previsioni dei ricercatori che sottolineano come il 2024 oltre ad essere l'anno più caldo è stato caratterizzato da una lunga serie di fenomeni estremi con effetti disastrosi sulle aree colpite. La somma stanziata recentemente per aiutare i paesi poveri a fronteggiare i cambiamenti climatici è giudicata largamente insufficiente dal momento che i costi dei disastri stanno diventando sempre più alti, poi alcuni sostengono che ad esempio anche per i paesi ricchi come gli Stati Uniti intenzionati a non aderire agli accordi di Parigi del 2015 i costi per riparare i danni causati fenomeni estremi stia raggiungendo cifre davvero considerevoli; ma a quanto pare nonostante questo non sembra possa essere utile investire in prevenzione.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 09/12/2024
n: 5820
Inondazioni sulle isole greche di Rodi e Lemno
Sarebbero due le vittime sulle note isole turistiche greche di Rodi e Lemno per inondazioni causate da intense precipitazioni piovose (centosettanta millimetri in dodici ore), si parla di una specie di tempesta chiamata "Bora" caratterizzata da nubifragi e raffiche di vento che ha trasformato le strade in torrenti in piena con auto trascinate insieme a detriti di ogni tipo, poi dichiarato lo stato di calamità. Le autorità hanno avvertito la popolazione di non muoversi perché l'ondata di maltempo potrebbe ancora interessare le isole oltre ad una serie di località del paese. Durante l'estate del 2024 che è stata la più calda negli ultimi quaranta anni la Grecia ha registrato in mare temperature record con condizioni di estremo calore nell'Egeo, nello Ionio e nel mare di Creta; ad esempio gli impianti di acquacoltura hanno subito danni notevoli con inevitabili ripercussioni anche sugli anni futuri.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 02/12/2024
n: 5814
Intense nevicate in Corea del Sud
Sarebbero almeno quattro le vittime in Corea del Sud a causa di intense precipitazioni nevose che hanno anche costretto a cancellare decine di voli aerei a sospendere molti collegamenti effettuati da traghetti, poi disagi per la popolazione nelle aree interessate dal maltempo. Con oltre quaranta centimetri accumulati di neve si parla del terzo record a Seul da quando nel 1907 hanno cominciato a monitorare questo tipo di dati; pare che questo insolito Novembre molto nevoso sia stato causato da inusuali alte temperature del mare ad ovest della penisola coreana che hanno incontrato correnti di aria fredda anche se ultimamente la situazione pare sia un po' migliorata. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche la situazione critica che alcuni denunciano riguardo alla cosiddetta "plastificazione" del pianeta senza che si cerchino soluzioni efficaci per sostituire la plastica.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 28/11/2024
n: 5811
Forti variazioni di temperatura in Gran Bretagna
Una tempesta di matrice artica caratterizzata da forte calo delle temperature, precipitazioni nevose e raffiche di vento avrebbe investito vaste aree della Gran Bretagna causando disagi per la popolazione con decine di migliaia di utenze rimaste senza fornitura di energia elettrica, poi è seguita una fase con un notevole sbalzo di temperatura e le nevicate sono diventate intense piogge con conseguenti allagamenti. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che riguardo l'accordo raggiunto alla conferenza COP29 conclusasi a Baku in Azerbaijan di aumentare progressivamente dal 2035 gli aiuti ai paesi che devono fronteggiare i cambiamenti climatici alcuni dicono che il documento in questione sarebbe "poco più di un'illusione ottica, perché non tiene conto della gravità dell'emergenza", poi sorge qualche dubbio sulla tempistica visti i possibili cambiamenti geopolitici.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 25/11/2024
n: 5808
Fondi da destinare a paesi colpiti da eventi estremi
Nelle fasi finali della conferenza COP29 a Baku in Azerbaijan si continua a discutere, a quanto pare senza raggiungere accordi sostanziali, riguardo le somme da stanziare per la finanza climatica necessaria ai paesi colpiti da eventi estremi in modo che le loro economie possano fronteggiare le sfide climatiche che si presentano sempre più difficili con danni e costi enormi. Alcuni sostengono che definire Cina, Arabia Saudita ed Emirati Arabi come paesi in via di sviluppo sia ormai poco credibile, visto le reali condizioni di crescita delle loro economie ed i sistemi industriali che le sostengono spesso più aggiornate di quelle di paesi avanzati. Come già sottolineato in passato non sostenere le economie fragili significa anche penalizzare le sovrastrutture che consentono ad esempio al settore agricolo di produrre e quindi con conseguente abbandono dei campi coltivati.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 22/11/2024
n: 5806
Un super tifone sferza le Filippine
Le autorità filippine avrebbero fatte evacuare oltre duecentoncinquantamila persone a causa del super tifone "Man-yi" caratterizzato da raffiche di vento ad oltre duecentotrenta chilometri orari, si prevede che la traiettoria del forte vortice interesserà le scarsamente popolate isole di Catanduanes con vento ed onde altissime forse mantenendo il picco di intensità raggiunto (potenziandosi progressivamente da tempesta tropicale). E' necessario prepararsi in tempo per le evacuazioni, dal momento che si rischia di esporre al pericolo non solo le vite delle persone investite dal tifone ma anche quelle dei soccorritori, poi è meglio non tergiversare nei preparativi e recarsi prontamente ai centri di evacuazione. Le forti precipitazioni piovose causate dal tifone secondo i vulcanologi potrebbero far franare sedimenti da tre vulcani, incluso il Taal a sud di Manila.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 18/11/2024
n: 5802
Ennesimo tifone sferza le Filippine
A circa duecentoventi chilometri dalla capitale Manila nelle aree interessate dal forte tifone "Toraji", il quarto in meno di un mese (centocinquantanove vittime per i precedenti cicloni), le autorità avrebbero fatto evacuare migliaia di villaggi ed ordinato la chiusura dei porti nel nord-est del paese presso Dilasag. Non ci sono vittime anche se si parla di alberi sradicati e linee elettriche cadute oltre a disagi per la popolazione per le intense precipitazioni piovose e le raffiche di vento. Le previsioni meteo avvertono che una tempesta tropicale potrebbe interessare le Filippine la prossima settimana. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche la situazione disastrosa in Malawi colpita da tempo da una combinazione di effetti estremi come cicloni e siccità che hanno danneggiato i raccolti con conseguente insicurezza alimentare.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 12/11/2024
n: 5797
In Arabia Saudita prima neve mai vista nel deserto
Vedere la neve nel deserto Al-Nafud presso Al-Jaws in Arabia Saudita potrebbe essere suggestivo ma anche inquietante per questo fenomeno estremo visto recentemente a quanto pare per la prima volta preceduto da intense piogge e grandinate; si parla anche d ridotta la visibilità e difficile viabilità nel deserto. Le temperature nel deserto non consentono precipitazioni piovose ed il clima è ben conosciuto come arido, quindi alcuni dicono in pratica con sgomento come la madre natura stia cambiando i suoi colori. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che il tifone chiamato "Yinxing" ha interessato le coste in aree a nord delle Filippine (dirigendosi poi verso il Vietnam) danneggiando i tetti delle case, facendo cadere linee elettriche e sradicando alberi, a due settimane di distanza da un forte vortice che ha causato oltre centocinquanta vittime.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 09/11/2024
n: 5795
Ambiente e Natura
... 1 2 3 4 ^ 6 7 8 9 10
N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)