Un futuro poco limpido per i giovani

Un numero crescente di crisi stanno minacciando il futuro dei giovani da quelle relative all'incremento demografico nel pianeta a quelle climatiche e tecnologiche, ai conflitti; poi organizzazioni internazionali avvertono che queste tematiche poco salutari per un sano sviluppo giovanile nei prossimi anni non potranno che diventare sempre più stressanti, invadenti e pressanti come ad esempio fenomeni climatici estremi e pericoli dalla navigazione su internet. Decenni di progressi sarebbero minacciati in particolare per le ragazze ed in genere i giovani saranno una minoranza in una popolazione mondiale che invecchia anche se il rapporto rimarrà simile (due miliardi e trecento milioni di giovani) a causa dell'alta percentuale di natalità nei paesi sub sahariani dell'Africa. Ci si aspetta, inoltre, che l'intelligenza artificiale farà crescere le diseguaglianze fra paesi ricchi e poveri.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    21/11/2024              n:   5805      


Inquinamento crescente dell'aria a New Delhi

I livelli di metalli pesanti rilevati nell'aria di New Delhi sarebbero allarmanti e la capitale dell'India si ritrova anche coperta da una cappa di smog irrespirabile cinquanta volte il livello massimo raccomandato da organizzazioni sanitarie internazionali, poi temperature più fredde e poco vento tendono a far ristagnare gli inquinanti nell'aria peggiorando la situazione. Si stima che per trenta milioni di persone i livelli di inquinanti abbiano superato gli ottocento microgrammi per metro cubo d'aria, fra cui le microparticelle PM2.5 considerate cancerogene e che possono facilmente entrare nel flusso sanguigno semplicemente respirando attraverso i polmoni. Recentemente anche nella regione del Punjab in Pakistan si parlava di aria irrespirabile con le autorità costrette a chiudere alcune scuole, attività e negozi all'aperto; con preoccupazioni per i bambini esposti all'inquinamento.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    14/11/2024                         n:   5799      


Aumento vendita di sigarette elettroniche in Vietnam

Le statistiche riguardo la vendita di sigarette elettroniche agli studenti di tredici e quindici anni in Vietnam mostrerebbero un aumento definito allarmante passando dal tre e mezzo percento del 2022 all'otto del 2023, poi anche fra gli adulti la tendenza è ad un netto aumento; nonostante il paese abbia fatto dei progressi nel ridurre la vendita di sigarette tradizionali. Autorità internazionali consigliano di imporre tasse di almeno settantacinque percento al prezzo di vendita delle sigarette per poter scoraggiare efficacemente dall'acquisto, poi bisogna tener presente i pesanti danni per la salute collegabili al fumo con costi che ricadono su sistemi sanitari sempre più a corto di finanziamenti e a volte in seria difficoltà in diversi paesi del mondo. Da segnalare che recentemente in Italia si è parlato di un caso di una sigaretta elettronica che sia esplosa in bocca.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    23/10/2024                         n:   5781      


Città invivibili con tre gradi Celsius in più

Continuando ad immettere nell'atmosfera le attuali quantità di biossido di carbonio ed altri gas climalteranti le temperature in quasi mille grandi città del mondo potrebbero superare i tre gradi Celsius rispetto ai livelli preindustriali rendendole praticamente invivibili, almeno secondo uno studio che evidenzia come le ondate di calore durerebbero mesi, con ad esempio abnorme uso dei condizionatori per i grattaceli (ed in genere per ogni locale abitabile); poi con il notevole aumento del rischio di malattie trasmesse da insetti come dengue, zika e chikungunya. Le ondate di calore passerebbero da durare circa sedici giorni, in uno scenario calcolato a meno di un grado e mezzo Celsius di surriscaldamento globale, a ventiquattro giorni con tre gradi di aumento e la loro frequenza passerebbe da quasi cinque volte ogni anno ad oltre sei; quindi con enorme richiesta dell'uso dei condizionatori.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    26/09/2024                         n:   5758      


Navigazione a vela ecologica ed economica

Un viaggio inaugurale transatlantico durato diciotto giorni dal porto di le Havre in Francia a quello di Newark negli Stati Uniti sarebbe stato effettuato da una nave cargo spinta dalle vele e a quanto pare trova di nuovo interesse la classica navigazione con spinta del vento e quindi propulsione gratuita che consente di non inquinare e risparmiare sull'acquisto di idrocarburi che ad esempio in caso di naufragio possono diventare anche una seria minaccia ambientale. In questo caso la nave cargo a vela di mille tonnellate lunga ottantuno metri è stata spinta inizialmente da motori prima che le due gigantesche doppie vele potessero fornire la spinta opportuna. Si stima che quasi il tre percento delle emissioni di gas ad effetto serra nell'atmosfera (circa un miliardo di tonnellate di biossido di carbonio ogni anno) siano dovute alla navigazione a motore.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    04/09/2024                         n:   5739      


Provvedimenti riguardo le sigarette in Indonesia

L'Indonesia è uno dei maggiori produttori di tabacco del mondo con circa settanta milioni di adulti fumatori nel paese e le autorità per prevenire il fumo nelle nuove generazioni avrebbero alzato il limite di vendita delle sigarette da diciotto e ventuno anni e vietato la vendita di singole sigarette, un'alternativa economica comune in alcune rivendite locali che potrebbero favorire soprattutto i più giovani che dispongono di minori risorse e non possono comprare un pacchetto intero. Restrizioni anche riguardo la vendita di sigarette elettroniche e tradizionali con applicazioni di commercio elettronico e social media, vietata poi la pubblicità (questo ultimo provvedimento entrerà in vigore entro due anni mentre gli altri pare siano immediati). Queste misure secondo alcuni non saranno sufficienti per limitare il fumo comunque si vede positivamente il provvedimento riguardo le sigarette elettroniche.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    01/08/2024                         n:   5711      


Una buona regolazione per i climatizzatori

Nel caso si possegga un climatizzatore regolare correttamente la temperatura potrebbe essere utile non solo a risparmiare energia ma anche ad evitare spiacevoli conseguenze sulla salute ad esempio nel caso di settaggio su valori bassi che sembrano confortevoli in apparenza regalando un refrigerio piacevole, ma che poi si rivela poco favorevole ad un benessere durevole. La temperatura consigliata da organizzazioni internazionali pare sia ventisette gradi Celsius e bisognerebbe anche aggiungere un ventilatore che consente di far percepire all'organismo una temperatura di qualche grado più bassa anche se alcuni sostengono che ci sono un gran numero di fattori da tenere in considerazione per una regolazione ottimale anche tenendo presente la salute delle persone vulnerabili in caso di ondata di calore, poi un apparecchio moderno come classe energetica consente di risparmiare molta energia.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    15/07/2024                         n:   5696      


Filippine ed Indonesia dipendenti dal carbone

I paesi che supportano le più grandi economie del mondo hanno deciso da tempo di diminuire la loro dipendenza dal carbone essendo una fonte primaria di emissioni inquinanti, ma a quanto pare Filippine ed Indonesia sono in controtendenza ed aumentano la percentuale di energia ottenuta bruciando carbone ed in particolare preoccupa l'Indonesia che è la quarta nazione più popolosa al mondo oltre ad essere la più grande economia del sud-est Asia (poi lo scorso anno la siccità ha ridotto la portata di acqua alle centrali idroelettriche). Le Filippine comunque per quanto riguarda la classifica delle prime dieci economie dipendenti dal carbone avrebbe superato l'Indonesia e la Cina, con il Kosovo in testa nel 2023 a questa classifica anche poco salutare dal punto di vista delle conseguenze sull'organismo con oltre l'ottantotto percento dell'energia derivante da questo combustibile molto inquinante.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    04/07/2024                         n:   5687      


Sconcerto a Calgary per la mancanza d'acqua

Le autorità hanno avvertito gli abitanti di Calgary in Canada che le restrizioni nella distribuzione dell'acqua potabile potrebbero durare da tre a cinque settimane o forse anche di più per quella che viene definita come la più drammatica e traumatica situazione idrica vista in città. Le riparazioni dei tubi richiedono lunghi lavori per essere messi in sicurezza e dei robot con telecamere immessi nelle tubature avrebbero trovato altri danni oltre quelli già monitorati da tempo e se non si provvede ad intervenire si rischiano ulteriori danni ad una rete idrica in condizioni disastrose (ad esempio per problemi di tenuta alla pressione esercitata dall'acqua nelle condutture). Ai cittadini si consiglia di risparmiare acqua in ogni modo ed evidentemente vi sono anche rischi igienici e sanitari nella città più grande dell'Alberta, alcuni si lamentano per avvisi lenti, confusi di una situazione sconcertante; particolarmente colpiti dalle restrizioni gli abitanti delle zone a nordovest della città con le attività che non possono operare.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    15/06/2024                         n:   5671      


Sostanze chimiche che imitano la nicotina in U.S.A.

Se si lascia senza controllo il settore che introduce nelle sigarette elettroniche delle sostanze chimiche che imitano la nicotina (come la 6-metil nicotina) negli Stati Uniti ci potrebbero essere dei rischi per i consumatori soprattutto quelli più giovani attratti da questi tipi di prodotti, almeno secondo una nota autorità sanitaria; infatti, pare che il sistema di controllo sia pensato per il mercato tradizionale della nicotina e lasci sfuggire dai controlli quelli relativi a queste componenti con struttura chimica simile alla nicotina che possono essere sintetizzate in laboratorio e poi diluite nei liquidi che alimentano le sigarette elettroniche anche senza utilizzare la nicotina e in alcuni casi più potenti riguardo le conseguenze sulla salute. Sono necessari ulteriori studi per comprendere i reali rischi in modo che un prodotto definito "ricreativo" non sia disponibile per tutti.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    04/06/2024                         n:   5661      



Salutistico e Benessere                  

  ...     1      ^      3      4      5      6      7      8      9      10


N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)