Grande incendio nell'Aude nel sud Francia
Un incendio che supera le dimensioni di Parigi definito dalle autorità come un disastro su una scala senza precedenti ha bruciato oltre tredicimila ettari di vegetazione nell'Aude nel sud-ovest della Francia in una zona presso i confini con la Spagna; si parla di una vittima e diversi feriti, poi circa duemila pompieri impegnati a fronteggiare le fiamme supportati da aerei antincendio. I primi focolai si sono sprigionati presso il villaggio di Ribaute nell'Aude una regione nota per i suoi vigneti e con vasta copertura arborea e a causa del tempo caldo, secco e ventoso le fiamme sono avanzate velocemente e ad esempio i residenti del villaggio di Jonquières sono stati tutti evacuati lasciando uno scenario di tristezza e desolazione quasi lunare con oltre metà o tre quarti bruciati. La regione dell'Aude sta sperimentando un periodo di siccità con restrizioni all'uso di acqua per scarsità di piogge.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 07/08/2025
n: 6021
Nubifragi ed inondazioni nel sud di Taiwan
Sarebbero almeno quattro le vittime e settantasette i feriti nel sud di Taiwan a causa di precipitazioni piovose torrenziali e forti nubifragi con conseguenti inondazioni definite per alcune aree devastanti, in pochi giorni si parla di oltre due e metri mezzo di pioggia caduta. Quasi seimila le persone evacuate dalle autorità poi i soccorritori che portano aiuti alle persone interessate da queste inondazioni da record cercano anche eventuali dispersi sepolti dalle numerose frane verificatesi; la città di Tainan nel sud del paese è state fra le località più colpite da un forte nubifragio. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia che le previsioni meteo avvertono che potrebbe presto tornare l'anticiclone di matrice africana con picchi di temperature anche di quaranta gradi Celsius e quindi eventuali malesseri per le persone fragili per il caldo opprimente e forte irraggiamento solare.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 05/08/2025
n: 6019
Poca preparazione in Cina per le inondazioni
Le autorità cinesi avrebbero dichiarato che erano poco preparati a fronteggiare le intense piogge con conseguenti inondazioni che hanno interessate vaste aree nel nord del paese costringendo decine di migliaia di persone a lasciare le proprie abitazioni, nel frattempo è salito a quarantaquattro il bilancio delle vittime con nove dispersi. I sobborghi della capitale Pechino sarebbero fra i più colpiti e in genere bisognerebbe adottare dei piani di prevenzione e mitigazione dei disastri ad esempio con infrastrutture nelle alture, poi si fa notare che oltre cinquecentosettanta millimetri di pioggia sono caduti a Miyun quando in un anno a Pechino cadono seicento millimetri. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che in Italia si stima che a causa della tropicalizzazione del territorio ci siano circa diecimila casi di virus West Nile, nove le vittime.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 01/08/2025
n: 6016
Forte terremoto in Kamchatka in Russia
Un sisma quantificabile di magnitudo fra 8.8 e 8.7 ha scosso la penisola della Kamchatka nell'estremo est della Russia con epicentro presso Petropavlovsk ad una profondità di circa diciannove chilometri, si parla di un terremoto fra i più forti registrati nella zona che ha provocato diversi feriti non in gravi condizioni, evacuazioni e un'allerta tsunami nelle regioni del Nord pacifico. Le scosse di assestamento secondo gli esperti potrebbero durare fino ad un mese, poi anche per quanto riguarda lo tsunami la seconda onda potrebbe arrivare anche a distanza di un giorno e la prima ad esempio ha causato l'evacuazione per precauzione della centrale nucleare danneggiata di Fukushima Daiichi in Giappone. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche diversi incendi a danno della vegetazione in Sardegna e in Sicilia in Italia, poi un vasto incendio anche in Portogalllo.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 30/07/2025
n: 6014
Frane in Cina nella provincia di Guizhou
Sarebbero almeno due le vittime nel sud-ovest della Cina a causa di intense precipitazioni piovose e conseguenti frane nella provincia di Guizhou, si parla anche del crollo di un ponte nel sito di Houzihé Grand Bridge che è parte della Xiarong Expressway. I soccorritori cercano eventuali dispersi fra le abitazioni travolte da frane e fango nelle aree interessate portando aiuto alle persone in difficoltà. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che la Corte Internazionale di Giustizia recentemente ha avvertito che i paesi che non intervengono prendendo provvedimenti che proteggano il pianeta dai cambiamenti climatici potrebbero essere accusati di violare le leggi che riguardano l'inquinamento, poi saranno chiamati a pagare per le conseguenze dei fenomeni estremi correlati con particolare attenzione ai paesi non responsabili delle emissioni inquinanti.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 25/07/2025
n: 6010
Grecia nella morsa di incendi e caldo
Sarebbero due le vittime nella regione Limassol a Cipro a causa di un incendio che ha distrutto decine di case e costretto all'evacuazione di dodici villaggi favorito dalle alte temperature ed il forte vento; due persone sono state ricoverate per bruciature ed almeno dieci hanno riscontrato problematiche respiratorie inalando il fumo. Un altro incendio sta bruciando la vegetazione presso Feneos a Corinto e squadre di pompieri supportate da velivoli antincendio stanno cercando di fronteggiare le fiamme. Le temperature nel paese sono molto alte (rimanendo piuttosto alte rispetto alla media anche la notte), ad esempio sono stati registrati picchi di quasi quarantacinque gradi Celsius a Tragana, Larissa e Karditsa. Da segnalare spostando l'attenzione alla Thailandia che la tempesta tropicale "Wipha" caratterizzata da precipitazioni piovose torrenziali sta interessando il paese.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 24/07/2025
n: 6009
Gran caldo opprimente in Sicilia e Grecia
Temperature oltre quaranta gradi Celsius con forte irraggiamento solare sono state registrate nelle province di Catania e Siracusa della Sicilia con picchi nell'interno nei pressi di Enna che potrebbero raggiungere anche i quarantacinque gradi, caldo opprimente in genere in tutto il Sud d'Italia; poi si parla di incendi in Puglia e coltivazioni fortemente stressate. Per quanto riguarda la Grecia sempre alle prese con lo stesso anticiclone di matrice africana con conseguente ondata di calore si parla di picchi di oltre quarantatre gradi in Tessaglia e secondo le previsioni meteo le temperature domani potrebbero essere anche più calde, poi il mare è in genere molto caldo e le meduse stanno diventando un problema per i bagnanti. Da segnalare spostando l'attenzione alla Cina che la tempesta "Wipha" caratterizzata da forti raffiche di vento sta interessando il paese.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 22/07/2025
n: 6007
Inondazioni nel sud e centro Corea del Sud
Sarebbero almeno tre le vittime a causa di inondazioni favorite da intense precipitazioni piovose a carattere monsonico che hanno interessato vaste aree del sud e centro della Corea del Sud, si parla anche di oltre mille persone evacuate oltre a strade trasformate in fiumi con automobili che galleggiavano trascinate a distanza, poi centinaia di scuole inondate e danneggiate. Particolarmente colpite la località di Gwangju con quattrocentoventi millimetri di pioggia e zone centrali e a sud della provincia di Chungcheong con danni e disagi per la popolazione, a volte i soccorritori sono dovuti intervenire anche con delle imbarcazioni per portare aiuto alle persone rimaste intrappolate nelle loro abitazioni. Come spesso accade nel caso di inondazioni ci sono state lamentele riguardo la gestione idrica per una migliore prevenzione in modo da evitare danni significativi.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 18/07/2025
n: 6004
Canada ancora alle prese con incendi e disagi
A causa del fumo che si sprigiona dagli incendi che stanno bruciando la vegetazione in Ontario e Prairies la qualità dell'aria a Toronto è fra le peggiori del mondo con conseguente allerta per la popolazione di limitare le attività all'aperto anche per il gran caldo che interessa la città con particolare attenzione alle persone fragili, limitata la visibilità e consiglio dell'uso di mascherine; poi si parla di notevoli disagi per la popolazione in Pikangikum First Nation sempre a causa di incendi che hanno bruciato dei punti di distribuzione energetici lasciando al buio vaste aree (a volte sono scarse le riserve alimentari rimaste). Da segnalare spostando l'attenzione agli Stati Uniti che sono riprese le ricerche dei circa centosessanta dispersi delle recenti alluvioni del Texas dopo forti piogge e maltempo, nel frattempo è salito a centotreantadue il bilancio delle vittime.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 15/07/2025
n: 6001
Clima poco favorevole per gli studenti nelle Filippine
I disastri climatici minacciano l'apprendimento degli studenti nelle Filippine e le scuole sono poco equipaggiate per fronteggiarli, almeno secondo l'opinione di un gruppo di insegnanti che sottolineano la scarsità di fondi stanziati per i ventisette milioni di studenti che sono tornati a scuola a giugno, stagione considerata di inizio per i tifoni; ma le ondate di calore hanno costretto a chiudere le scuole ad Aprile e Maggio. Si richiede di investire in infrastrutture che possano rendere le scuole adatte a far fronte ad ondate di calore e tempeste considerando anche che il settore scolastico è ancora alle prese con danni dovuti a calamità naturali. Da segnalare spostando l'attenzione al Texas, negli Stati uniti, che è di oltre centoventi vittime e cento dispersi il bilancio delle recenti alluvioni, alcuni dicono che la posizione dei campi estivi forse non era stata ben pianificata.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 12/07/2025
n: 5999
Varie e naturali
... 1 ^ 3 4 5 6 7 8 9 10
N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)