Mediterraneo plastificato e surriscaldato
Si stima che l'equivalente di trentaquattromila bottiglie di plastica finiscano nel Mar Mediterraneo ogni minuto e quindi potrebbe essere il mare più inquinato al mondo. Questa plastica che diventa microplastica alcuni dicono come una zuppa con un inquinamento a livelli senza precedenti (pare che la Corsica sia particolarmente inquinata) che sta devastando sia la vita umana che quella marina, altro problema poi è quello del surriscaldamento con pesci tropicali passati dal stretto di Suez che ormai si vedono sempre più spesso ed ondate di calore marine sempre più frequenti anche con temperature quattro gradi Celsius sopra le medie e con durate inusuali. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che è aumentato a duemiladuecento il bilancio delle vittime del recente terremoto in Afghanistan con oltre tremilaseicento feriti, particolarmente colpita la provincia del Kunar.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 05/09/2025
n°: 6045
Frana in un villaggio del Darfur in Sudan
Sarebbero oltre mille le vittime di una frana che ha travolto un villaggio nell'ovest del Sudan nella regione del Darfur, si parla di uno dei disastri più gravi come vittime nella recente storia di questo paese africano. Pare che una sola persona sia sopravvissuta dopo che la frana dopo giorni di intense precipitazioni piovose ha praticamente raso al suolo il villaggio di Tarasin nelle montagne del Marrah e sono richiesti aiuti internazionali per un evento estremo giudicato di portata inusuale. L'area vulcanica in cui il villaggio è ubicato è patrimonio mondiale con la montagna che raggiunge i tremila metri che si contraddistingue per un clima caratterizzato da basse temperature e forti precipitazioni piovose nelle zone circostanti ad oltre novecento chilometri ad ovest dalla capitale Khartoum, la frana si è verificata in un'area raggiungibile solo a piedi o da animali.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 03/09/2025
n°: 6043
Allerte per maltempo in Grecia ed Italia
Grecia, almeno secondo le previsioni meteo che avvertono che dopo un calo delle temperature dovuto all'ondata di maltempo si tornerà rapidamente ad un forte irraggiamento solare e si potranno raggiungere anche i quaranta gradi Celsius. In Italia l'allerta pare sia soprattutto per la Lombardia dove ancora si è alle prese con i danni causati da trombe d'aria (ad esempio tetti scoperchiati, una casa crollata, un campo fotovoltaico devastato, alcuni casi di allagamenti, grandinate); poi si parla di allerta per aree della Toscana. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche l'avvertimento di organizzazioni internazionali riguardo l'insufficiente progresso a garantire un accesso universale all'acqua, con oltre due milioni di persone che non dispongono di acqua potabile.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 30/08/2025
n°: 6040
Inondazioni in Pakistan e Yemen
A causa di piogge monsoniche di inusuale intensità in Pakistan si parla di oltre duecentomila persone evacuate in vaste aree del Punjab interessate da precipitazioni piovose torrenziali e conseguenti frane ed inondazioni, alcuni edifici sono crollati a causa dei fiumi in piena e le autorità hanno inviato soccorsi per monitorare la situazione. Centinaia le vittime ad agosto per una stagione dei monsoni particolarmente severa ed alcuni osservavano come i cambiamenti climatici stiano rendendo questi eventi meteorologici poco controllabili e gestibili. Per quanto riguarda lo Yemen le severe inondazioni interessano centinaia di migliaia di persone ed anche la città di Aden nel sud del paese con alcuni sobborghi finiti parzialmente sott'acqua a causa delle piogge torrenziali, con case e negozi inondate d'acqua, notevoli poi i disagi per la popolazione.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 28/08/2025
n°: 6038
Un tifone causa inondazioni in Vietnam
Sarebbero tre le vittime e dieci i feriti in Vietnam a causa del tifone chiamato "Kajiki" che ha anche inondato le strade di Hanoi, poi si parla di settemila case danneggiate molti, inondazioni delle coltivazioni di riso e decine di migliaia di alberi caduti, molte le aree rimaste senza fornitura di energia elettrica. Prima dell'arrivo del forte vortice le autorità avevano fatto evacuare centinaia di migliaia di persone e gli abitanti ad esempio in zone nord-centrali del paese si erano preparati all'impatto dei forti venti e piogge torrenziali rinforzando la tenuta di porte e finestre delle abitazioni. Questo tifone è la quinta tempesta che interessa il mare dell'Est Vietnam quest'anno e prima di giungere nel paese aveva sferzato le coste a sud dell'isola di Hainan in Cina costringendo alla chiusura di esercizi commerciali e sospensione dei trasporti pubblici nella città di Sanya sull'isola.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 26/08/2025
n°: 6036
Una tempesta sferza le isole Capo Verde nell'Atlantico
Sarebbero almeno nove le vittime e centinaia le persone costrette a lasciare le proprie abitazioni a Capo Verde (isole che si trovano al largo delle coste ovest dell'Africa) a causa di una tempesta tropicale e conseguenti inondazioni che hanno trasformato le strade in fiumi; si parla anche di frane che hanno distrutto infrastrutture importanti. Sono in corso le operazioni di ripristino, ma centinaia di famiglie hanno perso la loro casa ed i mezzi di sussistenza, quindi ci si chiede come potranno fare a sopravvivere. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che secondo organizzazioni internazionali le ondate di calore stanno minacciando sempre più il lavoro soprattutto in agricoltura, edilizia e pesca; si parla di due miliardi e quattrocentomila persone interessate, poi infortuni collegabili alle alte temperature e calo delle capacità produttive.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 23/08/2025
n°: 6034
Situazione senza precedenti in Spagna per gli incendi
Secondo le autorità spagnole la situazione riguardo gli incendi non ha precedenti negli ultimi vent'anni, poi si parla di una combinazione di fattori come l'ondata di calore che sta colpendo da tempo il paese (con picchi fino a quarantacinque gradi Celsius) e il vento forte, tutti causati dai cambiamenti climatici; si stima che quasi trecentocinquantamila ettari di vegetazione siano andati in fumo, un'area paragonabile in termini figurati alle dimensioni dell'isola di Maiorca, con vittime, danni e lamentele di alcuni per l'interruzione di parte del cammino di Santiago mentre alte fiamme in alcune aree ancora impegnano i pompieri. Per molti paesi europei è stata una stagione degli incendi piuttosto disastrosa, in Portogallo si parla di circa duecentosedicimila ettari di vegetazione interessati dai roghi, in Francia precedentemente per un grande incendio nell'Aude si proponeva una nuova pianificazione degli interventi in questi casi.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 20/08/2025
n°: 6031
Allerta per inondazioni record in Alaska
Le autorità dell'Alaska avrebbero dichiarato un'allerta al massimo livello per il pericolo di inondazioni nella capitale Juneau a causa dell'improvviso cedimento termico del ghiacciaio Mendenhall, a circa diciannove chilometri dalla città e popolare meta turistica, con conseguente rilascio di grandi quantità d'acqua. L'inondazione è già iniziata per le intense precipitazioni piovose e neve sciolta accumulatasi in bacino riversandosi nel lago e fiume Mendenhall, si parla di un fenomeno che si verifica ogni anno dal 2011 a causa dei cambiamenti climatici con record raggiunti nel 2023 e 2024, ma l'anno scorso l'inondazione ha raggiunto quasi i cinque metri danneggiando circa trecento case. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche lo stato di emergenza locale per la comunità dell'isola di Vancouver in Canada per un incendio che avanza rapidamente.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 14/08/2025
n°: 6027
Terremoto in Turchia e incendi in Portogallo
Un sisma di magnitudo 6.1 ha scosso il nord-ovest della provincia del Balikesir e si è avvertito in diverse province ed anche nella più grande città del paese Istanbul (sedici milioni di abitanti), si parla di una vittima, almeno due dispersi e circa una decina di edifici crollati. L'epicentro è stato individuato nella città di Sindirgi dove diverse strutture sono crollate, poi nel villaggio di Golcuk un minareto ed una moschea hanno ceduto oltre a diverse case; si sono verificate delle scosse di assestamento di cui una di magnitudo 4.6 con avvertimento per i cittadino di non rientrare negli edifici danneggiati. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche decine di incendi ai danni della vegetazione in Portogallo [..e Spagna con una vittima], mentre per il grande incendio che sta divorando la pregevole pineta alle pendici del vulcano Vesuvio si indaga su eventuali cause dolose.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 12/08/2025
n°: 6025
Incendi e forte vento in Grecia
Un grande incendio sta bruciando la vegetazione nell'est dell'Attica, si parla di una vittima in Keratea, poi case bruciate in Palaia Fokaia, molte squadre di pompieri che cercano di fronteggiare le fiamme e personale impegnato ad evacuare le aree più a rischio. Incendi a Chelidoni (l'antica Olimpia) e presso Irakleia, Ilia le fiamme sono avanzate velocemente a causa di raffiche di vento causando il panico nei residenti, poi Per quanto riguarda il forte vento che raggiunge i cento chilometri orari le autorità avrebbero ordinato un divieto di navigazione dai porti del Pireo, Rafina, Lavrio e le previsioni annunciano che le raffiche di vento potrebbero forse continuare per due giorni. Da segnalare spostando l'attenzione alla Francia che l'incendio nell'Aude ha bruciato centosessantamila ettari di vegetazione il più grande dal 1949, il vento ha alimentato le fiamme.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 09/08/2025
n°: 6023
Varie e naturali
... ^ 2 3 4 5 6 7 8 9 10
N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)