Inondazioni nel sud e centro Corea del Sud
Sarebbero almeno tre le vittime a causa di inondazioni favorite da intense precipitazioni piovose a carattere monsonico che hanno interessato vaste aree del sud e centro della Corea del Sud, si parla anche di oltre mille persone evacuate oltre a strade trasformate in fiumi con automobili che galleggiavano trascinate a distanza, poi centinaia di scuole inondate e danneggiate. Particolarmente colpite la località di Gwangju con quattrocentoventi millimetri di pioggia e zone centrali e a sud della provincia di Chungcheong con danni e disagi per la popolazione, a volte i soccorritori sono dovuti intervenire anche con delle imbarcazioni per portare aiuto alle persone rimaste intrappolate nelle loro abitazioni. Come spesso accade nel caso di inondazioni ci sono state lamentele riguardo la gestione idrica per una migliore prevenzione in modo da evitare danni significativi.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 18/07/2025
n°: 6004
Canada ancora alle prese con incendi e disagi
A causa del fumo che si sprigiona dagli incendi che stanno bruciando la vegetazione in Ontario e Prairies la qualità dell'aria a Toronto è fra le peggiori del mondo con conseguente allerta per la popolazione di limitare le attività all'aperto anche per il gran caldo che interessa la città con particolare attenzione alle persone fragili, limitata la visibilità e consiglio dell'uso di mascherine; poi si parla di notevoli disagi per la popolazione in Pikangikum First Nation sempre a causa di incendi che hanno bruciato dei punti di distribuzione energetici lasciando al buio vaste aree (a volte sono scarse le riserve alimentari rimaste). Da segnalare spostando l'attenzione agli Stati Uniti che sono riprese le ricerche dei circa centosessanta dispersi delle recenti alluvioni del Texas dopo forti piogge e maltempo, nel frattempo è salito a centotreantadue il bilancio delle vittime.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 15/07/2025
n°: 6001
Clima poco favorevole per gli studenti nelle Filippine
I disastri climatici minacciano l'apprendimento degli studenti nelle Filippine e le scuole sono poco equipaggiate per fronteggiarli, almeno secondo l'opinione di un gruppo di insegnanti che sottolineano la scarsità di fondi stanziati per i ventisette milioni di studenti che sono tornati a scuola a giugno, stagione considerata di inizio per i tifoni; ma le ondate di calore hanno costretto a chiudere le scuole ad Aprile e Maggio. Si richiede di investire in infrastrutture che possano rendere le scuole adatte a far fronte ad ondate di calore e tempeste considerando anche che il settore scolastico è ancora alle prese con danni dovuti a calamità naturali. Da segnalare spostando l'attenzione al Texas, negli Stati uniti, che è di oltre centoventi vittime e cento dispersi il bilancio delle recenti alluvioni, alcuni dicono che la posizione dei campi estivi forse non era stata ben pianificata.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 12/07/2025
n°: 5999
Considerazioni su incendio di vegetazione a Marsiglia
L'incendio sostenuto da forti raffiche di vento e vegetazione piuttosto secca che ha raggiunto la città di Marsiglia nel sud della Francia, la seconda più grande del paese, costringendo alla chiusura dell'aeroporto e molti abitanti a rimanere chiusi in casa propone l'interrogativo se non possa aver giocato un ruolo la temperatura anomala del Mediterraneo; infatti, recentemente sono state raggiunte temperature del mare anche di cinque gradi Celsius superiori alle medie in alcune aree (con un record di ventisette gradi il trenta giugno) riducendo l'effetto rinfrescante notturno sulle coste. Alcuni avanzano altri tipi di considerazioni in relazione alle inondazioni in Texas che hanno causato oltre centodieci vittime e centosettanta dispersi, dal momento che altre zone potrebbero ritrovarsi nelle stesse condizioni e sempre in assenza di sistemi di avviso da utilizzare in caso di necessità.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 09/07/2025
n°: 5996
Un giugno con ondate di calore per dodici paesi
Temperature senza precedenti sarebbero state registrate nel mese di giugno in dodici paesi a causa di ondate di intense calore ed hanno interessato quasi ottocento milioni di persone in Europa Asia ed Africa, dalla Nigeria al Giappone, dal Pakistan alla Spagna. Per alcuni paesi si parla di temperature tre gradi sopra la media del periodo come accaduto in Svizzera, Italia e Balcani; poi in Korea due gradi sopra la media stagionale, ma record per il mese di giugno e gran Caldo anche in Cina con picchi record (a volte superiori a quaranta gradi) monitorati dalle stazioni meteo. Nel complesso il mese di giugno si pone al secondo posto per il surriscaldamento dopo il 2024. Da segnalare attualmente un'ondata di calore in Grecia con picchi di temperatura di quarantadue gradi Celsius anche se le previsioni meteo prevedono nei prossimi giorni con vento sostenuto da aria un po' più fresca.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 08/07/2025
n°: 5995
Allerta meteo in Nord Carolina negli Stati Uniti
Secondo le previsioni meteo sono possibili inondazioni in aree centrali e ad est dello stato della Nord Carolina a causa della tempesta tropicale "Chantal" anche se ormai ha perso potenza ed è stata degradata a depressione tropicale, poi si parla di possibili isolati tornado in Sud Carolina; nel frattempo è salito ad oltre ottanta il bilancio delle vittime delle inondazioni in Texas con circa dieci dispersi, aree devastate coperte da detriti, e ci sono delle polemiche riguardo il taglio dei fondi stanziati al centro meteo nazionale di controllo del paese e della mancanza di un sistema di avvisi sugli smartphone per allerte meteo nelle contee colpite (giudicate da tempo vulnerabili). Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia una vittima in Lombardia a causa di un'ondata di maltempo che ha anche causato danni e disagi, poi si parla di oltre ventisettemila fulmini in Toscana.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 07/07/2025
n°: 5994
Ondate di calore marine nel Mediterraneo
Fra le cause delle alte temperature registrate sulle coste del Mediterraneo con valori a volte molto al di sopra delle medie si propone l'interrogativo se le ondate di calore marino nel Mediterraneo con valori monitorati in alcune zone di mare che arrivano a sfiorare anche i quattro gradi Celsius in più sopra le medie possano aver giocato un ruolo rilevante. Le variazioni climatiche riguardano tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo ed alcuni fanno l'esempio della Turchia alle prese recentemente con centinaia di incendi con vittime e danni e la Grecia ancora interessata da incendi con evacuazioni e disagi, (centinaia poi le vittime per il caldo nel sud della Spagna). L'Unione Europea propone di ridurre le emissioni inquinanti del novanta per cento per il 2040 per fronteggiare i cambiamenti climatici, ma si parla anche di varie formule di flessibilità per fare in modo che i paesi dell'unione possano raggiungere questi obiettivi.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 04/07/2025
n°: 5992
Ancora difficoltà in Italia per il gran caldo
Sarebbero almeno tre le vittime in Italia a causa di malesseri sul lavoro a causa del caldo con regioni come Lazio e Sardegna che vietano il lacoro nei campi e nei cantieri nelle ore più calde, poi si parla di aumento dell'accesso di anziani ai pronto soccorso e in qualche caso anche di vittime. In Veneto c'è stata una frana sulla statale Alemagna recentemente già interessata da problemi di questo tipo, poi interruzioni al traffico ferroviario sulla linea Torino e Parigi per frane sulla linea; lamentele anche per la mancanza temporanea di energia elettrica in alcune località forse per il gran uso di condizionatori. Da segnalare spostando l'attenzione al Canada un caso di stato emergenza locale in British Columbia per un incendio fuori controllo presso Lytton, poi le operazioni di taglio degli alberi caduti in un grande parco mel nor-est dell'Ontario devastato dieci giorni fa da una tempesta.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 02/07/2025
n°: 5990
Incendi in Turchia e gran caldo in Portogallo
Numerosi fronti di fuoco stanno interessando le foreste presso Izmir (Smirne), Denizli, Aydin e Manisa in Turchia, si parla di dieci zone residenziali evacuate soprattutto nell'area della regione di di Seferihisar con alte fiamme visibili anche dalle isole greche e fuliggine che ha raggiunto ad esempio Patmos. Alcuni incendi sono incontrollabili a causa del forte vento nonostante l'intervento di molte squadre di pompieri supportati da mezzi antincendio. Per quanto riguarda il Portogallo a causa dell'ondata di calore che sta interessando tutta l'Europa considerata senza precedenti come severità si sono raggiunti i quarantadue gradi Celsius a Lisbona e località dell'interno del paese sfiorano anche i cinquanta gradi percepiti. Gran caldo anche nella città spagnola di Siviglia con i turisti in estrema difficoltà, poi tutto il sud del paese è alle prese con una canicola opprimente.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 30/06/2025
n°: 5988
Frana in Colombia e gran caldo negli Stati Uniti
Sarebbero almeno undici le vittime, quindici i feriti ed oltre dieci i dispersi nel nord-ovest della Colombia a causa di una frana verificatasi nella città di Bello nel dipartimento Antioquia presso Medelin; si parla di inondazioni causate da intense precipitazioni piovose che hanno favorito la frana che ha travolto diverse case. Si scava nel fango per cercare i dispersi e e le autorità della provincia di Antioquia ha mobilitato le squadre di soccorso per portare aiuto alle persone interessate dalla grande frana. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche le alte temperature monitorate negli Stati Uniti a causa di un'ondata di calore, pare che a New York si sfiorino i quaranta gradi Celsius, poi si parla dei ghiacciai del paese (come quelli del Canada) in sofferenza con un ritmo di fusione dei ghiacci che si è raddoppiato rispetto al decennio precedente.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 26/06/2025
n°: 5985
Varie e naturali
... ^ 2 3 4 5 6 7 8 9 10
N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)