Torbiere poco protette nel mondo
Una gran quantità di biossido di carbonio è stoccato nelle torbiere (seicento miliardi di tonnellate di CO2) e costituiscono anche un ecosistema molto particolare, ma si calcola che solo il diciassette percento delle aree che ospitano le torbiere sia protetto e questo secondo gli esperti è un grande errore perché sono importanti a livello globale. Spesso sono prosciugate o bruciate per ottenere terreno utilizzabile per scopi agricoli e questo significa sacrificare territori che per centinaia di anni hanno stoccato materiale organico in questi caratteristici ambienti umidi dove molti animali e piante particolari trovano rifugio. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che un nubifragio sull'isola d'Elba ha allagato le strade a Portoferraio, si parla di persone rimaste intrappolate in abitazioni ed auto; poi scuole chiuse, interventi di squadre di soccorso speciali.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 14/02/2025
n°: 5874
Poche iniziative contro il surriscaldamento globale
I nuovi obiettivi che erano stati proposti per limitare il surriscaldamento globale non sono stati raggiunti da quasi tutti i paesi, ma le emissioni dovrebbero dimezzare entro la fine del decennio e solo dieci paesi su duecento hanno adottato iniziative ecologiche. Non sono state previste sanzioni di alcun tipo per chi non rispetta i limiti e nemmeno agevolazioni quindi è evidente che ci sia poco slancio per il settore ecologico, ma se si calcolano i danni causati dai cambiamenti climatici forse sarebbe convenuto intervenire per tempo; poi esistono anche dei modelli che simulano quanto si possa risparmiare investendo nella salvaguardia dell'ambiente, di come sia meglio prevenire che cercare di intervenire dopo eventi climatici estremi sempre più imprevedibili. I paesi che storicamente hanno immesso nell'atmosfera grandi quantità di inquinanti dovrebbero essere più responsabili.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 11/02/2025
n°: 5871
Mese di gennaio sorprendentemente molto caldo
Si pensava che per gli effetti della corrente globale "La Nigna" le temperature dovessero essere in media più fresche (in termini figurati agirebbe come un freno al surriscaldamento), ma il caldo record monitorato nel mese di gennaio ha smentito le previsioni tanto che alcuni definiscono sorprendente il valore 1,75 gradi Celsius sopra i livelli pre-industriali e forse ci potrebbero essere dei fattori addizionali che stanno spingendo ad un persistente surriscaldamento climatico senza precedenti. Ogni frazione di grado sopra un grado e mezzo Celsius globali potrebbe intensità e frequenza di fenomeni estremi, poi ci sono conseguenze sulle coltivazioni, tutte una serie di parametri che influenzano la salute. Avere Oceani più caldi, come da tempo monitorato, significa minore capacità di assorbire grandi quantità di calore dall'atmosfera mitigando le temperature globali.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 06/02/2025
n°: 5867
Forti tremori nell'isola di Santorini
Oltre duecento scosse telluriche di cui una di magnitudo 4.6 sarebbero state registrate nella popolare isola turistica greca di Santorini nel mare Egeo, le autorità hanno avvertito di mantenere la calma oltre ad approntare tende e squadre di soccorso ma molte persone si sono recate al porto per lasciare l'isola e molti hanno dormito all'aperto e la popolazione è piuttosto spaventata; interrogativi anche per quanto riguarda il settore turistico su come vada gestita la situazione. Da segnalare cambiando completamente argomento che secondo i calcoli astronomici un asteroide delle dimensioni quasi di un campo di calcio è teoricamente in rotta di collisione con la terra (si parla con una percentuale sopra un percento) anche se c'è il tempo per prepararsi ad un eventuale impatto ed utilizzando tecnologie futuribili cercare di deviarne la traiettoria evitando l'evento valutato come molto pericoloso.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 04/02/2025
n°: 5865
Maltempo in Indonesia e neve in Corea del Sud
A causa delle intense precipitazioni piovose che hanno interessato ampie aree in Java Centrale si parla di ventisette vittime per inondazioni e frane, poi ci sono state inondazioni in East Jakarta e recentemente circa seicentottanta famiglie sarebbero state evacuate per inondazioni nella città e regenza di Tangerang con linee ferroviarie inagibili e difficoltà per il principale aeroporto internazionale che serve Greater Jakarta. Nell'isola di Flores nella città portuale di Labuan Bajo, nota meta turistica per le caratteristiche imbarcazioni che si utilizzano anche per recarsi all'isola di Komodo (famosa per i grandi rettili), le autorità avvertono che le barche dovranno rimanere in porto a causa di alte onde e venti forti. Spostando l'attenzione in Corea del Sud da segnalare un'intensa nevicata che ha causato difficoltà nei viaggi sia ferroviari, che con gli autobus sia con gli aerei.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 31/01/2025
n°: 5862
Una tempesta sferza l'Irlanda
Raffiche di vento da record come intensità ad oltre centottanta chilometri orari hanno sferzato l'Irlanda causati dalla tempesta chiamata "Eowyn", si parla di una vittima e decine di migliaia si abitazioni rimaste senza fornitura di energia elettrica (la rete elettrica in alcuni punti non può essere riparata rapidamente per questioni di sicurezza) oltre ad alberi sradicati e disagi. Sia in Irlanda e Scozia le autorità avevano chiuso le scuole e cancellato voli per precauzione ed erano stati allestiti dei rifugi, forti venti con raffiche hanno interessato anche la Gran Bretagna con rischio inondazioni. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che sempre in territorio Britannico un enorme iceberg staccatosi dall'antartico alcuni decenni fa a causa dei cambiamenti climatici si sta dirigendo pericolosamente verso una remota isola incontaminata nel territorio della Sud Georgia.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 27/01/2025
n°: 5858
Progressi nel contenimento di roghi a Los Angeles
I pompieri con il il supporto di elicotteri sarebbero riusciti a contenere i parte gli incendi che stanno divorando la vegetazione in zone montuose a nord di Los Angeles, si parla di decine di migliaia di persone autorizzate a rientrare nelle loro abitazioni (gli ordini di evacuazioni erano arrivati ad oltre cinquantamila e molti rimangono con avvisi di allerta), mentre preoccupa un incendio a sud-ovest della contea di Ventura dal momento che la vegetazione è piuttosto secca a causa di otto mesi di assenza o scarse precipitazioni piovose e i venti chiamati di Santa Ana potrebbero far avanzare velocemente le fiamme. Nel frattempo è di ventotto il bilancio delle vittime dei precedenti incendi con quattordicimila strutture distrutte, poi si preparano delle barriere in zone collinari (presso Palisades ed Altadena) nel caso di eventuali piogge che trascinerebbero a valle un flusso di detriti.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 24/01/2025
n°: 5856
Valutazioni riguardo uscita U.S.A. da accordi climatici
Dopo la Cina gli Stati Uniti sono fra i paesi che immettono più gas climateranti nell'atmosfera, ma al primo posto se si considera il totale storico di questi gas ad effetto serra emessi; quindi alcuni protestano riguardo l'uscita degli U.S.A. dagli accordi climatici di Parigi, poi questo avviene proprio quando la California ha fatto registrare i peggiori incendi forestali della sua storia (e attualmente il Texas è interessato da un'ondata gelida anomala a queste latitudini). Non hanno aderito agli accordi anche paesi abbastanza colpiti da cambiamenti climatici come Iran, Libia e Yemen; quindi in parte si possono fare le stesse considerazioni. Si stima che i tagli riguardo le emissioni di gas climalteranti dovrebbero essere del quaranta percento entro il 2030 e quasi del sessanta percento entro il 2035 per riuscire a limitare un surriscaldamento che renderebbe il pianeta invivibile.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 22/01/2025
n°: 5854
Basse temperature in parti del Canada e Nord U.S.A.
Le previsioni meteo annunciano temperature molto basse in Canada nei prossimi giorni dovuti ad influssi di aria artica anche se i meteorologi dicono che non si tratta propriamente di un vortice polare (che consente stazionando in alto nell'atmosfera di mantenere in genere le basse temperature in zone polari e quindi di un suo indebolimento); ma si parla ad esempio anche di fino a meno quaranta gradi Celsius in aree a nord dell'Alberta a causa di venti gelidi e circa meno quarantacinque in parti del Saskatchewan, Manitoba, Ontario e Quebec, poi alcuni dicono che la temperatura percepita forse potrebbe essere fino a meno cinquantotto. Basse temperature previste anche in vaste aree a Nord degli Stati Uniti anche se con valori non così bassi, ma sempre pericolosi per la salute se si rimane a lungo all'aperto, pare che potrebbe interessare parzialmente anche il nord della Florida.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 18/01/2025
n°: 5851
Poca neve accumulata sulle Alpi
Si stima che sulle Alpi ci sia in media fino ad oltre un sessanta percento di neve in meno di neve rispetto al passato ( un periodo calcolato all'incirca dal 2011 al 2023), questo significa che la riserva idrica nei mesi estivi sarà molto ridotta e di come sarebbe opportuno realizzare degli invasi per raccogliere l'acqua di eventuali precipitazioni piovose nei mesi primaverili in modo da colmare il deficit idrico. Un poco migliore la situazione sugli Appennini grazie alle recenti nevicate che se hanno causato qualche disagio con caduta di alberi e difficoltà spostamento consentono di stoccare nel manto nevoso delle riserve idriche, ma anche in questo caso in caso nei prossimi mesi di periodi caratterizzati da temperature sopra la media bisognerebbe intercettare le acque di fusione della neve in appositi invasi; infatti, il fenomeno della desertificazione interessa aree sempre più vaste.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 16/01/2025
n°: 5849
Varie e naturali
... 1 2 ^ 4 5 6 7 8 9 10
N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)