Grandi incendi in California ed Oregon
Con oltre centoquarantunomila ettari di vegetazione bruciati quello che viene chiamato "Park fire" è considerato uno dei peggiori incendi in California, forse causato da un uomo che ha spinto un'auto in fiamme in un fossato poi arrestato e che ha mobilitato migliaia di pompieri che non riescono a fronteggiare i roghi che avanzano velocemente a circa centoquaranta chilometri a nord della capitale dello stato Sacramento; gli ordini evacuazione sono stati diramati a molte comunità inclusa quella di Paradise (città devastata e praticamente rasa al suolo dal "Camp fire" nel 2018), oltre un centinaia di edifici sono stati danneggiati o distrutti. Per quanto riguarda l'Oregon, ai confini con l'Idaho, si parla di una minaccia per diverse città e sotto controllo solo per un venti percento, poi è un problema anche riguardo la qualità dell'aria con le polveri sottili che raggiungono grandi distanze.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 29/07/2024
n: 5708
Sversamento dannoso di idrocarburi presso Manila
Si teme un notevole danno ecologico e turistico sulle coste presso Manila per lo sversamento di un milione e quattrocentomila litri di idrocarburi da una petroliera che è affondata in parte a causa del tifone "Gaemi" (nelle Filippine ventidue le vittime con oltre mezzo milioni di persone evacuate per il forte vortice, ma si parla di vittime, frane, inondazioni e danni anche a Taiwan ed in Cina); la guardia costiera tiene sotto controllo la chiazza oleosa che si sta allargando in mare e si cerca un membro disperso dell'equipaggio della nave. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche vari incendi nel mondo a danno della vegetazione come ad esempio in Canada in Alberta che preoccupa la comunità di Jasper, poi in California e recentemente in Italia sul Gargano in Puglia con un incendio doloso presso Vieste con disagi per i turisti.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 26/07/2024
n: 5706
Frane in Etiopia e tifone nelle Filippine
Sarebbero almeno duecentoventinove le vittime a causa di due frane nella remota zona montuosa di Gofa nel sud dell'Etiopia che era stata interessata da forti precipitazioni piovose, poi i soccorritori stanno ancora scavando con utensili di fortuna ed anche a mani nude nel fango e nel terreno instabile e cedevole per cercare eventuali altri dispersi per quello che viene definito come il disastro più luttuoso nel Corno dell'Africa. Per quanto riguarda le Filippine il tifone chiamato "Gaemi" sta sferzando il nord del paese, particolarmente colpita Manila a causa di inondazioni e alcune zone montuose interessate da frane; si parla anche di vittime, dispersi, strade inagibili oltre ad evacuazioni, cancellazioni di voli aerei e molte persone che richiedono aiuti. Il tifone si dirige verso Taiwan dove le autorità hanno già adottato dei provvedimenti per fronteggiare il forte vortice.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 24/07/2024
n: 5704
Crolla un ponte nello Shaanxi in Cina
Sarebbero undici le vittime per il crollo parziale di un ponte nel nord-ovest della provincia dello Shaanxy nella contea Zhashui nella città di Shangluo a causa di un nubifragio e conseguente improvviso afflusso di acqua, si parla anche di dispersi ed i soccorritori hanno recuperato cinque veicoli caduti nel fiume e proseguono le operazioni di ricerca. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche la lettera inviata con le lamentele di circa duecento nazioni ai relatori della conferenza COP29 che si terrà in novembre in Azerbaijan, paese ricco di gas e combustibili fossili, riguardo i pochi progressi fatti per aiutare i paesi poveri a fronteggiare i cambiamenti climatici e che sono responsabili per una minima parte di essi. Inutile dire che nessuno risarcirà tutte le creature colpite dal surriscaldamento climatico ed il Globo stesso.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 20/07/2024
n: 5701
Toronto in Canada inondata da una tempesta
La città più popolosa del Canada sarebbe stata inondata a causa di una severa ondata di maltempo caratterizzata da prolungati nubifragi, alcuni lamentano che si è fatto poco per rendere la città meno vulnerabile ai cambiamenti climatici ed adattare opportunamente le infrastrutture dal momento che le strade si sono trasformate in fiumi con le auto semi-sommerse, stazione ferroviaria e metropolitana inagibile, poi delle specie di cascate d'acqua cadevano nelle zone basse senza tenere conto dei disagi per la popolazione rimasta spesso anche senza fornitura di energia elettrica. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche l'ondata di calore in Italia con picchi di oltre quaranta gradi Celsius, aumento di ricoveri per malori dovuti alle alte temperature, poi ad esempio a Palermo oltre al caldo l'acqua potabile è stata razionata (provvedimento poi rinviato).
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 18/07/2024
n: 5699
Non semplice la navigazione nei ghiacci fusi
Si potrebbe pensare che la rapida fusione dei ghiacci renderà in genere più agevole la navigazione, ma uno studio nell'Artico canadese in contraddizione con studi precedenti avrebbe rilevato che spessi blocchi di ghiaccio rilasciati dall'Oceano Artico vecchi di secoli prenderebbero il posto di quelli sottili che sciolgono a causa del cambiamento climatico rendendo queste rotte meno accessibili. Da segnalare rimanendo in Canada degli ordini di evacuazione per centinaia di persone in aree del distretto di Wells a causa di incendi in British Columbia a sud di Price George, si parla di decine di incendi con richiesta di aiuti da altre regioni per supportare i pompieri nella loro azione; il paese fra l'altro è anche interessato da temperature piuttosto elevate dovute ad un'ondata di calore con elevata umidità e quindi con sensazione davvero spiacevole per quanto riguarda le temperature percepite.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 12/07/2024
n: 5694
Caldo in Texas dopo l'uragano
Le autorità avrebbero dichiarato un'emergenza federale dopo il passaggio dell'uragano declassato a tempesta tropicale "Beryl" a causa del gran caldo che sta interessando il Texas (ed anche gran parte degli Stati Uniti) dovuto ad un'ondata di calore definita come pericolosa e da record che molti non possono fronteggiare a causa della mancanza di energia elettrica e di comunicazioni, poi capita anche che molte persone si rechino in qualche esercizio commerciale aperto fornito di energia per cercare refrigerio, cibo e possibilità di comunicare. Nel frattempo sono aumentate a sette le vittime del forte vortice in Texas che ha causato inondazioni, danni, alberi sradicati ed una vittima anche in Louisiana; poi si parla nei giorni scorsi di raccolti perduti e gravi danni alle infrastrutture a Giamaica, dove a volte la popolazione deve far fronte a mancanza di cibo e notevoli difficoltà.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 10/07/2024
n: 5692
Un uragano interessa il Messico
Dopo aver lasciato una scia di distruzione in Giamaica e nell'est dei Caraibi l'uragano "Beryl", declassato a categoria due dopo aver raggiunto anche la cinque nell'Atlantico ma sempre molto pericoloso, starebbe interessando aree costiere del Messico dove si stanno preparando i rifugi. Aumenta a dieci il bilancio delle vittime del forte vortice anche se si teme che possa ulteriormente salire quando le comunicazioni saranno ripristinate, poi si parla di quasi mille giamaicani costretti a lasciare le proprie case danneggiate e raggiungere i rifugi. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che uno studio evidenzia quanto le barriere coralline siano una linea di difesa contro gli uragani, ma il loro futuro è in dubbio con uno sbiancamento dei coralli favorito da temperature dell'oceano definite come senza precedenti che hanno eroso la loro struttura.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 05/07/2024
n: 5688
Un uragano sferza le isole a sud-est dei Caraibi
L'uragano chiamato "Beryl" classificato di categoria quattro e che sta raggiungendo categoria cinque alimentato dal surriscaldamento record dell'Atlantico interessa le isole a sud-est dei Caraibi e ha già sferzato l'isola di Carriacou a Grenada; si parla di una vittima per un bilancio provvisorio dal momento che non è possibile avere informazioni riguardo la situazione nelle isole di Carriacou e Petit Martinique a causa di danni alle comunicazioni, poi ci sono danni ingenti sulle coste. Il violento vortice ha raggiunto poi le Barbados ed il Messico con le autorità preoccupate per la sua estrema forza, pare sia passato in sole quarantadue ore da depressione tropicale ad uragano. Si prevede un' intensa stagione degli uragani (che comincia il primo giugno per finire il trenta novembre) a causa dei cambiamenti climatici che stanno aumentando la frequenza di questi vortici.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 02/07/2024
n: 5685
Cactus giganti contro la desertificazione in Brasile
Per rallentare la desertificazione in Brasile si potrebbe piantare dei cactus giganti, almeno secondo un agricoltore che cerca di rigenerare una coltivazione di mandacaru un cactus che cresce oltre sei metri in altezza nell'area chiamata Caatinga che si estende attraverso dieci stati nel nord-est. Potrebbe sembrare poco rispetto agli alberi giganteschi che crescono in Amazzonia, ma a quanto pare questi grandi cactus che stanno velocemente sparendo dal panorama ambientale possono contribuire in modo significativo ad assorbire le emissioni di biossido di carbonio e mantenere la terra vitale; poi produce frutti che possono alimentare uomini ed animali oltre che proteggere il suolo da eventi climatici estremi e gli eccessi di produzione possono essere venduti per fabbricare creme e saponi. Da nove a dieci specie di fauna e flora si prevede che potrebbero sparire per il 2060 nel Caatinga.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 29/06/2024
n: 5683
Varie e naturali
... 1 2 3 4 5 6 7 8 ^ 10
N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)