Eventi estremi che superano le difese umane

Secondo gli esperti anche in paesi che godono di relativo benessere come la Spagna gli eventi estremi causati dai cambiamenti climatici superano le difese umane e i provvedimenti che si cercano di adottare per fronteggiarli, visto l'accaduto nella regione di Valencia con oltre centocinquanta vittime e decine di dispersi a causa di inondazioni e frane; ma alcuni lamentano che cementificazione eccessiva, poca manutenzione idrica oltre a ritardi nell'attivare avvisi ed allarmi possano aver giocato un ruolo in quello che è considerato un vero disastro per il paese. Pare poi che le persone non sanno cosa fare in caso di inondazioni ed anche se avvisate non sanno come potersi mettere al sicuro ed il meccanismo dei soccorsi andrebbe potenziato; infatti, pare che ci siano state persone rimaste aggrappate ad esempio ad alberi e ringhiere per ore prima che qualcuno le salvasse.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    31/10/2024              n°:   5788      


Studio su relazione fra fusione dei ghiacci e eruzioni

Partendo da dati relativi alla fusione dei ghiacci in Islanda che potrebbero causare eventuali eruzioni uno studio ipotizza che i cambiamenti climatici potrebbero causare nei prossimi decenni una nuova era caratterizzata da eruzioni, ad esempio se questo dovesse accadere in Antartide dove abbondano i vulcani sotto uno spesso strato di ghiacci; poi innescando un meccanismo che si autoalimenta con continuo rialzo dei mari con pesanti conseguenze sulle città costiere. In pratica se un'eruzione facesse alzare anche di poco il livelli dei mari finirebbe per contribuire ad intensificare gli effetti estremi dei cambiamenti climatici. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche l'ondata di maltempo che ha interessato Liguria e Sardegna con nubifragi ed inondazioni, si parla di un disperso ad Arenzano ed uno presso Cagliari, allerta poi anche in Piemonte.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    28/10/2024                         n°:   5785      


In futuro basta sigarette elettroniche in Inghilterra

Pare che siano state soprattutto le ragioni ambientali a far decidere alle autorità britanniche di vietare la vendita di sigarette elettroniche da una data fissata a circa la metà del prossimo anno; infatti, la gran quantità di questi dispositivi elettronici gettati per le strade era diventato un problema ecologico visto la presenza di piccole batterie al litio al loro interno, tanto che assemblate insieme potrebbero in teoria assicurare la trazione di molte auto elettriche. (Proposte anche per la restrizione della vendita delle "inquinanti" sigarette tradizionali). Da segnalare cambiando completamente argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che una tempesta tropicale sta interessando vaste aree dell'India partendo dalla Baia del Bengala, particolarmente colpita l'Odisha; si parla di centinaia di migliaia di persone evacuate, scuole chiuse nelle zone colpite e forti disagi per la popolazione.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    25/10/2024                         n°:   5783      


Un uragano sferza l'isola di Cuba

Sarebbero sei le vittime con molte abitazioni danneggiate a Cuba a causa dell'uragano chiamato "Oscar" caratterizzato da raffiche di vento, forti piogge ed inondazioni mentre si parla di notevoli disagi nella capitale Avana anche se le continue interruzioni nella fornitura di energia elettrica sono state in parte risolte (ma nel resto del paese continuano le lamentele). Le autorità cercano di fronteggiare la situazione disponendo di scarse risorse anche a causa di una prolungata crisi economica e non si riesce a risolvere la carenza energetica strutturale con linee elettriche spesso danneggiate da fenomeni climatici estremi. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che l'ondata di maltempo che sta interessando l'Italia ha colpito recentemente la Calabria ed in particolare aree in provincia di Catanzaro con nubifragi e conseguenti inondazioni.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    22/10/2024                         n°:   5780      


Emissioni delle Vanuatu a confronto con australiane

Le isole Vanuatu avrebbero immesso nell'atmosfera nel 2020 circa centoventimila tonnellate di biossido di carbonio (meno di 0,02 percento delle emissioni globali) in confronto alle quasi trecentottanta milioni di tonnellate dell'Australia, quindi con altre isole del Pacifico continuano le loro azioni legali per salvaguardare le loro nazioni, ma si stima che il livello dell'oceano di alzerà di almeno quindici centimetri nei prossimi trent'anni ed il novanta percento della popolazione vive entro cinque chilometri della costa con inevitabile preoccupazione crescente. Quello delle Vanuatu, Fiji, Kiribati, Papua Nuova Guinea e Tuvalu dovrebbe essere un caso da tenere presente per far leva sul cambiamento necessario per fronteggiare il surriscaldamento globale anche considerando che sono nazioni che hanno contribuito in modo minimo ad alimentarli pur subendo le maggiori conseguenze.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    19/10/2024                         n°:   5778      


Ricostruzioni con criterio dopo inondazioni

Dopo che un edificio è stato inondato o un'abitazione danneggiata da alluvioni si tende a ricostruirli o ripararli come erano prima, ma questa abitudine deve cambiare almeno secondo i ricercatori che sostengono come ci si potrebbe ritrovare presto nelle medesime condizioni (se non peggiori dal momento che le emissioni stanno ancora aumentando invece di diminuire). A volte si è costretti da normative e contratti vari fatti per tutelare l'immobile, ma è evidente che in caso di nuova inondazione i costi per fronteggiare la situazione si ripresenteranno e saranno sempre più gravosi; quindi è senza dubbio adattare gli edifici ai cambiamenti climatici. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche le recenti precipitazioni torrenziali a Marrakesh in Marocco, si parla di strade trasformate in torrenti e notevoli disagi per la popolazione.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    14/10/2024                         n°:   5773      


Danni e disagi per un uragano in Florida

Sarebbero oltre dieci le vittime in Florida a causa dell'uragano "Milton", ma si parla di un bilancio provvisorio mentre si stima che i danni siano notevoli anche se alcuni dicono meno del previsto, da satellite il vortice sembrava spaventoso come dimensioni ma quanto ha toccato terra ha perso potenza, le raffiche di vento hanno comunque superato i duecento chilometri orari con precipitazioni piovose torrenziali che hanno inondato le strade con inevitabili disagi per la popolazione; poi case distrutte, tetti scoperchiati o danneggiati, alberi sradicati. Da segnalare spostando l'attenzione ad altri scenari l'ondata di maltempo in Lombardia in Italia con allagamenti e frane mentre in regioni meridionali ci si aspetta nei prossimi giorni un caldo anomalo per la stagione con temperature ben oltre i trenta gradi Celsius a causa dell'arrivo di un anticiclone di matrice africana.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    11/10/2024                         n°:   5771      


Si formano sempre più uragani nel Golfo del Messico

Le temperature monitorate in estate nelle acque del Golfo del Messico avrebbero toccato u record in Agosto e secondo i ricercatori si formeranno sempre più uragani a causa di questo surriscaldamento anomalo causato da un uso senza criterio dei combustibili fossili e sempre più velocemente. In pratica con venticinque gradi Celsius difficilmente si forma un uragano, con ventisette è più probabile e con le attuali trenta potrebbe essere la norma e quindi anche in futuro. Sei milioni di persone hanno lasciato la Florida per evitare di essere colpiti dall'uragano "Milton" ora di categoria quattro, che ha una traiettoria insolita e forse si dirige verso la baia di Tampa. Da segnalare cambiando argomento l'ondata di maltempo in regioni a Nord in Italia, mentre la Sicilia è sempre alle prese con scarse precipitazioni piovose e lamentele della popolazione in alcuni centri per la mancanza d'acqua potabile.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    09/10/2024                         n°:   5769      


In spiaggia di notte a Dubai per il calore eccessivo

Le temperature a Dubai toccano frequentemente i quaranta gradi Celsius, spesso con alto tasso di umidità, e le spiagge sono troppo infuocate per essere frequentate, quindi sarebbero stati allestiti dei tratti illuminati per consentire ai bagnanti un accesso notturno, poi ci sono anche i bagnini dotati di binocoli che consentono la visione di notturna e le reti in mare antisqualo; si parla di oltre un milione di persone che hanno visitato i oltre ottocento metri di spiagge attrezzate per uso notturno con temperature che scendono a circa trentadue gradi. Le condizioni di lavoro a Dubai di giorno con quel caldo sono molto difficili e i lavoratori possono trovare un momento di svago e di ripresa da temperature proibitive, poi anche i numerosi turisti che visitano la grande città famosa per i fastosi grattaceli e i giochi d'acqua illuminati possono trovare sollievo dal calore eccessivo.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    07/10/2024                         n°:   5767      


Un tifone si avvicina a Taiwan

Dopo avere sferzato delle remote isole delle Filippine causando otto feriti ed un disperso ed oltre cinquemilaquattrocento evacuazioni in aree a nod del paese il tifone chiamato "Krathon" caratterizzato da raffiche di vento ad oltre duecento chilometri orari si sta avvicinando molto lentamente a Taiwan. Le autorità avrebbero chiuso scuole e mercati finanziari oltre ad evacuare per precauzione oltre diecimila persone dalle aree più vulnerabili ed avvertire i turisti di fare attenzione ad eventuali alte onde anche se secondo le previsioni meteo il forte vortice perderà potenza toccando terra passando a depressione tropicale. Da segnalare spostando l'attenzione agli Stati Uniti che si avvicina a centocinquanta il bilancio delle vittime dell'uragano "Helene", si parla poi del peso finanziario sul settore delle assicurazioni private vista l'ingente somma da stanziare per riparare i danni.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    02/10/2024                         n°:   5763      



Varie e naturali                  

  ...     1      2      3      4      5      ^      7      8      9      10


N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)