Timore nCov durante vacanze per anziani in Cina

Per il capodanno lunare cinese (21 gennaio) milioni di persone si spostano nel paese asiatico per le vacanze e le autorità sanitarie temono per la sorte degli anziani più fragili, molti anche non vaccinati sufficientemente, che potrebbero essere contagiati dai familiari che dalla fine della strategia zero Covid possono spostarsi liberamente e senza controlli. Le vittime dichiarate ufficialmente secondo alcuni sono ampiamente sottostimate ed organizzazioni internazionali avvertono che non si sa nemmeno con chiarezza che tipo di variante del virus SARS-CoV-2 si stia diffondendo nella popolazione. Lamentele giungono dalle zone rurali del paese per l'affollamento degli ospedali, la mancanza di medici, farmaci, test e cure a causa della disparità rispetto a zone meglio assistite; poi il personale sanitario è esausto e scarseggia l'equipaggiamento e un appropriato addestramento.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    12/01/2023              n°:   5232      


Studio su andamento di una sottovariante nCoV

L'aumento di casi di contagio a causa della sottovariante Omicron XBB.1.5 del virus SARS-CoV-2 pare sia collegabile ad un maggior numero di ricoveri Covid-19, almeno in alcune regioni degli Stati Uniti dove questa sottovariante si starebbe diffondendo ed è presente in oltre il quaranta percento dei kit diagnostici-tamponi esaminati. Questa sottovariante definita come molto contagiosa e piuttosto abile ad aggirare le difese immunitarie potenziate da vaccini o da precedenti infezioni Covid è stata identificata in ventinove paesi ed è il risultato di una ricombinazione del virus in una persona contagiata allo stesso tempo da due ceppi del virus nella fase di replicazione. Non vi sono indicazioni se possa essere più severa di altre sottovarianti anche se potrebbe sommarsi come effetti negativi ad altri virus influenzali che in pratica colpiscono sempre l'albero respiratorio.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    09/01/2023                         n°:   5229      


Monitorare andamento casi Covid in Italia

Le autorità sanitarie italiane anche in assenza della rilevazione di nuove varianti del virus SARS-CoV-2 in viaggiatori provenienti dalla Cina (si tratterebbe dai primi dati solo di sottovarianti Omicron, in attesa di ulteriori sequenziamenti genetici che richiedono del tempo per l'elaborazione) avrebbero suggerito una maggiore vigilanza sull'andamento dei contagi; si parla di eventuali ordinanze mentre fra due giorni ci sarà una riunione dei paesi europei riguardo le misure da adottare sui passeggeri cinesi dei voli aerei e dei vari spostamenti. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche sanitarie che utilizzando la tecnologia mRNA dei vaccini Covid i ricercatori stanno cercando di sviluppare vaccini contro tumori che dai primi test di laboratorio, ancora in fase sperimentale, si sarebbero dimostrati promettenti come efficacia.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    02/01/2023                         n°:   5224      


Forte ondata Covid in Giappone

Le autorità sanitarie del Giappone devono fronteggiare un'ondata di virus SARS-CoV-2 di inusuale intensità per questo paese con anche oltre duecentomila contagi ogni giorno e in aumento rispetto alla settimana precedente; poi si parla di record di vittime, quattrocentoquindici in un solo giorno il più alto monitorato da quando è iniziata la pandemia in un giorno. Negli ultimi sette giorni il Giappone ha il maggior numero di casi di contagi confermati nel mondo ed al secondo posto per numero di vittime dopo gli Stati Uniti, almeno secondo i dati di organizzazioni internazionali. Da segnalare spostando l'attenzione alla Cina il dilagare dei contagi Covid che forse era iniziato ben prima della fine della decisione di disattivare il tracciamento della popolazione visto l'alto numero di contagi in percentuale rilevati negli Stati Uniti e in Italia in persone provenienti con voli aerei dalla Cina.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    30/12/2022                         n°:   5222      


Cina potenziale brodo di cultura per virus nCoV

Passare dalla strategia cosiddetta zero Covid con rigide restrizioni e controlli stringenti su larga scala ad una di libera circolazione potrebbe secondo alcuni far diventare la Cina come una specie di brodo di cultura per nuove varianti del virus SARS-CoV-2 (in un miliardo e quattrocentomila individui) anche se in genere si ipotizza difficilmente più pericolose di quelle già sequenziate, ma i cinesi non avendo potuto sviluppare anticorpi contro il virus rimangono sostanzialmente scoperti con un sistema immunitario non sufficientemente allenato; poi a quanto pare le campagne vaccinali non sono state molto capillari ed hanno utilizzato un vaccino non molto efficace con sistemi sanitari che ora devono fronteggiare un'enorme ondata Covid. In Italia si parla di quasi il cinquanta percento di kit diagnostici-tamponi positivi al virus di passeggeri di voli provenienti dalla Cina.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    29/12/2022                         n°:   5221      


Dilagano i contagi da varianti Covid-19 in Cina

Le autorità sanitarie cinesi non riescono a monitorare i contagi da varianti del virus SARS-CoV-2 e impedire che possa diffondersi ulteriormente da quando il sistema di tracciamento è stato disattivato, poi alcuni parlano di crematori che non hanno più spazio per le salme come ad esempio accade nella città di trenta milioni di abitanti di Chongqing. Si teme che il dilagare di contagi possa favorire la formazione di nuove varianti del virus pandemico, anche pericolose visto le eventuali possibilità di mutazioni; poi essendo impossibile utilizzare un kit diagnostico-tampone ai numerosissimi malati (che devono ora quasi obbligatoriamente continuare le loro attività) si temono fino ad milione di vittime. Le notizie sono in parte contraddittorie con Pechino che comunica solo cinque vittime in due giorni effettivamente decedute a causa del Covid e non per altre patologie.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    22/12/2022                         n°:   5215      


Fra gioia e paura in Cina per fine zero nCoV app

Le autorità sanitarie cinesi avrebbero disattivato le applicazioni di tracciamento Covid-19 scaricate negli smartphone degli utenti per monitorare gli itinerari e in caso di contagio eventuali focolai; quindi alcuni affermano che si tratta della fine della cosiddetta strategia zero Covid con conseguenti festeggiamenti fra le comunità che erano costrette a rimanere confinate per le quarantene, ma al tempo stesso cresce la paura che il virus ora possa diffondersi velocemente a Pechino e poi in tutto il paese. Le preoccupazioni maggiori sono per i milioni di anziani che non hanno fatto la dose di richiamo di vaccini già considerati meno efficaci di quelli a tecnologia mRNA disponibili in altri mercati. La svolta si è resa necessaria soprattutto per le numerose recenti proteste di cittadini che non riuscivano ad organizzare le loro attività e giudicavano eccessive le restrizioni.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    14/12/2022                         n°:   5208      


Giovani ed anziani più sensibili ad influenza H3N2

E' noto come giovani ed anziani siano più a rischio per complicazioni salutari causate dall'influenza, ma non è ben chiaro quale sia la motivazione anche se i ricercatori sospettano che possa ad esempio dipendere da quale ceppo influenzale circolava quando si è stati contagiati per la prima volta; quindi il sistema immunitario tende a rispondere meglio con il ceppo originale a cui si è stati esposti e meno bene quando ci si ritrova contagiati dal nuovo ceppo A H3N2 ora circolante. Potrebbe essere utile indossare la mascherina per evitare di essere contagiati da quella che viene definita una specie di tempesta perfetta di virus influenzali vari che colpiscono in genere l'albero respiratorio per evitare conseguenze serie che possono arrivare fino al ricovero in terapia intensiva. I vaccini antinfluenzali a quanto pare avrebbero un'efficacia dal quaranta al sessanta percento nell'evitare severe complicazioni.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    02/12/2022                         n°:   5199      


Un vaccino mRna forse per tutti i ceppi influenzali

La sperimentazione di un vaccino unico a tecnologia RNA messaggero mirato a tutti ceppi influenzali apre un nuovo settore con ampia gamma di possibilità, almeno secondo i ricercatori che affermano che il vaccino ancora nelle prime fasi di sviluppo produce alti livelli di anticorpi (ma in animali e quindi oltre a problemi etici riguardo questo tipo di sperimentazioni non è detto che sull'uomo gli effetti siano gli stessi); poi si mira a indurre il sistema immunitario ad una memoria per ogni variante e sottovariante influenzale. Da segnalare spostando l'attenzione ad altre tematiche salutari l'invito di autorità sanitarie italiane di evitare affollamenti per acquisti scontati per le festività in modo da non consentire a virus influenzali e SARS-CoV-2 di diffondersi ulteriormente, dal momento che ultimamente è stato monitorato un aumento dei contagi.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    26/11/2022                         n°:   5193      


Effetti sulla salute dei cambiamenti climatici

L'aumento delle temperature dovuto al surriscaldamento climatico globale amplifica le patologie respiratorie polmonari e cardiache, aumenta i rischi che si presentino delle problematiche riguardo l'esito delle maternità, peggiora la qualità del sonno (con conseguente stanchezza sul lavoro con eventuali incidenti, sonnolenza alla guida che porta ad errori e colpi di sonno, scarsa lucidità mentale in decisioni importanti), la capacità delle persone di lavorare e fare esercizio fisico; poi i ricercatori in uno studio avvertono che malattie infettive come la malaria hanno una stagione più lunga per diffondersi senza considerare che le zanzare possono veicolare diverse patologie. Vi sono anche effetti impensabili come incendi che rendono inservibili gli strumenti chirurgici che perdono la sterilità oppure una combinazione di fattori poco salutari dovuti ai cambiamenti climatici.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    31/10/2022                         n°:   5171      



Salute e Wellness                  

  ...     1      2      3      4      5      ^      7      8      9      10


N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)