Antibiotici preventivi a volte poco salutari

Uno studio effettuato in un ospedale della Norvegia dal 2017 al 2021 su oltre duemilacento pazienti per verificare la percentuale di sopravvivenza in pazienti con infezioni respiratorie entro trenta giorni tramite la somministrazione di antibiotici avrebbe evidenziato che non vi sono sostanziali vantaggi ed anzi questa pratica potrebbe far sviluppare patogeni cosiddetti super-resistenti, considerando anche che in alcuni paesi gli antibiotici erano prescritti a circa il settanta percento dei pazienti Covid-19. Si tratta di dati non ancora pubblicati a livello medicale, ma visto che l'abuso di antibiotici sta diventando una minaccia globale dal momento che molti microbi ormai sono resistenti ad ogni terapia disponibile è evidente che potrebbero essere utili a far comprendere come anche una prevenzione esagerata e con farmaci che andrebbero somministrati solo in casi attentamente valutati può essere poco salutare.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    27/03/2023              n:   5296      


Epidemia di virus Marburg in Guinea Equatoriale

La provincia di Kien-Ntem nella Guinea Equatoriale, ai confini con Cameroon e Gabon, secondo le autorità sanitarie sarebbe all'origine dell'epidemia del virus emorragico Marburg che ha una percentuale di decesso nei pazienti colpiti quasi come l'Ebola; sette le vittime a cui forse si devono aggiungere altri venti casi sospetti. Questo virus prende il nome dalla città tedesca di Marburg dove fu identificato nel 1967 in un pazienti (che lavoravano in un laboratorio) infettati da scimmie provenienti dell'Uganda. La trasmissione da uomo a uomo avviene con il sangue o altri fluidi e la percentuale di decesso monitorata in una precedente ondata di contagi dal ventiquattro all'ottantotto percento a seconda anche da carica virale, ceppo del virus e specifico caso in esame; poi non disponibili vaccini o trattamenti antivirali anche se si valuta come adattare terapie già disponibili.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    24/03/2023                         n:   5293      


Covid-19 da alcuni vista come normale influenza

La pandemia Covid-19 causata dal virus SARS-CoV-2 secondo l'opinione di organizzazioni sanitarie internazionali è vicina al punto di essere considerata come una normale influenza stagionale visto il calo dei casi di casi monitorati in un mese a livello globale, ma a quanto pare in Europa non sono calati in modo significativo anche se la situazione è in genere migliorata. Ad esempio in Italia in una settimana oltre ventitremila contagi (oltre un percento in meno della precedente) con duecentododici vittime (quasi due percento in meno della precedente); quindi un'eventuale infezione non è da sottovalutare specialmente per persone fragili con sistema immunitario indebolito ed in particolare le persone obese. Per quanto riguarda il totale di vittime dall'inizio della pandemia in Italia, si stima oltre centottantomila, è difficile calcolare quante siano realmente imputabili al Covid.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    18/03/2023                         n:   5288      


Importante scoprire le origini del Covid-19

Secondo le opinioni di organizzazioni salutari internazionali sarebbe importante scoprire quali possano essere le reali origini del virus SARS-CoV-2 che ha provocato la pandemia Covid-19 ed indagare su tutte le ipotesi in modo da essere preparati nell'eventualità di altre epidemie. Adottare adeguate misure per fronteggiare la pandemia avrebbe potuto probabilmente evitare un milione trecentomila vittime, poi un gran numero di persone nel mondo sono costrette a convivere con malesseri causati dal cosiddetto "long covid" (fino a dover a limitare le proprie attività); quindi come sempre la prevenzione rimane il primo presidio terapeutico. Per quanto riguarda l'uso delle mascherine mentre alcuni dicono che sono ancora necessarie altri le consigliano soprattutto a persone fragili mentre in paesi come il Giappone dove la popolazione era già in parte abituata ad indossarle pare che rimarrà un uso diffuso.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    14/03/2023                         n:   5284      


Caso atipico di cosiddetta mucca pazza in Brasile

Un caso di encefalopatia spongiforme (BSE) in un bovino di nove anni nello stato Para del Brasile definito come atipico dalle autorità sanitarie ha causato un blocco delle esportazioni di carne in alcuni paesi anche se si dice che questo divieto dovrebbe presto essere superato. Pare che un caso atipico di "mucca pazza" possa accadere spontaneamente in un allevamento e non dipenda da alimenti contaminati da patogeni anormali chiamati prioni, ma bisognerà effettuare ulteriori indagini dal momento che le contaminazioni da prioni nelle proteine nel cervello di bovini comporta in genere un blocco automatico delle esportazioni. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche salutari le polemiche in Italia dopo l'inchiesta sulla prima ondata Covid-19 che ha stabilito che sarebbe stato possibile salvare oltre quattromila persone isolando la Val Seriana alla fine di febbraio 2020.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    03/03/2023                         n:   5275      


Analisi su caso di influenza aviaria in Cambogia

Un preliminare sequenziamento genetico eseguito dalle autorità sanitarie cambogiane su due casi (una bambina ed il padre) di influenza aviaria H5N1 nel paese avrebbero evidenziato che si tratta dello stesso ceppo 2.3.4.4b identificato nel 2020 che ha causato una moria di molti uccelli ma non si trasmette da uomo a uomo. Questo anche se da un certo punto di vista rassicurante non deve far calare l'attenzione su questi casi di contagio; infatti, stanno diventando sempre più frequenti nel mondo e si teme prima o poi eventualmente il salto di specie passando da mammiferi contagiati all'uomo. E' necessaria una risposta coordinata sui casi monitorati e ad esempio già in paesi come il Vietnam si starebbe agendo in questo senso; poi come sempre accade nella procedura per manipolare uccelli uccisi dal virus bisogna fare molta attenzione alle contaminazioni accidentali.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    27/02/2023                         n:   5271      


Necessari disinfettanti in Turchia e Siria

I tanti corpi senza vita delle persone estratte dalle macerie degli edifici collassati a causa del devastante terremoto in Turchia e Siria sono il più delle volte adagiati lungo le strade con conseguenti problemi di igiene, poi mancano i disinfettanti per le persone ferite che rischiando serie infezioni anche fatali e bisognerebbe allestire delle toilette di emergenza per evitare epidemie. Non molto chiaro il bilancio delle vittime fra oltre trentatremila e quasi quarantamila (alcuni dicono che potrebbe raggiungere le cinquantamila e oltre) mentre i soccorritori continuano a salvare persone dopo sei giorni operando in condizioni difficili e si presenta anche il problema dei saccheggiatori. Fa molto freddo per le persone che devono resistere in tende, automobili, rifugi di fortuna e mancano generi di prima necessità in un'emergenza difficile da gestire.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    13/02/2023                         n:   5259      


Considerazioni verso fine emergenza nCov in U.S.A.

Le autorità statunitensi avrebbero dichiarato che a maggio sarà annuciata la fine dell'emergenza Covid-19 iniziata tre anni fa nel gennaio del 2020, si parla anche di decisione che potrebbe causare incertezza nel sistema sanitario già in alcuni casi messo sotto pressione dalle misure necessarie a fronteggiare la pandemia. La situazione è migliorata in molti paesi grazie alle vaccinazioni e a nuovi farmaci abbastanza efficaci, ma rimane l'incognita sull'andamento dei contagi dovuti alla sottovariante Omicron XBB.1.5 del virus SARS-CoV-2 considerata molto abile ad aggirare le difese immunitarie allenate da vaccini e richiami vaccinali o da precedenti infezioni; poi anche se non più severa di altre sottovarianti bisognerebbe tenere conto della notevole capacità di infettare molte persone in breve tempo, quindi in genere è meglio tenerne sotto controllo la virulenza con mascherine e distanziamento.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    31/01/2023                         n:   5248      


Attenzione in alcuni paesi su sciroppi per bambini

In seguito ad oltre trecento casi di decesso di bambini (la maggior parte di età inferiore a cinque anni, per danno renale acuto) accaduti lo scorso anno in Gambia, Indonesia e Uzbekistan a causa di sciroppi per la tosse con alti livelli di glicol etilene-dietilene autorità sanitarie internazionali avvertono di adottare provvedimenti efficaci per proteggere i bambini da medicine contaminate. Queste sostanze chimiche tossiche utilizzate per solventi industriali e liquidi antigelo possono essere fatali anche se presi in piccole quantità e non dovrebbero mai trovarsi in medicinali, poi molti paesi dovrebbero tenere presente che non si tratta solo di incidenti isolati. Per alcuni specifici medicinali similari era anche stata diramata la richiesta di rimozione dagli scaffali, mentre le compagnie produttrici in genere negano che i loro prodotti siano contaminati o sostengono che sono necessarie indagini.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    24/01/2023                         n:   5242      


Studio in Asia su zanzare che trasmettono la Dengue

La zanzara Aedes aegypti che veicola la febbre emorragica Dengue ed altre malattie (come Zika e febbre gialla) in Asia e soprattutto in Cambogia starebbe diventando molto resistente a comuni insetticidi a base di piretro, almeno secondo uno studio che avverte come ad esempio i livelli di insetticida che servono per eliminare il cento percento di zanzare in un campione ne eliminano solo il sette percento; poi una dose dieci volte più forte elimina solo il trenta percento degli insetti diventati super resistenti. Oltre a nuove formulazioni più efficaci si cerca di mettere a punto vaccini e batteri per sterilizzare le zanzare, ma bisognerà fare ulteriori ricerche per proteggere le comunità. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche salutari che la Cina dopo le critiche riguardo dati Covid poco attendibili forniti ultimamente ha comunicato quasi sessantamila vittime.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Tel:   338 1809310        Data:    16/01/2023                         n:   5235      



Salute e Wellness                  

  ...     1      2      3      4      ^      6      7      8      9      10


N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)