Casi di vaiolo delle scimmie ancora in aumento
Continuano ad aumentare i casi di contagio monitorati di virus di vaiolo delle scimmie (mpox) in molti paesi del mondo e ad esempio si parla di allerta per le autorità sanitarie di San Francisco e in genere inviti a fare attenzione alle infezioni soprattutto per la popolazione più giovane. Le opinioni riguardo questo virus sono variegate con alcuni ricercatori che dicono che non si tratta di un pericolo reale, mentre altri avvertono che bisogna adottare contromisure oltre a misure adeguate di contenimento dell'epidemia (in Francia sono stati aperti circa cento centri vaccinali). Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche salutari che in Italia nonostante il periodo estivo si è tornati da tre giorni a quota duecento vittime al giorno a causa del virus SARS-CoV-2 anche se capita spesso che persone già sofferenti per altre patologie con rischio decesso abbiano anche il Covid.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 29/07/2022
n°: 5092
Rivedere la soglia di attenzione per il virus mpox
Le autorità sanitarie internazionali affermano di voler rivedere il rischio costituito dal vaiolo delle scimmie (mpox) e decidere se si tratti di un'emergenza globale visto il peggioramento dei dati dei contagi monitorati con quasi quattordicimila casi in settanta paesi (sei paesi in più rispetto alla settimana scorsa). Si cercherà di tenere sotto controllo i contagi con contromisure e raccomandazioni oltre ad iniziative di contenimento soprattutto per le persone giovani che vivono in aree urbane densamente popolate. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche salutari che in Indonesia con cinquecentottanta vittime a causa della febbre Dengue il numero è quasi triplicato rispetto all'anno scorso, poi i contagi monitorati nel paese sono stati oltre sessantunmila rispetto a ventimiladuecentocinquanta.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 23/07/2022
n°: 5087
Azione decisa in Ghana contro il virus Marburg
Le autorità sanitarie del Ghana affermano che senza un'azione immediata e decisa il virus Marburg potrebbe facilmente sfuggire dal controllo, questo dopo aver confermato due casi nel paese (in soggetti deceduti) di questo virus molto contagioso e simile all'Ebola in laboratori del Senegal. Si è proceduto ad isolare i casi di contatto identificati in Ghana che non hanno manifestato successivamente sintomi; si tratta della seconda epidemia Marburg nell'ovest dell'Africa dopo quella avuta in Guinea l'anno scorso. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche sanitarie che in Italia sono oltre centosettantamila le vittime del virus SARS-CoV-2 dall'inizio della pandemia Covid-19, poi ultimamente sono stati monitorati oltre centoventimila contagi in un giorno e centosettantasei vittime a causa prevalentemente dell'alta contagiosità della variante Omicron BA.5.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 20/07/2022
n°: 5084
Milioni di bimbi senza vaccinazioni base nel mondo
Per effetto della pandemia globale Covid-19 che ha messo a dura prova il corretto funzionamento dei sistemi sanitari circa venticinque milioni di bambini nel mondo non avrebbero ricevuto l'anno scorso le cosiddette vaccinazioni salva vita di base (due milioni in più rispetto al 2020), portando la copertura vaccinali a livelli molto bassi che non si vedevano dagli inizi del secolo. Si pensava che dopo il primo anno di pandemia si riuscissero ad organizzare meglio le campagne vaccinali per i bambini, ma la situazione è andata peggiorando come accaduto in Africa per casi di morbillo cresciuti anche del quattrocento percento. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche sanitarie casi di variante indiana "Centaurus" del virus SARS-CoV-2 identificati in Gran Bretagna, pare sia molto contagiosa anche se i vaccini rimarrebbero efficaci nell'evitare decessi.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 16/07/2022
n°: 5081
Quarantena nCov per milioni di persone in Cina
Le autorità sanitarie cinesi avrebbero promosso una nuova iniziativa di tracciamento di casi di positività al virus SARS-CoV-2, si parla di decine di milioni di persone in quarantena con inevitabili lamentele di chi si vede di nuovo costretto ad una specie di confinamento con consegna del cibo a domicilio (per la nota strategia zero Covid adottata dal paese). Si teme per il diffondersi della sottovariante Omicron BA.5.2 molto contagiosa e che tende ad aggirare le difese del sistema immunitario. Da segnalare cambiando argomento il sequenziamento in Gran Bretagna e Germania di una nuova sottovariante Omicron chiamata BA.2.75 perché simile alla BA.2 che però presenta qualche piccola differenza specifica che potrebbe renderla ancora più immuno elusiva e quindi in grado di reinfettare persone già entrate in contatto con il virus oltre a far scendere la percentuale di efficacia vaccinale.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 07/07/2022
n°: 5073
Attenzione in Italia ed Europa a ondata nCov
L'andamento dei contagi Covid in Italia avrebbe monitorato un raddoppio dei casi in una settimana con picchi ieri di oltre ottantatremilasettecento infezioni in un giorno e organizzazioni salutari internazionali avvertono che in tutta Europa questa estate ci sarà forte circolazione del virus (recentemente quasi cinquecentomila casi al giorno considerando che a fine maggio erano centocinquantamila). Molte persone sono stufe di indossare la mascherina e adottare misure di distanziamento, ma il virus SARS-CoV-2 anche nella sottovariante Omicron BA.5 è più contagioso di altre varianti del passato anche se forse meno aggressiva; quindi per evitare che l'epidemia dilaghi incontrollata senza barriere e steccati è opportuno tutelarsi opportunamente. Il virus non andrà via semplicemente perché lo ignoriamo ed anzi potrebbe variare ancora, poi gli individui con sistema immunitario indebolito rimangono sempre a rischio.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 01/07/2022
n°: 5068
Ricerche su casi di contagio mpox e long Covid
Gruppi definiti come potenzialmente a rischio se contagiati come donne incinte, persone con sistema immunitario indebolito e bambini potrebbero essere maggiormente interessati dal virus mpox (vaiolo delle scimmie), almeno secondo le dichiarazioni di organizzazioni salutari internazionali che avvertono che i contagi probabilmente avvengono più facilmente in questi gruppi da una persona all'altra. Tremilaquattrocento i casi di contagio monitorati nel mondo da maggio con una vittima, ma è l'Europa l'epicentro dell'infezione ed in particolare la Gran Bretagna anche se per il momento non è stata dichiarata un'emergenza globale. Per quanto riguarda i casi di cosiddetto long Covid pare che utilizzando la risonanza magnetica funzionale ad immagini MRI facendo inalare gas xenon ai pazienti sia possibile in tempo reale vedere cosa stia accadendo nei polmoni e procedere con eventuali cure mirate.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 30/06/2022
n°: 5067
Maggiore attenzione in Italia per ondata nCov
Le autorità sanitarie italiane avvertono che i livelli di positività nei contagi da virus SARS-CoV-2 monitorati è tornato ai livelli invernali, nonostante la tendenza di solito ad una minore diffusione con temperature estive in annate precedenti, ma la sottovariante Omicron BA.5 del virus potrebbe giocare un ruolo dal momento che anche se forse meno aggressiva si è ben adattata a convivere con la popolazione; poi il minore uso di mascherine in ambienti chiusi e un calo in genere di pratiche salutari utili a tutelarsi da eventuali contagi. Bisogna ricordare che le conseguenze di un'infezione Covid possono essere sistemici colpendo tutti gli organi e in alcuni casi con esito fatale, soprattutto per le persone con sistema immunitario indebolito o con effetti collaterali di lunga durata, quindi bisognerebbe mantenere alto il livello di attenzione.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 21/06/2022
n°: 5059
Dosi di vaccino mpox acquistate in Europa
Circa centodiecimila dosi di vaccino contro il vaiolo delle scimmie (mpox) dovrebbero presto essere acquistate da autorità sanitarie europee da somministrare entro la fine di giugno, dal momento che l'Europa si confermerebbe come la zona del mondo più interessata dal virus con oltre novecento casi di contagio confermati (ma si ipotizza che possano essere molti di più e che i contagi corrano sotto traccia). Si parla di un rischio reale che questa zoonosi diventi endemica in altri paesi oltre ad alcuni africani; infatti, più il virus circola più tende ad espandersi, quindi bisogna prestare attenzione a monitorare eventuali contagi. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche salutari che uno studio indica come la variante Omicron del virus SARS-CoV-2 sia responsabile in minore percentuali di casi di cosiddetto long Covid, in pratica caratterizzati da affaticamento prolungato e una specie di "nebbia" mentale.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 17/06/2022
n°: 5055
Rischio forse reale per vaiolo delle scimmie
Dopo che i casi monitorati di vaiolo delle scimmie hanno superato un migliaio nel mondo nelle conferme effettuate nei laboratori, organizzazioni mondiali salutari affermano che il rischio che questa zoonosi diventi endemica in altri paesi oltre ad alcuni africani è reale; ma al tempo stesso non ci sarebbe bisogno di vaccinazioni di massa dal momento che non ci sono vittime collegabili ai vari focolai verificatisi. I sintomi della malattia sono febbre alta, infiammazione dei linfonodi e bolle sulla pelle che diventano vescicole e pustole; poi si parla di preoccupazione in particolare per i gruppi vulnerabili incluso donne incinte e bambini. Nei pochi paesi dove è disponibile il vaccino è consigliabile proteggere le persone che possono essere esposte al virus con il personale sanitario, comunque il "classico" vaccino per il vaiolo può essere usato con alta efficacia.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Tel: 338 1809310
Data: 11/06/2022
n°: 5050
Salute e Wellness
... 1 2 3 4 5 6 7 ^ 9 10
N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)